MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Rilasciata la MIUI 7.2 Global Stable per Xiaomi Mi 5 (Aggiornato)
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Rilasciata la MIUI 7.2 Global Stable per Xiaomi Mi 5 (Aggiornato)
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata la MIUI 7.2 Global Stable per Xiaomi Mi 5 (Aggiornato)
MIUI ROMNewsProdotti Xiaomi

Rilasciata la MIUI 7.2 Global Stable per Xiaomi Mi 5 (Aggiornato)

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 09/04/2016
Condividi
Condividi

È trascorso poco più di un mese dalla messa in commercio dello Xiaomi Mi 5 e che durante il giorno prima ancora della vendita ufficiale (il 1° di Marzo), esso fece registrare più di 16 milioni di pre-ordini. Da notare che questo valore va riferito al solo continente asiatico e con le uniche varianti “base” dello Xiaomi Mi 5 (da 32/64 GB) nella colorazione bianca.

Però, nel caso in cui un’utente internazionale lo abbia acquistato da un rivenditore di terze parti, esso è stato equipaggiato da una versione modificata della MIUI per includere, appunto, altre lingue oltre all’inglese e al cinese. Tuttavia, tralasciando gli errori vari di traduzione e le parti mancanti della stessa, ci troviamo ancora con tutta una serie di servizi ed applicazioni studiate appositamente per il pubblico cinese e quindi totalmente inutilizzabili. Ma se volessimo sbarazzarci di tutti questi bloatware inutili ed avere un sistema stabile e più consono al nostro paese?

Per rispondere a questa domanda ci viene in aiuto Xiaomi stessa, rilasciando una versione della MIUI indirizzata proprio ad un pubblico internazionale, ossia la MIUI Global. Quindi, se avete acquistato uno Xiaomi Mi 5 e volete effettuare una tale operazione, adesso potete farlo tranquillamente, in quanto è disponibile ufficialmente la MIUI 7.2 Global Stable per il suddetto device.

Per effettuare l’aggiornamento ci sono varie metodiche, di cui alcune necessitano dello sblocco del bootloader. Per saperne di più, consultate le varie guide riportate sul nostro forum. Nel caso in cui non voleste sbloccare il bootloader del vostro device, potete far uso della Mi PC Suite, reperibile qui: Mi PC Suite.

Detto questo, vi lascio ai link per il download della MIUI Global Stable per Xiaomi Mi 5 (potrebbero richiedere lo sblocco del bootloader):

MIUI 7.2.4.0.MAAMIDC Global Stable pacchetto Recovery

MIUI 7.2.4.0.MAAMIDC Global Stable pacchetto Fastboot

AGGIORNAMENTO

Per qualche motivo a noi sconosciuto, in questa versione non è stato inclusa la lingua italiana. Sicuramente in una prossima release verrà aggiunta anch’essa.

via

Correlati

TAG: Global Stable, Mi 5
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
18 commenti
  • angelo ha detto:
    09/04/2016 alle 15:08

    premetto che sono un principiante del mondo xiaomi…ma quindi in questo modo si può scegliere anche la lingua italiana o si “limita” a eliminare tutte le app cinesi e quindi già con preinstallato i servizi google tra cui il play store? grazie

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      09/04/2016 alle 15:13

      Si, viene inclusa anche la lingua italiana e vengono pre-installate le app di Google

      Rispondi
      • OniNemesis ha detto:
        11/04/2016 alle 12:39

        Ma non è vero che c’è l’italiano!

        Rispondi
        • lino ha detto:
          14/04/2016 alle 13:04

          A me non risulta che nelle stable ci sia l’italiano.. Nelle global sviluppatore si.
          Poi se hanno fatto dei cambi all’ultimo non lo so.

          Rispondi
  • hiysa ha detto:
    09/04/2016 alle 15:51

    per ora nella global non c’è ancora la lingua italiana (messa ieri e ci sono diverse lingue tranne italiano)ma nelle prossime settimane dovrebbero rilasciarla

    Rispondi
    • marco9013 ha detto:
      10/04/2016 alle 17:15

      la consigli o dici che tanto vale rimanere alla china stable?

      Rispondi
  • Leo ha detto:
    09/04/2016 alle 16:10

    Anche nel caso di aggiornamento da Recovery non occorre lo sblocco del bootloader.

    Rispondi
  • luigi ha detto:
    09/04/2016 alle 18:13

    Una guida per aggiornare a chi come me ha il bootloader bloccato, visto che non ho ancora capito come fare per sbloccarlo.

    Rispondi
    • hiysa ha detto:
      09/04/2016 alle 22:04

      non so se posso postare il link ma se cerchi xiaomi-mi-5-installare-la-global-stable-multi-linguaggio-209010 lo trovi
      non serve avere il bootloader sbloccato

      Rispondi
  • Corra ha detto:
    10/04/2016 alle 13:16

    Ma la global stable cancro per mi3/4 che fine ha fatto??

    Rispondi
  • Razzox ha detto:
    11/04/2016 alle 15:43

    Qualcuno mi sa spiegare perchè MI PC Suite non mi trova lo smartphone?

    Rispondi
    • Pezzo ha detto:
      11/04/2016 alle 15:55

      Ti posso solo dire che MI PC Suite non è compatibile con i device con sistema operativo MM

      Rispondi
      • Razzox ha detto:
        11/04/2016 alle 16:03

        aaaaah ma allora si spiega tutto… Non so perche nell’articolo si dica di utilizzare tale software allora… Grazie

        Rispondi
        • Pezzo ha detto:
          12/04/2016 alle 8:42

          Io l’ho installata con Miflash sboccando (ma probabilemnte non occorreva) il bootloader.

          Rispondi
  • Razzox ha detto:
    11/04/2016 alle 21:23

    Al momento in cui scrivo la ROM è stata rimossa dal sito ufficiale

    Rispondi
    • Pezzo ha detto:
      12/04/2016 alle 8:40

      Sul forum ufficiale Xiaomi dicono che è stata sospesa per gravi bug… io non ho notato nulla di strano se non qualche piccolo ritardo nel recupero della posta in un account

      Rispondi
  • giopilota ha detto:
    13/04/2016 alle 16:04

    qualcuno ha installato la 7.2.3.0 su erdmi note 4g?
    se si, come va?

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?