• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Riepilogo novità MIUI (Gennaio)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Riepilogo novità MIUI (Gennaio)
MIUI ROMRecensioni

Riepilogo novità MIUI (Gennaio)

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 03/02/2016
Condividi
Condividi

La fine dell’anno cinese è alle porte e come potrete immaginare, non verranno rilasciati nuovi aggiornamenti  per un paio di settimane (la prossima China Developer verrà rilasciata il 18 Febbraio). Per questo, cogliamo l’occasione per fare una piccola sintesi sulle novità introdotte nella MIUI nel mese di Gennaio.

Pulizia

L’app Pulizia è possibile trovarla all’interno dell’app Sicurezza. Quest’app, fin dall’inizio, è sempre stata molto utile in quanto consente di trovare all’interno del nostro dispositivo tutti i file inutili o che non utilizziamo più da molto tempo ed eliminarli con un semplice tasto. Le novità introdotte questo mese riguardano nello specifico la “Pulizia approfondita” e sono essenzialmente due:

  1. Il supporto ai file “APK”, che corrispondono ai file d’installazione di app (introdotta il 5 Gennaio).
  2. Il supporto ai video (introdotta lo stesso giorno della precedente).

Per quanto riguarda i file APK, adesso sarà molto più facile individuarli ed eliminarli. Infatti, ora esse vengono disposte in base alle loro dimensioni ed anche in base alla loro installazione o disinstallazione all’interno del dispositivo.

deep clea

Anche i video verranno classificati in base alle loro dimensioni (dal più grande al meno), in più però, verranno divisi in due categorie:

  • Video registrati, in cui verranno collocati tutti i video che voi effettuerete tramite la fotocamera del vostro device.
  • Video scaricati, in cui rientreranno tutti i tipi di video scaricati.

deep clea 2

Utilizzo dati

Nell’app Utilizzo dati all’interno dell’app Sicurezza, è stata aggiunta una sola novità ma sicuramente molto intelligente:

  1. La connessione dati verrà disattivata automaticamente nel momento in cui verrà superato il limite di utilizzo dati da voi imposto (introdotta l’11 Gennaio).

Oramai quasi tutti disponiamo di una connessione dati nel nostro piano tariffario. Chi possiede quello illimitato non ha particolari problemi di cui preoccuparsi ma chi non lo ha, deve stare di continuo a controllare quanti Giga (o Mega) restano prima del rinnovo. Però non tutti sanno che all’interno della MIUI c’è questa funzione che ci permette di essere sempre al corrente di quanti dati mobile abbiamo consumato. Una volta che abbiamo impostato il limite di dati a noi concesso, si potrà navigare tranquillamente in quanto sarà il device stesso che ci avviserà (con un pop-up) quando avremo raggiungo il limite e ci chiederà se vogliamo continuare ad utilizzare la connessione dati (ma in tal caso verranno applicate dei costi aggiuntivi dal vostro operatore) altrimenti verrà disattivata automaticamente la connessione dati.

data usage 2
data usage

Permessi

Anche qui è stata aggiunta una sola novità:

  • Gestisci il permesso delle app di creare scorciatoie sulla schermata principale. Limita l’accesso a tutte le app ad un permesso specifico (introdotta il 20 Gennaio).

Se volete limitare la creazione di scorciatoie da parte di app sulla schermata principale, adesso potete farlo semplicemente andando nella sezione Permessi dell’app Sicurezza. Qui basterà cercare l’app che desiderate bloccare, selezionarla e negargli questo permesso.

permission

Mentre se avete più app a cui volete negare un permesso, basterà recarsi sempre nella sezione Permessi e fare uno swipe verso sinistra, cercate il permesso che desiderate, selezionatelo e premete il tasto in alto a destra per negarlo a tutte.

Screenshot_2016-02-03-17-28-21_com.miui.securitycenter

Con questa si conclude la carrellata di novità per il mese di gennaio.

via

Correlati

TAG: riepilogo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
13 commenti
  • DevilPhoenix ha detto:
    03/02/2016 alle 21:35

    Una domanda, come mai da più di un mese non ricevo più aggiornamenti sul mio Mi4 sono fermo alla versione 5.12.11!? è normale?

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    04/02/2016 alle 2:02

    perchè prima non c’erano aggiornamenti, ora è uscito da un paio di settimane, la versione con android 6, ma per qulche problemino miui it non l’ha ancora rilasciato.

    se invece usi altre rom, come ad esempio quella di xiaomi eu, devi prima aggiornare 2 volte alla 5.12.27 e poi alla nuova, con android 6

    Rispondi
  • niko ha detto:
    04/02/2016 alle 7:19

    Ma miui.it rilascerà l’aggiornamento per mi4 con il bootloader sbloccato?
    Xiaomi.di ha il bootloader sbloccato?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      04/02/2016 alle 7:26

      probabilmente proprio per via del boot che ancora non l’hanno rilasciato, almeno credo.
      comunque quello di xiomi eu dovrebbe essere sbloccato, visto che inizialmente avendo anche loro quel problema, avevano bloccato gli aggiornamenti, poi invece hanno segnalato che il problema era stato risolto.

      Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    04/02/2016 alle 7:37

    Ho il Mi Note ed il Redmi Note 3, sul primo non ricevo più aggiornamenti da un sacco di tempo , sul secondo nuovissimo , ancora neanche uno…
    Come mai ?

    Rispondi
  • Gianmatteo Geremia ha detto:
    04/02/2016 alle 9:11

    A causa di vari problemi, non è stato possibile rilasciare nessun aggiornamento OTA nell’ultimo periodo. Stiamo lavorando per risolverli e siamo fiduciosi che entrò il prossimo aggiornamento MIUI (China Dev) potremo riprendere anche noi con gli aggiornamenti.

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    05/02/2016 alle 14:40

    Ciao io sono fermo alla 5.12.4 con MI4 LTE ho provato a mettere le altre ROM ma mi davano errore una volta che le installavo questa che ho tuttora installato ogni tanto il telefonino si riavvia da solo senza alcun errore per il resto OK fate presto con la nuova rom grazie come sempre

    Rispondi
  • Tony178mx ha detto:
    05/02/2016 alle 16:18

    Buonasera a tutti
    Ho installato l’ultima developer ma installando al suo posto la global stabile avrei benefici?
    Posso farlo tranquillamente da updater?

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    06/02/2016 alle 9:44

    Ma se sul Mi Note ho sempre ricevuto aggiornamenti Sviluppatore fermi alla 4.4.4?
    Ora che non ne ricevo più, la prossima release sarà su base Marshmallow?

    Rispondi
  • Damianat ha detto:
    10/02/2016 alle 14:32

    Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosuccia: ho sempre usato Nova come launcher ma ho deciso di usare il launcher Miui da ora in poi. Sapete se c’è un modo per personalizzare le cartelle e dar loro un’immagine differente?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      10/02/2016 alle 22:24

      Nel launcher stock non c’è tale personalizzazione però tramite i temi potrebbe cambiare.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?