• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Qual è il vostro rapporto con il cloud?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Qual è il vostro rapporto con il cloud?
NewsSondaggi

Qual è il vostro rapporto con il cloud?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/02/2015
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/02/2015
Condividi
Condividi

Nel 2015 uno dei settori di maggiore importanza sarà il cloud. Esso è stato già riconosciuto da qualche anno come il futuro della tecnologia ma già adesso riveste un ruolo molto importante sia nel settore business che nel settore consumer. Attualmente esistono moltissimi servizi cloud. Tuttavia, qui di seguito proveremo ad inserire i 5 migliori.


Mi Cloud

Partiamo il nostro tour con il Mi Cloud. Codesto servizio è integrato all’interno del Mi Account e ne possono usufruire tutti coloro hanno a disposizione nel proprio smartphone una MIUI ROM. Di base, esso ci offre 10 GB di spazio di archiviazione gratuito e ci permette di fare il backup dei nostri contatti, dei nostri messaggi e delle nostre impostazioni di sistema. Esso è disponibile, oltre che da smartphone Xiaomi, anche da browser web.


Google Drive

Il secondo di cui vi vogliamo parlare è Google Drive. Essendo Android il sistema operativo più diffuso, Google Drive è di conseguenza uno dei più utilizzati in ambito mobile. Accessibile anch’esso da browser web, racchiude al suo interno una vera e propria suite di applicazioni d’ufficio (Google Docs, Google Sheet ecc). Di base esso ci offre 15 GB di storage gratuito e ci permette di archiviare qualsiasi tipo di file (le fotografie possono essere archiviate in maniera illimitata se caricate a 2048 pixel).


onedrive-is-really-two-drives-v1

L’equivalente di Google Drive per Microsoft è OneDrive. Inizialmente chiamato SkyDrive, ha dovuto cambiare nome per via della somiglianza con l’emittente satellitare Sky. OneDrive è integrato direttamente all’interno degli smartphone Windows Phone e dei computer con Windows 8.1. Così come Google Drive, racchiude al suo interno un ecosistema di software d’ufficio (Microsoft Office). Di base esso ci offre 15 GB di storage gratuito e ci permette di caricare qualsiasi tipo di file. Se si attiva il caricamento automatico delle foto da smartphone, lo spazio gratuito sale fino a 30 GB.


dropbox2

Dropbox è forse il servizio cloud più utilizzato in ambito business. Dotato di server di alta qualità, garantisce un’ottima velocità di download ed upload. Al contrario degli ultimi due citati, non comprende alcuna suite di applicazioni d’ufficio (anche se presto potrebbe arrivare). Di base ci offre 2 GB di spazio gratuito ma, attraverso delle semplici procedure (seguire Dropbox sui social, invitare gli amici ecc.) è possibile aumentarlo fino a 15 GB.


flickr

Ultimo ma non per importanza Flickr, il servizio cloud offerto da Yahoo!. A differenza di tutti gli altri, Flickr ci permette di archiviare solamente le nostre fotografie. Offrendo uno spazio gratuito di ben 1000 GB di archiviazione, è il servizio cloud più utilizzato da tutti coloro lavorano in ambito fotografico.


Dopo questo tour sui servizi cloud, vi chiediamo qual è il vostro rapporto con il cloud? Lo utilizzate frequentemente per tutto oppure preferite salvarvi solamente alcuni tipi di file? Quale dei precedenti servizi utilizzate?

Correlati

TAG: cloud, dropbox, flickr, google drive, MI Cloud, OneDrive
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
12 commenti
  • Luca ha detto:
    16/02/2015 alle 12:34

    0.
    Se potessi lo eliminerei definitivamente.

    Rispondi
  • Speesball82 ha detto:
    16/02/2015 alle 13:13

    Io uso un sacco il cloud MI per vedere le foto su MI Pad, l’unico problema è la velocità… veramente scadente! Altrimenti sarebbe un gran bel servizio

    Rispondi
    • SkiFire13 ha detto:
      16/02/2015 alle 13:51

      Eh certo, è hostato in Cina!
      Come MiDrive, ovvero Kuaipan (che a differenza di MiCloud offre 5GB espandibili di 512GB se colleghi lo smartphone e 2TB se colleghi il client Linux)

      Rispondi
      • audibert ha detto:
        16/02/2015 alle 15:58

        Speravo che la migrazione promessa potesse migliorare il servizio. Che non sia stata ancora effettuata?
        https://plus.google.com/u/0/+HugoBarra/posts/9ARVCHczyvb?cfem=1

        Rispondi
      • lume999 ha detto:
        17/02/2015 alle 1:03

        Io ultimamente con il cloud Mi ho dei problemi ,mi da sempre errore qualcuno sa darmi una mano?

        Rispondi
  • Marco ha detto:
    16/02/2015 alle 13:30

    Per me il cloud è piuttosto scomodo e lento. Magari utilizzato da PC e per lavoro, acquista una certa validità.

    Rispondi
  • gianniange ha detto:
    16/02/2015 alle 13:42

    io uso Google+ per foto e video

    Rispondi
  • SkiFire13 ha detto:
    16/02/2015 alle 13:55

    Io uso MiCloud per sincronizzare varie cose nel caso di mancanza di un backup quando cambio ROM.

    Poi uso:
    -Google Drive per alcuni video privati
    -Dropbox per cose varie
    -OneDrive per scuola
    -Hubic per file vari e pesanti
    -Mega per sincronizzazione di altre varie cose

    Tutto con il client desktop. Nel telefono uso solo Mega per le foto (sync solo tramite wifi), OneDrive per accedere a documenti vari e basta. Ho anche collegato Google Drive e Dropbox, ma, come OneDrive, solo su ES File Explorer :3

    Rispondi
  • robby61 ha detto:
    21/02/2015 alle 14:46

    Salve questa settimana nessun orange day? Cosa è successo?

    Rispondi
    • lume999 ha detto:
      21/02/2015 alle 14:48

      È il capodanno cinese non si lavora si rimanda tutto al prossimo venerdì!!!

      Rispondi
      • Ivan 777 ha detto:
        23/02/2015 alle 11:44

        Relax totale

        Rispondi
  • stillserious ha detto:
    25/02/2015 alle 20:51

    Io uso moltissimo il cloud. Ultimamente uso Mega che da 50 GB gratis ed è piuttosto veloce. La funzione più utile del cloud è la sincronizzazione automatica delle foto e dei video. Ho sentito lamentarsi un sacco di gente che quando gli si rompe il telefono perdono tutto. Ma un bel backup no? Poi sono comodi anche per la condivisione di grossi file.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

WindTre offerta Redmi 10 5G
News

Offerta WindTre: minuti, SMS e 100GB in 5G con Redmi 10 5G in regalo

3 minuti di lettura

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Base Station 5G
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?