• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi K50i ufficiale: specifiche e prezzi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi K50i ufficiale: specifiche e prezzi
Smartphone

Redmi K50i ufficiale: specifiche e prezzi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/07/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/07/2022
Condividi
Redmi K50i
Condividi

Xiaomi ha annunciato ufficialmente il nuovo smartphone Redmi K50i. Non si tratta di uno smartphone top di gamma ma fa del suo rapporto qualità prezzo il cavallo di battaglia. C’è da dire però che lo smartphone non è altro che un Redmi Note 11T Pro o un POCO X4 GT rinominato.

Here’s a recap of the EXTREME Beast #RedmiK50i –

➡️ @MediatekIndia Dimensity 8100
➡️ 144Hz Refresh rate
➡️ Dolby Vision & Dolby Atmos
➡️ 64MP Triple Camera
➡️ 67W Turbo Charge
➡️ Truly Global 5G#LiveExtreme pic.twitter.com/iztWsLBZ06

— Redmi India | Redmi K50i (@RedmiIndia) July 20, 2022

Il clou principale del telefono sono le sue prestazioni in quanto ospita un SoC Mediatek Dimensity 8100. Il Redmi K50 è costruito attorno a un display centrato punch-hole (LCD) da 6,6 pollici con una risoluzione di 2460 x 1080 pixel (FHD+), una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz e un rapporto di aspetto 20,5:9. Il pannello ha ottenuto il voto A+ da DisplayMate e supporta il 100% della gamma di colori DCI-P3, DC Dimming, Dolby Vision e HDR10. Lo schermo offre una luminosità di picco di 650 nit, un rapporto di contrasto di 1400:1 e una protezione Corning Gorilla Glass 5.

Redmi K50i

Come detto, il telefono è alimentato da un chipset Mediatek Dimensity 8100 abbinato a RAM LPDDR5, memoria UFS 3.1 e LiquidCool Technology 2.0 (raffreddamento a liquido VC) per gestire il calore. Per quanto riguarda il software, è già presente la MIUI 13 basata su Android 12.

Il dispositivo ha un sistema a tripla fotocamera che comprende un sensore primario da 64 MP, un’unità ultrawide da 8 MP e e uno macro da 2 MP. Sulla parte anteriore, annida un sensore da 16 MP all’interno del foro.

Redmi K50i

Le opzioni di connettività sul telefono includono dual-SIM, 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3 e GNSS. È interessante notare che sfoggia un jack per cuffie da 3,5 mm, oltre a una porta USB-C, altoparlanti stereo doppi supportati da Dolby Atmos, un motore di vibrazione lineare sull’asse x e un blaster IR. C’è anche il supporto per l’audio ad alta risoluzione (cablato e wireless) ma nessuno slot per schede microSD.

Il Redmi K50i misura 163,64 x 74,29 x 8,87 mm e pesa 200 g. Ultimo ma non meno importante, è presente una batteria da 5.080 mAh con supporto per la ricarica rapida via cavo da 67 W.

Trattandosi di un POCO X4 GT rinominato, chiaramente il Redmi K50i non arriverà in Italia ma è destinato alla sola India. Poco male per noi italiani visto che la controparte POCO è disponibile ormai da quasi un mese. Ad ogni modo, in India lo si può acquistare a:

  • 6GB + 128GB – ₹25,999
  • 8GB + 256GB – ₹28,999

Correlati

TAG: Mediatek Dimensity 8100, redmi, Redmi K50i, Xiaomi India
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?