• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi continua a copiare se stessa: lanciato il Redmi Note 10T, copia del Note 10 5G e del POCO M3 Pro 5G
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi continua a copiare se stessa: lanciato il Redmi Note 10T, copia del Note 10 5G e del POCO M3 Pro 5G
Smartphone

Redmi continua a copiare se stessa: lanciato il Redmi Note 10T, copia del Note 10 5G e del POCO M3 Pro 5G

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 27/06/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/06/2021
Condividi
Redmi Note 10T
Condividi

Seppur la logica indurrebbe a pensare che avere una lineup semplice e chiara di smartphone sia un qualcosa di positivo (Apple ne è un esempio), Xiaomi e Redmi continuano a mischiare nomi e lanciare nuovi smartphone che non sono altro che copie di altri modelli già in commercio.

Nel marzo di quest’anno, Xiaomi ha presentato la sua serie Redmi Note 10 in India e nei mercati globali. Finora, la serie Redmi Note 10 include 6 smartphone: Redmi Note 10, Note 10S, Note 10 5G, Note 10 Pro, Note 10 Pro Max e Note 10 Pro 5G. Quest’ultimo è disponibile solo in Cina ma raggiungerà presto altri mercati sotto forma di POCO X3 GT.

Il Redmi Note 10 5G non è disponibile in tutti i mercati. Al dispositivo mancava una versione indiana, ma Xiaomi ha risolto rapidamente il problema portandolo con una piccola riprogettazione sotto forma di POCO M3 Pro 5G. Ora, l’azienda lo sta lanciando come Redmi Note 10T in Russia. Tuttavia, in tutti e tre i casi si tratta delll stesso identico smartphone con lo stesso set di specifiche come SoC Mediatek Dimensity 700, batteria da 5000 mAh e così via.

Non sorprende dunque che il Redmi Note 10T 5G pensato per la Russia abbia un display LCD FHD+ da 6,5 ​​pollici con una risoluzione di 2.400 x 1.080 pixel (FHD+) e una frequenza di aggiornamento adattiva di 90 Hz. É presente anche un foro al centro che ospita la fotocamera anteriore.

Sotto il cofano, come abbiamo detto lo smartphone racchiude un SoC MediaTek Dimensity 700 con CPU Octa-Core con 2x ARM Cortex-A76 con clock fino a 2,2 GHz e 6x ARM Cortex-A55 a risparmio energetico con clock fino a 2,0 GHz. Il chip è coadiuvato da una GPU Mali G57 e 4 GB di RAM LPDDR4X e fino a 64 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2. Sul fronte software, il Redmi Note 10T può contare su Android 11 con MIUI 12.

In termini di fotocamere, il Redmi Note 10T usa una configurazione posteriore tripla con sensore principale da 48 MP affiancato da un sensore con ottica macro da 2 MP e da un sensore di profondità da 2 MP. Spostandosi nella parte anteriore, è dotato di un sensore da 8 MP.

Il Redmi Note 10T trae energia da un’enorme batteria da 5.000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 18 W. Include anche uno scanner di impronte digitali capacitivo montato lateralmente e un jack audio da 3,5 mm con certificazione audio Hi-Res. Inoltre, viene fornito con un blaster IR e una porta di ricarica USB Type-C. In termini di connettività, è dotato di 5G, 4G, Dual SIM, Wi-Fi dual band 2.4/5 GHz, Bluetooth 5.1, GPS con supporto AGPS, Galileo e GLONASS e chip NFC.

Chiaramente questo smartphone non arriverà mai in Italia visto che noi abbiamo già il modello Redmi Note 10 5G.

Via

Correlati

TAG: Redmi Note 10 5G
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?