• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Il Redmi 1S e il Redmi Note 3 Pro ricevono Android 7.0 Nougat (CFW)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Il Redmi 1S e il Redmi Note 3 Pro ricevono Android 7.0 Nougat (CFW)
Smartphone

Il Redmi 1S e il Redmi Note 3 Pro ricevono Android 7.0 Nougat (CFW)

Redazione
Ultimo aggiornamento: 29/09/2016
Da Redazione Pubblicazione 29/09/2016
Condividi
Condividi

Quando si acquista un dispositivo Xiaomi di fascia medio-bassa con a bordo una data distribuzione di Android, molto spesso quest’ultima non viene mai aggiornata, anche se lo smartphone riceve periodicamente una nuova release della MIUI ogni settimana.  Ciò riguarda soprattutto i device appartenenti alle prime generazioni e che trova una piccola eccezione nello Xiaomi Redmi Note 3 Pro che è stato recentemente portato ad Android 6.0.1 Marshmallow insieme alla MIUI 8. Tuttavia, per ovviare ad una tale limitazione da parte della società, ci vengono in aiuto gli sviluppatori di terze parti (developer) che grazie al loro sapiente lavoro sono in grado di “resuscitare” uno smartphone portando l’ultima release di Android anche su device molto datati.

Contents
CyaonogenMod 14 unofficial per Redmi 1SCyanogenMod 14 unofficial per Redmi Note 3 Pro (SD)

Questo è il caso specifico che riguarda proprio due smartphone di casa Xiaomi, di cui uno è appunto il Redmi Note 3 Pro (Qualcomm), mentre l’altro è il Redmi 1S, che grazie a due developer sono riusciti ad ottenere la più recente distribuzione del robottino verde, ossia Android 7.0 Nougat. Entrambi gli sviluppatori hanno preso come base la CyanogenMod 14 che, come ben saprete, è un custom firmware basato sull’AOSP di Google a cui sono state apportate delle modifiche che ne permettono una maggiore personalizzazione, nonché conferiscono una migliore esperienza d’uso generale. Naturalmente, essendo basato su un progetto non ancora pronto per essere rilasciato pubblicamente, questi due porting presentano dei problemi di compatibilità che portano ad un malfunzionamento di alcune componenti dello smartphone e, di conseguenza, non sono ancora pronti per un utilizzo quotidiano.

Nel caso dello Xiaomi Redmi 1S, attualmente l’unica componente ancora non funzionante riguarda il comparto fotografico, mentre le restanti parti risultano tutte perfettamente funzionanti. Al contrario, per quanto riguarda lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro, il comparto fotografico risulta in parte funzionante, in quanto è possibile accedere alla fotocamera e scattare foto ma risulta attualmente impossibile registrare video, mentre il vero problema lo si ritrova con il sensore d’impronte digitali che per adesso funziona solo con una determinata versione del sensore (FPC1020).

Di seguito troverete alcuni screenshot illustrativi (rispettivamente prima del Redmi 1S, poi del Redmi Note 3 Pro) e, nel caso in cui fosse interessati a ciò, subito dopo troverete i link che vi rimanderanno ai relativi thread di questi due progetti.

CyaonogenMod 14 unofficial per Redmi 1S

CyanogenMod 14 unofficial per Redmi Note 3 Pro (SD)

Correlati

TAG: alpha, cfw, CyanogenMod 14, port, unofficial
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • ilnanny ha detto:
    06/10/2016 alle 0:03

    Spero in una stabile per RN3PRO

    Rispondi
  • Giuseppe S ha detto:
    10/12/2016 alle 6:59

    A quando il 5s con rom in italiano?

    Rispondi
  • Fab ha detto:
    06/03/2017 alle 12:18

    Il redmi note 3 pro molto datato ??che ti sei fumato???

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    19/05/2017 alle 20:11

    non riesco connettermi a internet

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?