• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Presentazione ufficiale Xiaomi Mi-Two (MI-2), prime immagini e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Presentazione ufficiale Xiaomi Mi-Two (MI-2), prime immagini e video
NewsXiaomi

Presentazione ufficiale Xiaomi Mi-Two (MI-2), prime immagini e video

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 16/08/2012
Condividi
Condividi

Ci siamo, è stato finalmente ufficializzato il nuovo gioiellino targato Xiaomi, stiamo chiaramente parlando di Mi-Two (se ne parla già con il nome nella forma contratta  MI-2 o M2), proprio questa mattina (ora italiana) si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dove Lei Jun, CEO della società cinese, ha esposto le caratteristiche di MI-2 e ne ha mostrato le prime attesissime immagini.

Senza troppi indugi vi riportiamo di seguito un video che mostra il nuovo gioiellino di casa Xiaomi e di seguito la lista completa delle specifiche (ringraziamo Miuiandroid.com per averle sintetizzate dai primi post cinesi).

  • Processore: Qualcomm 8064 CPU (Quadcore)
  • RAM: 2GB
  • ROM: 16GB / 32 GB
  • Chip grafico: Adreno 320 graphics chip
  • Batteria: 2000 mAh / 3000 mAh
  • Display: retina ad alto PPI (342) da 4.3 pollici con risoluzione 1280×720. Touchscreen ad alte prestazioni( OGS / TOL), tecnologia “single glass fit”, design Ultra Narrow a protezione del vetro.
  • Fotocamera posteriore: 8 Megapixel (apertura F/2.0, 26mm FoV)
  • Fotocamera frontale: 2 Megapixel
  • Registrazione video a 1080p a 30 fps e 720p a 90 fps
  • OS: MIUI V4 (su base Android 4.1 Jelly Bean)
  • Sistema intelligente dual-antenna
  • DC-HSPA +
  • Audio Dolby sound,sistema di riduzione rumore di fondo in chiamata earSmart
  • USB OTG
  • Bluetooth 4.0, Bluetooth HID
  • MHL (HDMI), sensore pressione, giroscopio
  • Timer autospegnimento
  • Wi-Fi Streaming dal telefono verso altri dispositivi connessi via Wi-Fi  (TV / Laptop, etc.)
  • Dimensioni: 126 x 62 x 10.2
  • Peso: 145 gr
  • Prezzo: 1999 Yuan = circa 250 € (prezzo di lancio in Cina)
  • Disponibilità:
  • 22.09.2012 – 600 Engineering samples per un gruppo selezionato di 1.200 utenti (sold-out in 10 secondi)
  • xx.10.2012 – Primo lotto, commercializzazione ufficiale in Cina

Correlati

TAG: foto, M2, MI-2, Mi1, Mi2, Presentazione, video, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
34 commenti
  • Ry4n_87 ha detto:
    16/08/2012 alle 11:37

    E noi lo vedremo mai? potremo comprarli dall’Italia o ancora resterà solo in cina??

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      16/08/2012 alle 11:52

      Per adesso Xiaomi non si sbilancia sulle spedizioni internazionali ma vi terremo aggiornati nei prossimi giorni su eventuali notizie ufficiali in merito

      Rispondi
  • andrea ha detto:
    16/08/2012 alle 12:27

    Oh mio dio che prezzi! Ho un esplosione di scimmie !
    Purtroppo verrà messo in vendità solo a ottobre e mia zia ritorna a settembre in italia, se no, me lo facevo portare almeno 2! anche il Mi1 non è da scartare visto che lo metterano a soli 1300Yuan e il nuovo Mi1S a 1500Yuan con 1.7ghz dual core

    Rispondi
  • Hopkins ha detto:
    16/08/2012 alle 12:42

    Il problema sarà la dogana quando si potrà comprare dalla cina?

    Rispondi
  • Roberto ha detto:
    16/08/2012 alle 12:55

    Se le spedizioni saranno possibili sarà il mio prossimo acquisto!

    Rispondi
  • mrkengine ha detto:
    16/08/2012 alle 13:33

    Spero proprio che a sto giro arrivi in italia, lo comprerei a volo…

    Rispondi
  • Mish ha detto:
    16/08/2012 alle 13:55

    Specifiche aggiornate.
    Fotocamera posteriore: 8 Megapixel
    Fotocamera frontale: 2 Megapixel
    OS: MIUI (su base Android 4.1 Jelly Bean)

    Rispondi
  • Mish ha detto:
    16/08/2012 alle 19:22

    Specifiche aggiornate.
    – Sistema intelligente dual-antenna
    – DC-HSPA +
    – Audio Dolby,sistema di riduzione rumore di fondo in chiamata earSmart
    – USB OTG
    – Bluetooth 4.0, Bluetooth HID
    – MHL (HDMI), sensore pressione, giroscopio
    – Timer autospegnimento
    – Wi-Fi Streaming dal telefono verso altri dispositivi connessi via Wi-Fi (TV / Laptop, etc.)

    Rispondi
  • apygold ha detto:
    16/08/2012 alle 19:23

    Vado in Cina questi giorni, ritorno in Ottobre. Spero che posso portare piu di uno in Italia.

