• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Lu Weibing conferma lo sviluppo di Redmi K30 con supporto al 5G
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Lu Weibing conferma lo sviluppo di Redmi K30 con supporto al 5G
Smartphone

Lu Weibing conferma lo sviluppo di Redmi K30 con supporto al 5G

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 26/08/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/08/2019
Condividi
Condividi

Da quando è stato lanciato a maggio, il Redmi K20 ha ricevuto diverse recensioni molto positive che elogiano il suo design, le sue caratteristiche e il suo prezzo imbattibile. Anche se non ci aspettiamo un successore nel prossimo futuro, ora è stato ufficialmente rivelato che ce ne sarà uno e si chiamerà Redmi K30.

L’annuncio è stato fatto ieri dal direttore generale di Redmi, Lu Weibing, sulla sua pagina Weibo. Non solo ha rivelato il nome del successore del Redmi K20, ma ha anche rivelato che il telefono avrà il supporto al 5G.

C’è ancora molto che non sappiamo sul Redmi K30 ma c’è un’alta probabilità che non dovremo aspettare fino a maggio 2020 per il suo lancio. È una notizia eccitante sapere anche che supporterà il 5G e potrebbe benissimo essere il primo telefono Redmi di fascia media con supporto 5G (non esiste ancora alcun SoC di fascia media che integra un modem 5G). Sulla base di queste notizie, anche il successore di Redmi K20 Pro (Redmi K30 Pro) dovrebbe avere il supporto al 5G.

Il Redmi K20 ha un design a schermo intero – nessun notch e nessun foro sul display – ma ha una fotocamera selfie pop-up motorizzata. Redmi può riutilizzare questo design con lievi modifiche o sceglierne uno nuovo per Redmi K30. Funzionalità come un display AMOLED e uno scanner di impronte digitali in-display torneranno sicuramente sul K30.

Tuttavia, non ci stupiremmo se sfoggiasse una configurazione fotografica quadrupla posteriore. Altre possibile migliorie la ritroviamo nella capacità della batteria: i modem 5G non sono ancora super efficienti dal punto di vista energetico, il che significa che il consumo è superiore e, per garantire una stessa autonomia, è necessario usare una batteria più capiente.

Queste sono le nostre ipotesi per il prossimo Redmi K30 (in Italia Xiaomi Mi 10T?) e possono o non possono essere corrette. Tuttavia, siamo già entusiasti e nutriamo molto speranze sullo smartphone.

Via

Correlati

TAG: 5G, redmi, Redmi K30
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?