• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 5.12.10 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 5.12.10 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 5.12.10 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 15/12/2015
Condividi
Condividi

Ben trovati per un nuovo appuntamento con la nostra MIUI 5.12.10 ITA, quello che fino a qualche settimana fa chiamavamo “Italian Pack” e per il quale, essendo ormai integrato totalmente nella ROM, abbiamo preferito modificare la terminologia. Come sempre potete trovar il changelog integrale di questa nuova versione all’interno dell’articolo di rilascio.

I grandi assenti di questa settimana saranno i terminali Mi 3, Mi 4 e Mi Note, che attualmente sono in fase di upgrade alla base Android 6.0 (dalla 4.4 a cui erano ancora fermi da tempo). Forse potremo vedere le ROM già dalla prossima release, ma ancora non abbiamo avuto conferme. Per la nostra versione italiana ci vorrà un po’ più di tempo.

Le ROM ITA per Redmi Note 3 e Mi Pad 2 arriveranno appena avremo risolto definitivamente i problemi legati al blocco del bootloader ma non temete,ci stiamo lavorando e le rilasceremo nel minor tempo possibile.

Ricordiamo che ormai da alcune settimane sono disponibili gli aggiornamenti OTA, tempi e modalità di rilascio sono spiegati in questo articolo. Per tutti i dubbi e le domande sugli aggiornamenti OTA vi segnaliamo il thread apposito in cui postare i vostri messaggi e commenti.

La ROM 5.12.10 per Mi Note Pro è attualmente in upload, sarà disponibile a breve sulla pagina Download e successivamente tramite OTA, con le tempistiche indicate sopra.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.12.10 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 5.12.10 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.12.10 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.12.10 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.12.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.12.10 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.12.10, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
76 commenti
  • DaviP ha detto:
    15/12/2015 alle 11:29

    Ottimo lavoro ragazzi ma vi prego risolvete il problema dell’aggancio reti 3G su Redmi Note 2…è a dir poco imbarazzante!

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    15/12/2015 alle 12:09

    Ciao ragazzi sul sito c’è la 5.12.4 non la 5.12.10 , ho un MI4 LTE grazie come sempre

    Rispondi
    • mordecai75 ha detto:
      15/12/2015 alle 12:13

      “I grandi assenti di questa settimana saranno i terminali Mi 3, Mi 4 e Mi Note, che attualmente sono in fase di upgrade alla base Android 6.0 (dalla 4.4 a cui erano ancora fermi da tempo). Forse potremo vedere le ROM già dalla prossima release, ma ancora non abbiamo avuto conferme. Per la nostra versione italiana ci vorrà un po’ più di tempo.”

      Rispondi
      • marco ha detto:
        16/12/2015 alle 11:07

        salve ad oggi la miui 7 stable multi ha bug che ne impediscono l’uso quotidiano ?? vorrei passare alla miui 7 ma non come dev , grazie

        Rispondi
        • lino ha detto:
          16/12/2015 alle 14:04

          devi andare su xiaomi eu, e scaricare la stable per il tuo terminale.
          se vuoi la stabile.
          per quanto mi riguarda non ho mai riscontrato bug sui miei terminali.

          Rispondi
        • lino ha detto:
          16/12/2015 alle 14:05

          casomai è il contrario…..

          Rispondi
          • marco ha detto:
            16/12/2015 alle 20:16

            Ciao lino buonasera io uso già l’ultima stable della miui 6, mi consigli di passare alla stable miui 7 ? grazie

            Rispondi
            • lino ha detto:
              17/12/2015 alle 16:10

              se non vuoi aggiornare il telefono ogni settimana, e vuoi una rom stabile come l’attuale che ti ritrovi, ti consiglio caldamente la stable miui 7.
              vai sul sito, vai in download, e clicchi su stable rom.
              poi scarichi quella apposita per il tuo terminale.

              Rispondi
  • mordecai75 ha detto:
    15/12/2015 alle 12:10

    Scusate, è una domanda che faccio senza polemica e apprezzando molto il lavoro che fate, ma perchè il Mi Note Pro è sempre l’ultimo terminale ad essere aggiornato? Siamo figli di un Dio minore ahah..