    Rispondi
  • Mish ha detto:
    16/08/2012 alle 21:36

    Vi segnalo un buono strumento (domanda su facebook postata da Xiaomi Italia) per far sentire la voce di tutti gli utenti europei http://www.facebook.com/questions/464729903561611/ . Più saremo e maggiori sono le possibilità di vedere questo prodotto distribuito anche nel nostro paese, quindi votate e condividete 🙂

    Rispondi
  • marco ha detto:
    17/08/2012 alle 21:19

    io ho gia’ m1 secondome col display da 4.3 fanno un passo giusto spero che non pesi piu’ di questo che e’ l unico lato brutto dell m1.
    cmq appena esce me lo faccio spedire subito

    Rispondi
  • andrea84cn ha detto:
    18/08/2012 alle 13:50

    Mi son guardato tutto il Keynote adesso e la novità principale per quanto riguarda al ROM Miui 4.1 JB è una maggiore sicurezza del terminale e di avere la possibilità di trovare il propio telefono, controllandolo da qualunque pc e tramite sms! se sapevo prima non avrei acquistato Cerbeus (ottimo app per controllare il telefino!)
    Nuovo Cloud da 5gb gratis per riversare tutto anche sms e successivamente gestibile dal pc,può anche rispondere direttamente

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      18/08/2012 alle 16:06

      Ciao Andrea, tu sei cinese o parli bene la lingua ?

      Rispondi
      • andrea84cn ha detto:
        18/08/2012 alle 16:54

        Si, son cinese ma non lo so leggere purtroppo!

        Rispondi
  • DeathShadows ha detto:
    19/08/2012 alle 11:50

    Ragazzi ma una volta in vendita sarà possibile acquidtarlo dal sito di xiaomi e farlo spedire in Italia ??

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      19/08/2012 alle 12:14

      Ancora questo non è sicuro al 100%, vi terremo aggiornati 🙂

      Rispondi
  • corrado ha detto:
    19/08/2012 alle 23:58

    ciao, ottimo smartphone, sono interessato ad acquistarlo,.. tenetemi aggiornato grazie buona serata….
    Saluti Corrado

    Rispondi
  • Mojjey ha detto:
    20/08/2012 alle 1:49

    Ciao, il telefono funzionerebbe senza problemi in Italia? Dal punto di vista della ricezione ecc.. Io ho la possibilità di comprarlo direttamente in Cina, dovrò quindi effettuare il pre-ordine online? Grazie

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      20/08/2012 alle 10:06

      Si, dato che già il MI-1 non ha nessun ipo di problema e funziona perfettamente sulle frequenze italiane, 3G compreso 🙂

      Rispondi
      • Mojjey ha detto:
        15/09/2012 alle 17:18

        Per quanto riguarda la modalità d’acquisto, è possibile fare un preordine o devo “lottare” sul sito Xiaomi dal momento in cui sarà disponibile? grazie

        Rispondi
  • Alex ha detto:
    20/08/2012 alle 14:17

    oh mamma sto venendo…sarebbe un’ottimo sostituto del mio infimo dual che oltretutto non ha più supporto da parte vostra (global non voi italia xD) e la mancanza si sente….tempo fa avevo addocchiato il padfone e il huawei d quad ma fra prezzi e date di uscite che sono ancora un misterp (per lo huawei) la scimmia mi è passata ma dubito che per questo riesca a passare…devo averlo a costo di andare in cina! soprattutto per il prezzo!!! alla faccia della samsung che fa pagare quella cagata di s3 a 700€ nonostante sia nettamente inferiore al mi-two e oserei dire pure di schifosa qualità produttiva visto tutti i problemi di cui se ne sente parlare!

    Rispondi
  • Alessandro ha detto:
    21/08/2012 alle 10:36

    sempre stato fedele al mio galaxy s…..ma ora sono seriamente in difficolta! due domande: se si rompe esiste un servizio di garanzia e riparazione (tipo samsung,htc….ecc)!? per i telefoni android nel web ci sono migliaia di guide su come cambiare rom, attivare permessi di root ecc ecc…ce ne sono anche per questo teminale?!

    Rispondi
  • eclisse98 ha detto:
    21/08/2012 alle 22:20

    Sono circa 252 euro e non 320 ..

    Rispondi
  • Carles ha detto:
    23/08/2012 alle 20:07

    si sa quando uscirà sara disponibile sul mercato cienese? e se si puo comprare tramire qualche sito, tipo quello che c’e in questa pagina sulla destra?
    grazie

    Rispondi
  • Davidezzz ha detto:
    14/09/2012 alle 14:43

    Ciao,

    ma sbaglio o non leggo di un a-gps intergrato nello smartphone?

    bye

    Rispondi
  • kahuna ha detto:
    15/09/2012 alle 0:07

    Con l’euro in ripresa il prezzo è già “sceso” di 10 euro: 240 euro.

    Rispondi
  • riccaficca ha detto:
    21/09/2012 alle 12:49

    insomma io non ce la faccio più quando esce??quando si può iniziare ad acquistarlo online??ma il modulo per la trasmissione dati a quanto va??21.6 k tipo samsung s3?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?