• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Presentato Xiaomi Mi A1, il nuovo Android One, disponibile anche in Europa
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Presentato Xiaomi Mi A1, il nuovo Android One, disponibile anche in Europa
Smartphone

Presentato Xiaomi Mi A1, il nuovo Android One, disponibile anche in Europa

Redazione
Ultimo aggiornamento: 06/09/2017
Da Redazione Pubblicazione 06/09/2017
Condividi
Condividi

Con l’evento lancio di ieri a New Dheli, Xiaomi Mi A1 ha fatto il suo debutto sulla scena confermandosi, come già anticipato dai rumors, il nuovo Google Android One. La notizia quindi si è rivelata fondata, abbiamo così la possibilità di ammirare il primo dispositivo dell’azienda cinese con sistema operativo Android stock, senza l’ormai mitologica MIUI ROM, marchio di fabbrica ormai irrinunciabile per tutti gli altri terminali.

 

Il progetto Android One per certi versi prosegue quello che era il concetto alla base degli smartphone Nexus, collaborazione tra Google e produttori hardware per la realizzazione di un prodotto unico per un’esperienza Android pura. Questa nuova visione ha però cambiato alcuni parametri nell’approccio. Google non lavora più a strettissimo contatto con ogni singolo produttore (ricordiamo che altri produttori minori in India hanno realizzato terminali Android One in precedenza) ma fornisce un supporto con cui ognuno di essi può realizzare e commercializzare uno smartphone Android One.

Anche il prezzo finale è molto interessante, infatti questo Xiaomi Mi A1 è stato presentato ad un prezzo di 14.999 Rupie che equivalgono a circa 196 EUR. Quindi con meno di 200 EUR è possibile portarsi a casa un telefono Xiaomi con Android stock, davvero niente male.

 

Per quanto riguarda invece la rete di distribuzione sappiamo già che il Mi A1 non rimarrà solo entro i confini indiani, ma verrà commercializzato successivamente in altre nazioni, comprese alcune in Europa (infatti vediamo supportata anche la famigerata banda B20), vedete la lista completa qua sotto.

Purtroppo l’Italia non è elencata perché Xiaomi non ha ancora aperto ufficialmente nel nostro Paese, ma qualcosa si sta muovendo e potrebbero esserci delle novità nel breve-medio periodo, nel frattempo siamo certi che tutti i reseller non ufficiali che vendono prodotti Xiaomi consentiranno l’acquisto con spedizione in Italia, magari con un piccolo sovrapprezzo.

 

Passiamo adesso a ricordare quali sono le specifiche ufficiali di Xiaomi Mi A1 (per approfondimenti potete fare riferimento alla pagina prodotto ufficiale)

 

Display
– 5.5 pollici LTPS FHD
– Luminosità 450nit
– Risoluzione 1920 x 1080, 403 PPI
– Rapporto contrasto 1000: 1

Processore
– CPU Octa-core Snapdragon 625 , 2.0GHz
– GPU Adreno 506 650MHz
– RAM 4GB
– ROM 64GB (espandibile fino a 128GB tramite micro SD

Fotocamera Dual-Camera

Ottica grandangolare
– 12MP 1.25μm f/2.2
– Lunghezza focale equivalente a 26mm
– Ottica in 5 parti
– Flash doppio tono

Ottica teleobiettivo
– 12MP 1.0 μm, f/2.6
– Lunghezza focale equivalente a 50mm
– Ottica in 5 parti

– Zoom ottico 2x
– Messa a fuoco di fase PDAF
– Ottimizzazioni foto con scarsa luminosità
– Regolazioni HDR
– Modalità panorama
– Modalità scatto continuo
– Funzione di riconoscimento visivo

Fotocamera frontale
– 5MP 1.12μm, f/2
– Beautify with 36 smart beauty profiles
– Selfie timer
– Facial recognition

Dimensioni
– Altezza 155.4 mm
– Larghezza 75.8 mm
– Spessore 7.3 mm
– Peso 165 g

Bande di frequenza supportate

 

 

Cosa ne pensate di questo nuovo prodotto Xiaomi con OS Android puro? Lasciate i vostri feedback e commenti qua sotto, vogliamo sentire la vostra voce.

Correlati

TAG: europa, evento lancio, google one, India, mi a1, Presentazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • Oronzo Donno ha detto:
    07/09/2017 alle 14:53

    Sembrerà strano ma l’hardware è perfettamente identico allo Xiaomi mi 5x. Quindi per i possessori di questo terminale si potrebbe tentare di sostituire il sistema operativo con Android one. C’è qualcuno che ne sa qualcosa di più?

    Rispondi
    • Lello ha detto:
      08/09/2017 alle 15:44

      Oppure viceversa!!!???

      Rispondi
  • Michel ha detto:
    08/09/2017 alle 10:33

    Per adesso non abbiamo visto progetti di porting Android stock su Mi 5X, ma se tieni sott’occhio la community potresti trovare qualche novità a breve.

    Rispondi
  • Lello ha detto:
    08/09/2017 alle 15:42

    Ciao io ho effettuato l’ordine del mia 1 ieri sera l’ho preso su gearbest a €206 in prevendita inizieranno a spedire dal 10 settembre. Spero di aver fatto un buon acquisto, vengo da mi 5 64 di Rom, 3 di ram
    p.s. spero solo che le spese di dogana non saranno esagerate voi che ne dite?

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      08/09/2017 alle 20:30

      nell’uso saranno molto simili, su alcune cose come la fotocamera forse il mi5 è migliore all’atto pratico, il mi A1 ha il vantaggio di essere Android stock e ricevere subito gli aggiornamenti alle nuove versioni (se lo preferisci alla MIUI)

      Rispondi
  • Nizortace ha detto:
    09/09/2017 alle 20:13

    Spero che non sia il preludio ad un abbandono progressivo della miui; certamente il lavoro a stretto contatto con google e la distribuzione (parziale) in Europa sono un buon viatico per l’espansione commerciale ufficiale in tutto il mondo.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?