• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: I motivi della nascita di Redmi Band secondo Lu Weibing
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > I motivi della nascita di Redmi Band secondo Lu Weibing
Wearable

I motivi della nascita di Redmi Band secondo Lu Weibing

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/04/2020
Condividi
Redmi Band
Condividi

Nonostante tutti eravamo in attesa (e lo siamo ancora) di scoprire la nuova Xiaomi Mi Band 5, siamo rimasti altrettanto sorpresi quando è stata presentata la Redmi Band. In realtà, siamo rimasti molto più sorpresi rispetto alle presentazioni delle Mi Band di generazioni precedenti in quanto, con la Redmi Band, il loro ottimo rapporto qualità prezzo è stato del tutto surclassato.

Contents
I perché della Redmi Band spiegati da Lu WeibingSeguici su MIUI ItaliaSeguici su Mi Fans Italia

Ad ogni modo, dalla nascita di un prodotto del genere vi sono delle motivazioni alle spalle e, anche se in maniera abbastanza flebile, il target di mercato è differente rispetto a quello delle Mi Band (con le quali adesso è in concorrenza interna). A spiegarci le idee alla base della nascita di Redmi Band ci ha pensato Lu Weibing, General Manager del brand e vice presidente di Xiaomi.

I perché della Redmi Band spiegati da Lu Weibing

Il dirigente ha fornito, attraverso il sito di microblogging Weibo, 4 motivazioni differenti sul perché è stato deciso di procedere con il progetto Redmi Band:

  1. Creare un dispositivo avente come target i giovani: Con l’uso di un display OLED a colori da 1,08 pollici e di un quadrante ricco e personalizzabile secondo i propri gusti, abbiamo pensato la Redmi Band per essere quanto più camaleontica possible e adattarsi a tutti.
  2. Fornire molte caratteristiche di alto livello: oltre a essere personalizzabile in molti asetti, il dispositivo è completo di ogni funzione che possa interessare a chi vuole una vita più sana. Ci sono 5 modalità sportive professionali, rilevamento della frequenza cardiaca 24 ore su 24, analisi della qualità del sonno, sollevamento del polso per visualizzare messaggi, codice di scansione offline Alipay, previsioni del tempo e molto altro.
  3. Creare un wearable che vada dritto al sodo: Con l’uso di una porta di ricarica microUSB standard invece di un sistema magnetico proprietario, assicuriamo la facilità di ricarica massima (con 2 ore di ricarica garantiamo 14 giorni di durata della batteria). La qualità nell’assemblaggio poi permette al dispositivo di avere una impermeabilità fino a 5ATM.
  4. Estremizzare il rapporto qualità prezzo: Abbiamo provato a realizzare un prodotto che porti a livelli mai visti il rapporto qualità prezzo, non dimenticandone le origini (la prima Mi Band venne lanciata a soli 79 yuan o 10,50 euro).

Qual è la vostra opinione sulla Redmi Band? Sareste interessati all’acquisto nel caso dovesse arrivare anche in Europa e, nel caso, la preferireste rispetto alla Mi Band 5 con le specifiche rumoreggiate in queste settimane?

Seguici su MIUI Italia

Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, forum ufficiale, gruppo Telegram

Seguici su Mi Fans Italia

Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, gruppo Telegram

Correlati

TAG: Lu Weibing, redmi, redmi band
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Andrea ha detto:
    05/04/2020 alle 18:26

    Correzione necessaria:
    …Nonostante *fossimo*…

    Buon lavoro

    Circa l’articolo, per me non ha senso la concorrenza interna che stanno facendo e le motivazioni addotte sono sciocche, poiché valide sia per Xiaomi, sia per Redmi

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Redmi 10 5G
Smartphone

Redmi 10 5G lanciato al di fuori della Cina: specifiche e prezzo

3 minuti di lettura
Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

2 minuti di lettura
Amazfit-GTR-4-GTS-4
Wearable

Amazfit GTR 4 e GTS 4 mostrati nelle foto promo (leaked)

2 minuti di lettura
Wearable

Amazfit T-Rex 2 aggiornato a Zepp OS v9.22.7.2 | Novità

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?