    Grazie,
    Saluti

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      15/12/2015 alle 16:34

      Perché richiede più lavoro e maggiori test.

      Rispondi
      • mordecai75 ha detto:
        15/12/2015 alle 18:04

        Ciao Ale, grazie della spiegazione.. E dato che sono curioso, come mai il Note Pro richiede più lavoro e maggiori test rispetto agli altri terminali?

        Grazie,
        Saluti

        Rispondi
  • nick_nick ha detto:
    15/12/2015 alle 12:22

    Qualcuno ha già aggiornato? Problemi da segnalare?

    Rispondi
  • ivano ha detto:
    15/12/2015 alle 12:24

    Attenzione: sul mi4c, dopo l’aggiornamento ed il wipe si blocca il processo com.android.phone e non si riesce ad utilizzare il terminale.

    Rispondi
    • Desmoquattro ha detto:
      15/12/2015 alle 14:27

      Idem. Ho dovuto mettere la versione precedente.

      Rispondi
      • VITTORIO ha detto:
        15/12/2015 alle 14:59

        DOVE LA SCARICO LA VERSIONE PRECEDENTE?? ANCH’IO HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA….AIUTOOOOO!!

        Rispondi
    • Alan ha detto:
      15/12/2015 alle 15:11

      Io sono passato alla miui questa settimana perché con la eu ho avuto questo problema venerdì. A quanto pare non è successo a tutti, fatto sta che anche la miui ha toppato con questo aggiornamento per il mi4c. Aspetterò il prossimo a questo punto…

      Rispondi
      • Desmoquattro ha detto:
        15/12/2015 alle 16:15

        Aspetto anche io il prossimo aggiornamento. Questa versione, come la globale, mi blocca il telefono con il pop-up “errore.. Ecc ecc”. Ripristanato con la versione precedente ed è tutto OK. Wipe fatti tutti. Ero tentato di mettere quella ufficiale in inglese.

        Rispondi
        • ivano ha detto:
          15/12/2015 alle 16:17

          Io ho rimesso la precedente, ma ha funzionato solo dopo un wipe totale, ore di ripristino buttate via per ritornare ad una situazione ottimale..
          Very bad….

          Rispondi
          • ale8530 ha detto:
            15/12/2015 alle 16:24

            Per MI4C dovete fare full wipe, quando fate un aggiornamento dovete “SEMPRE” fare un backup!

            Rispondi
            • vittorio ha detto:
              15/12/2015 alle 16:43

              scusate ….sono nuovo della xiaomi….ma per fare un full wipe cosa devo fare?? aiutatemi per favore!!! Non credo di aver fatto neanche un back up…..speriamo in un aiuto da parte vostra.

              Rispondi
            • ivano ha detto:
              15/12/2015 alle 16:45

              Non é vero, questo é il primo aggiornamento che lo richiede, e tra l’altro non risolve il problema, é proprio bucato.
              Hai ragione sul backup, ma quella é un’altra storia.

              Rispondi
              • ale8530 ha detto:
                15/12/2015 alle 16:51

                Non ha problemi l’aggiornamento ho testato personalmente la rom non ho riscontrato problemi a parte il GPS ma quello è un problema di tutte le rom.

                Rispondi
                • nostradamus ha detto:
                  15/12/2015 alle 18:55

                  Idem ed ho dovuto reinstallare tutto…..
                  Rimetto la 5.12.4…. 🙁

                  Rispondi
    • Carlozzzz ha detto:
      21/12/2015 alle 20:43

      Anche a me stesso problema..è l’account xiaomi che ha problemi infatti se si rimuove l’account va bene

      Rispondi
  • Kumalo ha detto:
    15/12/2015 alle 12:55

    Ciao ragazzi, avete in programma di integrare la lingua italiana sulla stable 7.0.12 Global?

    Grazie!

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      15/12/2015 alle 16:33

      No dipende da xiaomi, ti consiglio di mettere la developer global se vuoi l’italiano.

      Rispondi
  • Badalino ha detto:
    15/12/2015 alle 15:12

    Ma si sa qualcosa del bug (su Mi2s) che impedisce l’uso della localizzazione sulla maggior parte delle app.?

