• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: 3 cose che vorremmo vedere sui Redmi Note 11
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > 3 cose che vorremmo vedere sui Redmi Note 11
Smartphone

3 cose che vorremmo vedere sui Redmi Note 11

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 02/04/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 03/04/2021
Condividi
Redmi Note 10
Condividi

La serie di smartphone Redmi Note 10 è arrivata da poco sul mercato italiano ma, da appassionati di tecnologia mobile, non possiamo fare a meno di pensare al futuro nel tentativo di scoprire che cosa l’azienda avrà in serbo con la serie Redmi Note 11 (considerati i tempi necessari, siamo certi che è già in fase di sviluppo).

Prima di mostrarvi le nostre 3 cose che vorremmo vedere a bordo dei nuovi smartphone della serie Redmi Note 11, vogliamo precisare che nessuna di queste informazioni si basa su rumor, indiscrezioni o comunicati ufficiali. Si tratta solo di desideri che, a nostro avviso, migliorerebbero l’esperienza utente.

  • SoC con supporto al 5G: Il Redmi Note 10 Pro, versione più potente dell’attuale serie, viene fornito con un SoC Snapdragon 732G con supporto solo alle reti 4G. Nel 2021 uno smartphone di fascia media dovrebbe essere compatibile con il 5G. Anche se il 5G non è disponibile in tutto il mondo, renderà questi dispositivi a prova di futuro. Inoltre, la scelta di un differente SoC sarebbe stato sensato anche come fonte di differenziazione rispetto al POCO X3 NFC e al Mi 11 Lite 4G che usano lo stesso SoC. Ad ogni modo, tutti i Redmi Note 11 dovrebbero utilizzare uno Snapdragon 6xx o 7xx con pieno supporto al 5G o un SoC Mediatek Dimensity.
Qualcomm Snapdragon 6xx 5G
  • Fotocamera con OIS: i sistemi di stabilizzazione ottica sono stati introdotti negli smartphone circa 10 anni fa ma, a differenza dei sensori di impronte digitali, non hanno fatto la loro apparizione in ogni fascia di mercato. Al di là del SoC e dell’ottica, la presenza di un OIS che stabilizza l’immagine durante lo scatto è una caratteristica fondamentale per migliorare la qualità.
  • Qualità costruttiva migliore: Redmi è stata sempre conosciuta come un’azienda che crea smartphone di sostanza e meno di apparenza. Seppur i numeri di vendita sottolineano che si sia trattata della scelta sia stata giusta, curare la qualità costruttiva della scocca, sostituendo la plastica (o policarbonato) con alluminio e vetro, sarebbe il prossimo passo (almeno per la variante Pro).

Da questa breve lista di desideri abbiamo lasciato fuori volutamente alcune cose che in molti vorrebbero vedere ma che invece, a nostro avviso, sarebbe meglio lasciare fuori. Un esempio su tutti è il sensore di impronte digitali sotto il display: seppur sia più cool, se implementato nella versione ottica è meno sicuro rispetto al sensore capacitivo esterno presente nella serie attuale.

Correlati

TAG: Redmi Note 11, Redmi Note 11 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi Note 12R
Smartphone

Redmi Note 12R Pro ufficiale: specifiche e prezzo

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra entra nella classifica AnTuTu degli smartphone più potenti | Aprile 2023

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Qualcomm_Snapdragon_8_Gen_3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 mostra i muscoli su Antutu e Geekbench

Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12 è vicinissimo al lancio Global | Certificazione TKDN

Consigliati per te

Redmi-Note-12T-Pro
Smartphone

Redmi Note 12T Pro in rampa di lancio | Ecco le specifiche

2 minuti di lettura
Xiaomi Civi 3 Disney 100th Anniversary Edition
Smartphone

Xiaomi Civi 3 Disney 100th Anniversary Edition sarà a tema Topolino | Immagini

3 minuti di lettura
Xiaomi-14-Pro
Smartphone

Xiaomi 14 Pro si mostra nel primo render

2 minuti di lettura
Redmi-K60-Ultra-render
Smartphone

Redmi K60 Ultra, sarà questo il design del primo smaprtphone con Snapdragon 8+ Gen 2?

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?