• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Qualcomm annuncia i modem Snapdragon X75 e Snapdragon X72 per il futuro del 5G e del Wi-Fi 7
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Qualcomm annuncia i modem Snapdragon X75 e Snapdragon X72 per il futuro del 5G e del Wi-Fi 7
Smartphone

Qualcomm annuncia i modem Snapdragon X75 e Snapdragon X72 per il futuro del 5G e del Wi-Fi 7

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 17/02/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/02/2023
Condividi
Qualcomm Snapdragon X75
Condividi

Qualcomm ha svelato i suoi nuovi modem 5G di fascia premium Snapdragon X72 e Snapdragon X75. Il primo è un nuovo modem per smartphone mobili, mentre il secondo è un modem sia per smartphone che per veicoli, PC e Industrial IoT. Entrambi sono pronti per supportare il 5G Advanced e aprire anche la strada al Wi-Fi 7.

Contents
Snapdragon X72 e Snapdragon X75 | SpecificheSnapdragon X75 e X72 in arrivo già entro la fine dell’anno

Dobbiamo ancora vedere dispositivi con Wi-Fi 6 e 6e, e in effetti, questo deve ancora penetrare nel segmento di fascia media. Tuttavia, Qualcomm si sta già preparando all’imminente debutto dei dispositivi Wi-Fi 7. Con il nuovo modem, potremmo vedere più smartphone dotati di Wi-Fi 7 in arrivo entro la fine dell’anno.

Snapdragon X72 e Snapdragon X75 | Specifiche

I due modem sono dotati di aggregazione a 10 portanti e, in teoria, offrono un downlink di 10 Gbps sia in Wi-Fi 7 che in 5G. L’ultima soluzione modem-antenna di sesta generazione utilizza una nuova architettura e offre un nuovissimo modulo antenna QTM565 mmWave. Si tratta di ridurre i costi, ridurre l’ingombro dell’hardware e la complessità della scheda.

Inoltre, Qualcomm desidera che i nuovi modem offrano un consumo molto migliore. C’è un nuovo 5G PowerSave Gen 4 e RF Power Efficiency Suite per mantenere le cose stabili e ridurre il consumo della batteria.

C’è anche una gestione del raggio mmWave assistita da sensori e guidata dall’intelligenza artificiale. Fornirà un’affidabilità di connettività superiore.

Oltre al Wi-Fi 7, l’azienda vuole essere pronta per il 5G Advanced. Secondo il produttore di chip, il nuovo standard porterà la connettività a un livello completamente nuovo, alimentando tante nuove esperienze. L’azienda desidera che i nuovi modem Snapdragon X72 e Snapdragon X75 mantengano la loro presenza innovativa nel segmento mobile 5G.

“5G Advanced porterà la connettività a un livello completamente nuovo, alimentando la nuova realtà del Connected Intelligent Edge“, ha affermato Durga Malladi, vicepresidente senior e direttore generale, modem cellulari e infrastruttura, Qualcomm Technologies, Inc. “Snapdragon X75 Modem-RF System dimostra tutta l’ampiezza della nostra leadership globale nel 5G, con innovazioni come l’IA con accelerazione hardware e il supporto per le prossime funzionalità 5G Advanced, che sbloccano un livello completamente nuovo di prestazioni 5G e una nuova fase nelle comunicazioni cellulari“.

Snapdragon X75 e X72 in arrivo già entro la fine dell’anno

Secondo Qualcomm, i primi dispositivi che utilizzano i modem Snapdragon X72 o X75 appariranno entro la fine del 2023. Considerando le voci sui dispositivi con Snapdragon 8 Gen 3 in anticipo sulla tabella di marcia, sembra accurato. Ricordiamo che al momento ci sono voci che indicano l’inclusione del Wi-Fi 7 sulla serie Samsung Galaxy S24 e sulla nuova generazione Xiaomi 14. E, considerando l’accordo Samsung Qualcomm, questo corrobora ancora di più la cosa.

via

Correlati

TAG: 5G, Snapdragon X72, Snapdragon X75, Wi-Fi 7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo va a ruba nel primo flash sale

3 minuti di lettura
Google ARCore
Smartphone

Xiaomi 12T Pro e Redmi Note 11 Pro+ ora compatibili con Google ARCore

2 minuti di lettura
Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra leaked
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, la vendita inizierà ad aprile

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?