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      15/12/2015 alle 16:35

      Stiamo cercando di venire a capo a questo problema, vi chiedo la cortesia di non segnalarlo mille volte sappiamo del problema

      Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    15/12/2015 alle 16:30

    COMUNICAZIONE: Anche se ricevete gli OTA dovete OBBLIGATORIAMENTE fare sempre un backup, spesso per questione di tempistiche o cambiamenti interni alle rom si possono riscontrare dei problemi e quindi è obbligatorio full wipe come il caso del MI4C.

    Che sia chiaro a tutti gli utenti.

    Saluti

    Rispondi
    • ivano ha detto:
      15/12/2015 alle 16:48

      cioé mi stai dicendo che ogni ROM sul mi4c ha SEMPRE bisogno del full wipe per funzionare? stiamo scherzando?

      Rispondi
      • ale8530 ha detto:
        15/12/2015 alle 16:51

        No solo in questo caso, cerca di comprendere quello che ho scritto ivano 😉

        Rispondi
        • ivano ha detto:
          15/12/2015 alle 16:54

          Ah, scusami ma mi ero impressionato, renderebbe impossibile seguire gli aggiornamenti di volta in volta!

          Rispondi
        • nostradamus ha detto:
          16/12/2015 alle 14:14

          Io ho provato dopo il full-wipe a rimettere la 5.12.10 ma il bug riscontrato è lo stesso niente da fare. Va solo la 5.12.4. Risolverete alla prossima? O magari riuscite a correggere questa?
          Grazie

          Rispondi
    • michael73 ha detto:
      16/12/2015 alle 0:30

      Backup con l applicazione interna del telefono va bene?Che poi non ho mai capito come si fa’ a ripristinarla quando il dispositivo e’ tornato allo stato di fabbrica e senza SD(mi4c).Non si dovrebbe perdere anche il backup col full wipe?

      Rispondi
  • vite74 ha detto:
    15/12/2015 alle 16:41

    Redmi2 2014813 per adesso sembra tutto ok,
    Grazie allo staff
    Saluti

    Rispondi
  • Pek ha detto:
    15/12/2015 alle 17:04

    Ho aggiornato il mio xiaomi redmi note 2 prime e ho riscontrato i seguenti problemi:
    – Lo store dei temi dice che è impossibile caricare la lista per mancanza di connessione a internet sia su wifi che 3g
    – l’ applicazione del meteo non mi fa aggiungere altre città oltre quella in cui mi trovo
    – la tendina delle notifiche non scende su alcune applicazioni come whatsapp
    -sono presenti alcune pubblicità cinesi sia nell’ applicazione musica sia in quella Mi video

    Rispondi
    • Malca gatto ha detto:
      16/12/2015 alle 0:23

      È normale, hanno finalmente introdotto la versione temi in onglese xhe ha la rom eu. Devi semplicemente eliminare i dati dell app temi

      Rispondi
    • Nik1839 ha detto:
      17/12/2015 alle 18:38

      Appena aggiornato Redmi Note 2 via updater “Seleziona pacchetto”, installazione riuscita con successo.

      – L’App dei Temi funziona correttamente, peccato che sia tutta in cinese
      – Confermo il problema dell’App meteo, a me non da l apossibilità proprio di scegliere una città, il risultato è sempre “Nessun risultato”
      – Per il momento non ho riscontrato il probelma della tendina (il telefono è ancora verginello di APP perchè è prossimo a regalo di Natale)
      – App Musica e Video non noto pubblicità, Video è tutta in cinese (ma credo che sia normale)

      Rispondi
  • Alex ha detto:
    15/12/2015 alle 21:38

    Mi4c. Ho scaricato lo zip e installato da twrp. Pulite cache e davilk. Nessun problema rilevato.

    Rispondi
  • mordecai75 ha detto:
    16/12/2015 alle 4:35

    Attenzione: sul minote pro, dopo l’aggiornamento (tramite twrp, io faccio un dalvik cache e cache prima e un dalvik cache dopo l’installazione) si blocca il processo com.android.phone e non si riesce ad utilizzare il terminale. Ho provato anche con un full wipe ma niente stesso problema c’è qualche problema con la Rom? Sono stato costretto a tornare alla versione precedente

    Rispondi
    • Luigi ha detto:
      16/12/2015 alle 9:52

      Idem anche a me.

