• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 26/03/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/03/2023
Condividi
Redmi-A2
Condividi

Redmi ha lanciato due nuovi smartphone della serie A orientati alla fascia bassa nel mercato globale. Si tratta del Redmi A2 e il Redmi A2 Plus, di cui abbiamo già sentito parlare in queste settimane fra rumor, indiscrezioni e certificazioni.

In comune i due modelli Redmi A2 e A2+ hanno il chipset MediaTek Helio G36 e la batteria da 5000 mAh. Oltre a ciò, entrambi i dispositivi integrano un pannello LCD IPS da 6,52 pollici con risoluzione HD+ di 1080 x 720 pixel, notch a goccia che ospita la fotocamera frontale e rapporto di forma 20:9. Il display vanta una frequenza di aggiornamento standard di 60Hz.

Come detto, sotto il cofano i dispositivi sono alimentati da un chipset MediaTek Helio G36 abbinato a un massimo di 3 GB di RAM e 32 GB di ROM. La RAM utilizzata è LPDDR4x e lo storage utilizzato è eMMC 5.1. Gli utenti possono espandere ulteriormente lo spazio di archiviazione fino a 1 TB utilizzando lo slot per schede microSD dedicato fornito.

Dal punto di vista software, i due Redmi A2 e A2+ utilizzano Android 12 (Go Edition), una versione più leggera ottimizzata da Google per smartphone di fascia bassa (la stessa usata su A1 e A1+).

Per quanto riguarda il comparto fotografico, entrambi i dispositivi sono dotati di una doppia fotocamera posteriore con un obiettivo primario da 8 megapixel e un obiettivo secondario QVGA. Anteriormente invece trova spazio una fotocamera frontale da 5 megapixel alloggiata all’interno di un ritaglio a goccia nel display. Entrambi i dispositivi sono dotati di batterie da 5000 mAh con il supporto della ricarica standard da 10 W.

Forse ti starai chiedendo che ogni specifica sopra menzionata sia letteralmente la stessa, allora dove sta la differenza? Bene, è nel dipartimento di sicurezza. Il Redmi A2 Plus ha il supporto dello scanner di impronte digitali fisico montato posteriormente mentre il Redmi A2 non ha alcuno scanner di impronte digitali fisico.

Nonostante ciò, entrambi i dispositivi pesano esattamente lo stesso a 192 grammi. Le dimensioni dei dispositivi sono le seguenti; 164,9 mm x 76,75 mm x 9,09 mm.

Stranamente Redmi non ha specificato i prezzi di questi due smartphone ma immaginiamo che li riveli nei prossimi giorni.

Correlati

TAG: Redmi A2, Redmi A2+
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Honor divisione design chip
Smartphone

Honor inaugura la propria divisione di progettazione chip

3 minuti di lettura
Redmi 12
Smartphone

Redmi 12 ufficiale: non chiamatelo entry-level

3 minuti di lettura
Snapdragon-8-gen-3
Smartphone

Qualcomm, la presentazione dello Snapdragon 8 Gen 3 avverrà il 24 ottobre

3 minuti di lettura
Xiaomi MIX Flip
Smartphone

Xiaomi MIX Flip, arrivano i primi indizi sul suo lancio nel 2023

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?