MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • HyperOS
  • MIUI ROM
  • Forum
Font ResizerAa
MIUI ItaliaMIUI Italia
  • Home
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
Redmi K60 e K60 Pro teardown
MIUI Italia > Smartphone > Redmi K60 e K60 Pro, due facce della stessa medaglia | Teardown
Smartphone

Redmi K60 e K60 Pro, due facce della stessa medaglia | Teardown

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/01/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/01/2023
Condividi
Condividi

Che un produttore di smartphone sviluppi uno smartphone e poi, modificandone leggermente la dotazione hardware, ne rilasci più di uno partendo dallo stesso progetto non è un qualcosa di nuovo. Ma fa sempre strano vedere due smartphone, come ad esempio i Redmi K60 e K60 Pro che sono stati lanciati un paio di settimane fa e ora protagonisti di un video teardown, condividere praticamente tutta l’architettura interna.

Gli smartphone Xiaomi Redmi K60 e Redmi K60 Pro presentano diverse somiglianze all’interno. Un video teardown dei due modelli ha evidenziato le somiglianze e le differenze nei loro interni. Il video è stato pubblicato da Wekihome e presenta un’anteprima dei componenti interni del K60/K60 Pro.

Fortunatamente per l’utente finale, il processo di assemblaggio è abbastanza semplice per i due modelli.

Una volta aperti, ciò che salta all’occhio non sono le similitudini ma le poche differenze fra i due. Il Redmi K60 Pro ha un sensore della fotocamera più grande rispetto al K60 ma, per compensare e adottare la stessa scocca, il modello standard presenta una staffa di plastica attorno alla sua fotocamera per regolarne le dimensioni.

Il video rivela i due diversi chipset del K60 e del K60 Pro. Mentre il modello base è dotato del chipset Snapdragon 8+ Gen 1, il K60 Pro ha lo Snapdragon 8 Gen 2. Quest’ultimo utilizza memorie UFS 4.0 di Samsung e la RAM LPDDR5X di Micron. D’altra parte, il K60 utilizza UFS 3.1 e LPDDR5 di Samsung. Ma considerando che le dimensioni di questi chip sono simili, nessuna modifica è stata necessaria.

In termini di gestione del calore, entrambi i modelli utilizzano un’enorme camera di vapore per raffreddare i chipset. Tuttavia, le dimensioni delle camere di vapore sono leggermente diverse.

Il Redmi K60 Pro supporta la ricarica rapida cablata da 120 W mentre il modello standard si ferma a 67W. Considerando che entrambi i modelli sfoggiano il chip di ricarica rapida Surge P1 nella parte inferiore, è probabile che la scelta non sia di natura hardware ma solamente commerciale. Il K60 ha una batteria di dimensioni maggiori rispetto al suo fratello maggiore ma, vista la differenza nelle dimensioni del display e del SoC, entrambi i modelli potrebbero offrire autonomie simili.

Correlati

TAG:Redmi K60Redmi K60 ProSnapdragon 8 Gen 2Snapdragon 8 Plus Gen 1teardown
Condividi questo articolo
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Popolari

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI / HyperOS. Dal 2010, siamo in continua evoluzione grazie al supporto dei Mi Fan italiani !

© MIUI.it 2010 – 2024.   Crafted by a Genius

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?

Not a member? Sign Up