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/12/2015 alle 12:20

      Abbiamo appena testato una seconda volta su Mi Note Pro, nessun problema, sia senza wipe che dopo full wipe.

      Rispondi
      • mordecai75 ha detto:
        16/12/2015 alle 12:59

        Ciao,grazie per il feedback.. Ma secondo te da cosa potrebbero dipendere questi problemi che ho avuto con la ROM?

        Rispondi
        • ale8530 ha detto:
          16/12/2015 alle 15:24

          Probabilmente hai installato male la rom,quando fai un aggiornamento è consigliabile fare sempre un wipe cache e davilk cache (Questo vale solo per chi la custom recovery)

          Rispondi
          • mordecai75 ha detto:
            16/12/2015 alle 18:02

            Ciao,
            io di solito quando aggiorno la rom seguo questa procedura: tasto power e volume su: ed entro in recovery TWRP ver. 2.8.6.0. Prima di installare la rom faccio i seguenti wipe: dalvik cache e cache. Poi installo la Rom e prima di fare il reboot ancora dalvik cache. Sbaglio qualcosa? Perchè ho sempre fatto così ed è la prima volta che ho problemi di questo tipo.. Grazie,

            Rispondi
            • luigi ha detto:
              16/12/2015 alle 22:20

              Ma poi sono costretto a riscaricare tutte le app, ecc ecc, se faccio wipe dalvik cache

              Rispondi
      • Luigi ha detto:
        16/12/2015 alle 20:03

        Eppure a me continua a dare errore. Salto questo aggiornamento. Aggiornamento fatto da recovery.

        Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    16/12/2015 alle 13:21

    Grazie sempre per il lavoro svolto, io su redmi note 2 non ho ancora visto l’aggiornamento via ota, è normale o è meglio che me lo scarico e lo aggiornò via update?
    Vanno sempre gli SMS?

    Rispondi
    • Bigger ha detto:
      16/12/2015 alle 20:01

      Sono in attesa anche io… voglio vedere e verificare se arriva la notifica

      Rispondi
      • Realtebo ha detto:
        16/12/2015 alle 23:59

        Anche io niente OTA tuttora, ho un mipad

        Rispondi
  • Alex ha detto:
    16/12/2015 alle 14:24

    Prima di aggiornare provate a scollegare l account xiaomi. Mi sembra che sia lui la causa di molti fastidi. Spero che risolviate così.

    Rispondi
    • Desmoquattro ha detto:
      16/12/2015 alle 23:24

      Confermo. Se rimane inattivo l’account xiaomi la rom sul mi4c funziona.

      Rispondi
  • Sh1rub10 ha detto:
    16/12/2015 alle 14:39

    Ciao complimenti per il lavoro (so quanto lavorate vi ho aiutato ai tempi con il Note1) adesso ho la miui su LG G2 ma l’app meteo non ne vuole sapere di funzionare (non localizza e non posso aggiungere le città a mano dice sempre impossibile connettersi alla rete), avete notizie a riguardo?

    CIaooo
    Buon lavoro

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      16/12/2015 alle 15:25

      Noi cosa centriamo con il G2?

      Rispondi
  • Mundu ha detto:
    16/12/2015 alle 17:25

    Salve,
    Ho un problema col sensore di prossimità e non riesco ad entrare nel menu con *#*#6484#*#* per ricalibrarlo. NonNon so precisamente da quando sia spuntato il problema col menù , ma penso con la miui7. È un problema noto o solo mio?

    Rispondi
    • Mundu ha detto:
      16/12/2015 alle 17:27

      Mi2s, dimenticavo.

      Rispondi
  • franco.passera ha detto:
    16/12/2015 alle 22:52

    il processo com.androi.phone si è interrotto SU NOTE PRO aiuto

    Rispondi
  • Nik1839 ha detto:
    16/12/2015 alle 23:37

    Ciao a tutti,
    Sul mio Redmi Note 2 ho la 5.12.4 miui Italia installata da TWRP (in origine avevo una multi 5.11.19 .eu), se vado sull’updater non mi rileva questo aggiornamento.
    Avevo capito che gli agg via ota erano dalla 5.11.26, correto?
    Un dubbio:
    Eventualmente posso scaricare manualmente e flasharla sempre da TWRP? Quali wipe fare? Oppure posso scaricare e aggiornare via tramite pulante “seleziona pacchetto di aggioramento”?
    Grazie

    Rispondi
    • qazxswedc ha detto:
      17/12/2015 alle 16:59

      Io sul mio redmi note 2 prime ho fatto con seleziona pacchetto ed è andato a meraviglia.

