• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Redmi K50: 4 modelli, 4 SoC diversi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi K50: 4 modelli, 4 SoC diversi
Smartphone

Redmi K50: 4 modelli, 4 SoC diversi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/01/2022
Condividi
Redmi K50
Condividi

Redmi si prepara al lancio della serie K50 in Cina (in Europa arriverà probabilmente grazie al marchio POCO) e, da quello che abbiamo appreso fino a ora, sarà composta da 4 smartphone differenti. La cosa alquanto strana è che, stando alle ultime indiscrezioni, ogni smartphone della serie Redmi K50 avrà un SoC differente dall’altro.

In particolare, si parte dalla versione standard K50 con a bordo il Mediatek Dimensity 8000 per passare al K50 Pro con lo Snapdragon 870 di Qualcomm, al K50+ con il Mediatek Dimensity 9000 e infine al K50 e-Sport Edition con a bordo lo Snapdragon 8 Gen 1.

A memoria questa è la prima volta che una serie di smartphone che vengono lanciati allo stesso momento presentano 4 SoC differenti. Ciò senza dubbio non facilita affatto lo sviluppo software, anche se le recenti trovate di Google dovrebbero mettere al riparo le versioni Global (Project Treble e Project Mainline).

La presentazione della serie Redmi K50 è stata già confermata per il mese di febbraio 2022, per cui ci troviamo a meno di 40 giorni dal lancio. Per quanto riguarda le versioni Global, come detto inizialmente sarà il marchio POCO a commercializzarle in Europa, anche se dubitiamo fortemente che la presentazione avverrà a febbraio.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che la serie Redmi Note 11 debutterà in Italia il 26 gennaio con almeno 2 modelli in rampa di lancio. Inoltre, di recente è stato certificato anche il Redmi 11 con delle specifiche davvero molto interessanti per uno smartphone di fascia bassa.

Correlati

TAG: Mediatek Dimensity 8000, Mediatek Dimensity 9000, Qualcomm Snapdragon 870, redmi, Redmi K50, Redmi K50 e-Sport Edition, Redmi K50 Pro, Redmi K50 Pro+, Snapdragon 8 Gen 1
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Redmi 50 Ultra
Smartphone

Xiaomi 12T Pro e 12T, in rete i presunti prezzi europei

2 minuti di lettura
Xiaomi MIX Fold 2 sfondi
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2, disponibili al download gli sfondi statici e animati

3 minuti di lettura
Redmi logo
Smartphone

Redmi A1 è un nuovo smartphone entry-level in rampa di lancio per i mercati Global

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro 200MP
Smartphone

Xiaomi 12T Pro avrà la tanta agognata fotocamera da 200MP

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?