• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi AirDots S ufficiali: Bluetooth 5 e resistenza all’acqua
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Redmi AirDots S ufficiali: Bluetooth 5 e resistenza all’acqua
Wearable

Redmi AirDots S ufficiali: Bluetooth 5 e resistenza all’acqua

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 15/04/2020
Condividi
Redmi AIrDots S
Condividi

Redmi ha annunciato ufficialmente un nuovo modello auricolari TWS. Stiamo parlando delle Redmi AirDots S che, come potete intuire dal nome, non sono proprio una rivoluzione ma assomigliano molto alle Redmi AirDots lanciate nel marzo del 2019 con qualche miglioria interna.

La principale novità riguarda uno dei punti deboli del vecchio modello: la connettività. Con le Redmi AirDots S infatti si ha una più efficace connettività con il dispositivo associato sfruttando il protocollo Bluetooth 5 (lo stesso del precedente modello ma con maggiori ottimizzazioni). Inoltre, Redmi si è assicurata di permettere l’utilizzo anche singolarmente in modalità mono.

Redmi AIrDots S

Nonostante il protocollo Bluetooth 5 sia lo stesso fra le due versioni, con Redmi AirDots S l’azienda ha indicato di aver raddoppiato la trasmissione dati rispetto alla vecchia generazione. Chiaramente più dati significano maggior qualità audio.

Oltre a ciò, fra le novità delle nuove arrivate troviamo la funzionalità DSP per la riduzione intelligente del rumore (niente ANC tuttavia e la certificazione IPx4 che permette a ognuno dei due auricolari di resistere al sudore e agli schizzi d’acqua (non sono quindi impermeabili).

Dal punto di vista estetico sono identici al modello precedente, mentre il tasto multi funzione permette di gestire la riproduzione musicale, richiamare l’assistente vocale (sono supportati Google Assistant, Siri e Xiao AI) e accettare o rifiutare una chiamata. Purtroppo non c’è modo per aumentare o diminuire il volume se non quello di chiedere all’assistente.

In termini di rezzi e disponibilità, per adesso le Redmi AirDots S sono disponibili nel solo mercato cinese dove vengono vendute allo stesso prezzo del modello precedente, ovvero 99 yuan (circa 13 euro).

Correlati

TAG: auricolari TWS, redmi, Redmi AirDots S, wearable
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Redmi-Note-12T-Pro
Smartphone

Redmi Note 12T Pro in rampa di lancio | Ecco le specifiche

2 minuti di lettura
Redmi G27Q-gaming-monitor-
Smart Home

Redmi G27Q, nuovo monitor da gaming da 27″, 2K e 165Hz a soli 200 euro

3 minuti di lettura
redmi-watch-3-lite
Wearable

Redmi Watch 3 Lite ufficiale: display enorme e grande autonomia | Specifiche

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?