      Rispondi
      • Nik1839 ha detto:
        17/12/2015 alle 18:16

        Grazie qazxswedc,
        proverò anch’io.

        😉

        Rispondi
  • Laredo Miui Armani ha detto:
    17/12/2015 alle 0:35

    Perché nel browser non c’è più il motore di ricerca Google?

    Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    17/12/2015 alle 4:40

    Ho acquistato un mi4c e sono in attesa che mi venga recapitato. Ho già un mi2s che aggiorno settimanalmente con la Vs Rom. La scarico e uso Updater. Non ho mai eseguito i wipe (che ho capito essere una pulizia). Ora vorrei continuare ad aggiornare il mio nuovo terminale. Procedo nello stesso modo???

    Nella video guida si dice che per l’mi4c devo utilizzare il recovery TWRP e fare i wipe delle 2 cache.

    Come procedo??

    Thanks

    Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    17/12/2015 alle 17:04

    Su redmi note 2 non mi funziona la modalità mano singola come sul precedente, il meteo non permette nuove località, la suoneria del telefono ritarda a partire di circa 3/ 4 secondi

    Rispondi
  • Nicola ha detto:
    17/12/2015 alle 17:50

    Ragazzi, ho bisogno seriamente del vostro aiuto. Ho formattato cache, dalvik e system tramite TWRP Recovery e ho installato questa sulla 5.11.26 … non lo avessi mai fatto ! Ora il telefono ha “perso” l’IMEI, come fare per reimpostarlo ? Grazie a chiunque possa aiutarmi, mi trovo in seria difficoltà non avendo modo ne di chiamare, ne di ricevere

    Rispondi
    • Nicola ha detto:
      17/12/2015 alle 22:11

      Risolto

      Rispondi
      • Vins1970 ha detto:
        21/12/2015 alle 18:29

        anche a me da “impossibile rilevare il codice IMEI” come hai risolto??

        Rispondi
        • Nicola ha detto:
          21/12/2015 alle 22:33

          Ho risolto formattando da TWRP qualsiasi cosa (quindi eliminante sistema operativo e qualsiasi cosa presente sul telefono) ed installando la 5.12.4 che non è buggata !

          Rispondi
          • Nicola ha detto:
            21/12/2015 alle 22:35

            La ROM l’ho inviata al telefono collegandolo al Pc mentre ero in TWRP

            Rispondi
  • Max-MI ha detto:
    17/12/2015 alle 17:57

    Ciao, Redmi 1 con 5.12.4 di Miui Italia. OTA non ancora ricevuta. Ciao Grazie

    Rispondi
    • Dann ha detto:
      18/12/2015 alle 22:48

      Idem su redmi2 pro

      Rispondi
  • xiaomiao ha detto:
    19/12/2015 alle 13:26

    ..qui Redmi Note 3g 5.12.4…no OTA…è possibile rimettere in linea la MIUI 5.30.20 Stable 37V1 (MIUI V5)…l’unica che abbia mai funzionato con il BT e la mia autoradio JVC…Grazie

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    20/12/2015 alle 11:10

    il fatto che l’aggiornamento si blocchi sempre al 90% cosa significa? che devo fare?

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    20/12/2015 alle 17:54

    scusate, terminale mi2s 😛

    Rispondi
  • GeckoM ha detto:
    21/12/2015 alle 9:29

    Non ho ricevuto nessun aggiornamento OTA sul mio Redmi2 (2/16gb). Come mai?

    Rispondi
  • malcomx78ts ha detto:
    23/12/2015 alle 12:26

    Tutto e’ fermo? La 5.12.17 la saltate?
    Grazie

    Rispondi
  • gennyvit ha detto:
    23/12/2015 alle 18:59

    Salve ragazzi complimenti per l’ottimo lavoro svolto.ci sono stati grandi migliormenti.continuate così

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?