MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • HyperOS
  • MIUI ROM
  • Forum
Font ResizerAa
MIUI ItaliaMIUI Italia
  • Home
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Recensioni > MIUI Italia presenta: Xiaomi Yeelight Bedside Lamp
RecensioniSmart Home

MIUI Italia presenta: Xiaomi Yeelight Bedside Lamp

Orlaf
Ultimo aggiornamento: 28/12/2017
Da Orlaf Pubblicazione 26/11/2017
Condividi
Condividi

Tenendo a mente quanto esposto nel precedente articolo riguardante l’app Mi Home, andremo oggi a recensire uno dei tanti dispositivi pensati per domotica pensato da Xiaomi. Stiamo parlando della Yeelight Bedside Lamp. Lampada da tavolo con design minimale ed alcune caratteristiche peculiari. Di seguito le specifiche:

  • Fino a 16 milioni di tonalità con regolazione touch o Bluetooth della luminosità.
  • Temperatura colore da 1700K a 6500K con cambiamento graduale.
  • Dotata di LED Osram ad alto rendimento.
  • Potenza: 10W.
  • Potenza di input: 12V, 1A.
  • Input: 100-240V, 50-60HZ, 0.5A.
  • Ciclo vitale LED: 20.000 ore.
  • Compatibile con dispositivi iOS 7.1 e Android 4.3 o superiori.

La lampada vi arriverà in una scatola di cartone, che conterrà:

– Una lampada.


– Un alimentatore con presa Cinese (ed adattatore, fornito a discrezione dello shop).


– Un libretto di istruzioni (solo in Cinese).

Già ad un primo impatto la luce ed il relativo colore appariranno uniformi ed avvolgenti.

Sulla parte superiore sono presenti due pulsanti ed i bordi touch per il controllo della luminosità. Il pulsante più ampio e centrale dedicato all’accensione ed allo spegnimento, e quello più piccolo dedicato all’abbinamento tramite Bluetooth o al passaggio a varie modalità di colore. Sia il cambio di colore che l’attivazione e lo spegnimento saranno caratterizzati da una dissolvenza.

I passaggi per l’abbinamento mediante Bluetooth sono abbastanza pratici:

– Avviare l’app Mi Home ed impostare la regione su “Continente Cinese” in “Impostazioni”.

– Recarsi sulla schermata “Nelle vicinanze” e selezionare la lampada rilevata dall’app.

– Scegliere fra le 3 modalità di funzionamento disponibili: Hue (tonalità personalizzata), White (solo colori chiari, dal Bianco all’Arancio), Flow (Arcobaleno…Tutte le tonalità mostrate in dissolvenza).


Vanno inoltre segnalate due interessanti funzionalità ottenibili mediante l’accesso alle impostazioni:

Schedule e Wake-up Light

La prima ci consentirà di impostare fino ad un massimo di 5 programmazioni differenti, che in orari differenti della giornata attiveranno o disattiveranno la lampada.

La seconda invece ci permetterà di attivare la lampada 30 minuti prima della programmazione mattutina, ma gentilmente, in maniera tale da consentirci un calmo risveglio.

Ad oggi Xiaomi Yeelight Bedside Lamp può essere acquistata da vari reseller online per circa 45 EUR, ovviamente dovrete verificare con lo shop tempi e condizioni per la spedizione.

Correlati

TAG:bedside lamplampadaMi-Homerecensionexiaomiyeelight
Condividi questo articolo
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Popolari

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI / HyperOS. Dal 2010, siamo in continua evoluzione grazie al supporto dei Mi Fan italiani !

© MIUI.it 2010 – 2024.   Crafted by a Genius

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?

Not a member? Sign Up