• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Presentati anche lo Xiaomi Mi MIX e il Mi VR
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Presentati anche lo Xiaomi Mi MIX e il Mi VR
Prodotti Xiaomi

Presentati anche lo Xiaomi Mi MIX e il Mi VR

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 25/10/2016
Condividi
Condividi

Subito dopo la presentazione della seconda generazione dello Xiaomi Mi Note, a sorpresa, la società ha portato sul palco altri due dispositivi inediti di cui fino ad adesso non si era mai sentito parlare, ossia il primo vero visore per la realtà virtuale chiamato Mi VR e un secondo smartphone, il Mi MIX. Se il primo di quest’ultimi non ha attirato molto l’attenzione su di sé, lo stesso non si può dire del “concept phone” che ha, per certi versi, addirittura esclissato il Mi Note 2. Scopriamo insieme il motivo di tale affermazione ma prima andiamo con ordine ed esaminiamo il nuovo visore di Xiaomi.

Contents
Mi VRMi MIX

Mi VR

14572318_1184656428236615_3740518472528008460_n
14611115_1184656264903298_4432887910793349906_n

Lo Xiaomi Mi VR va a prendere il posto della sua versione “giocattolo” migliorando di molto il modo di interaggire con tale dispositivo e, quindi, aumentare notevolmente l’esperienza utente all’interno della realtà virtuale. Il primo e fondamentale vincolo che è stato rimosso in questo nuovo Mi VR è la sensazione di nausea percepipa dall’utente causata da una risposta troppo lenta del visore rispetto ai movimenti dell’utente stesso. Ciò è stato possibile grazie all’implementazione di un sensore di movimento dedicato 16 volte più sensibile di quello di uno smartphone che, unito a delle ottimizzazioni di sistema e ad uno smartphone performante, si traduce in una latenza di soli 16 millisecondi (abbastanza da non far percepire tale ritardo).

qq%e5%9b%be%e7%89%8720161025145538
14725486_1184658348236423_5720500074090094808_n

Infine, per una corrette ed agevole integrazione con il visore, ad esso è stato affiancato un controller che dispone di un sensore di movimento inerziale a 9 assi, oltre alla presenza di un touch-pad. Il Mi VR è già disponibile all’acquisto in Cina ad un prezzo di soli 199 Yuan ovvero circa 27 € al cambio attuale.

14721755_1184658361569755_1187943869594356526_n
2016-10-25_minote2-mix-en-1230pm-089

Mi MIX

La presentazione di questo smartphone è iniziata in un modo molto particolare, in quanto la società lo aveva descritto come un dispositivo concept che subito dopo si è trasformato in realtà! Tale smartphone rappresenta una “finestra” per il futuro grazie alle sue feature innovative che hanno soppiantato il classico ed ormai vecchio modo di considerare uno smartphone.

Nella parte frontale del Mi MIX troviamo un ampio display da 6,4″ con bordi curvi (privo di angoli) realizzato dalla società stessa con proporzioni 17:9 ed un rapporto screen-to-body del 91,3%. Ciò si traduce, a parità di dimensioni con un iPhone 7 Plus, in un display del 23% più grande in grado di contenere un maggior quantitativo di informazioni rispetto a quest’ultimo. Naturalmente, dato il ristretto spazio disponibile, i tasti di navigazione saranno mostrati a schermo e non posti al di fuori di esso che, insieme alla Quick Ball, consentiranno un’esperienza utente full-immersive.

14611126_1184664008235857_122335430797311930_n

14611072_1184670054901919_2057345289300404643_n
14717035_1184669934901931_6825433516796372935_n
14708095_1184664024902522_542449216645776321_n
14724446_1184663341569257_2979410219629123651_n

Adesso sicuramente vi starete chiedendo dove sono finiti gli elementi superiori al display. La risposta è molto semplice, sono stati rimossi, ma allo stesso tempo implementati altrove attraverso nuove tecnologie!

qq%e5%9b%be%e7%89%8720161025150106

Iniziando dall’aspetto più innovativo, ossia la capsula auricolare, essa è stata totalmente sostituita con una tecnologia definita piezoelettrica a sbalzo che è in grado di convertire il segnale elettrico in energia meccanica (vibrazioni) che a loro volta si trasmettono all’orecchio umano attraverso il corpo dello smartphone.

14729296_1184669134902011_650571793625088223_n
qq%e6%88%aa%e5%9b%be20161025101022

L’assenza del sensore di prossimità ad infrarossi che consente lo spegnimento del display in fase di chiamata, viene sostituito da un sensore di prossimità ad ultrasuoni collocato al di sotto del display, mentre la fotocamera anteriore è stata posizionata nell’angolo in basso a destra e dispone di un sensore più compatto del 50% rispetto ad uno classico.

14731155_1184669241568667_8754992261273283552_n
14708288_1184669648235293_8221714327195070225_n
14670783_1184670064901918_4275559036693747425_n
14732297_1184669761568615_4417998207524492122_n

Un display di queste dimensioni e privo di bordi necessita assolutamente di un corpo molto resistente e perché non realizzarlo in ceramica?! Scherzi a parte, il corpo di questo smartphone è stato realizzato in collaborazione con il rinomato designer Philippe Starck ed è interamente in ceramica (8 MoHs), incluso i pulsanti laterali, che soltanto quest’ultimo rappresenta quasi un terzo del prezzo complessivo dello smartphone. Inoltre, per unire il grande display frontale al corpo in ceramica non è stato utilizzato nessun metodo convenzionale, quali colle, plastica o adesivi, ma dei connettori senza soluzione di continuità (ad incastro).

14657493_1184673451568246_1402390717406489301_n
14671181_1184673368234921_7572397142038698291_n
14656247_1184673358234922_3715574285055946373_n
14718822_1184673398234918_1883886399409250632_n

14642441_1184673478234910_2853316942643419883_n

La scheda tecnica è, poi, quella di un vero e proprio top di gamma con una CPU Qualcomm Snapdragon 821 (2,35 GHz) e GPU Adreno 530, 4 GB di memoria RAM (LPDDR4), 128 GB di memoria interna (UFS 2.0) non espandibile, fotocamera posteriore da 16 MP con PDAF ed anteriore da 5 MP, sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posto sul retro, pieno supporto a tutte le funzionalità dell’NFC, GPS ad alta precisione, DAC Hi-Fi dedicato (192kHz/24bit) e batteria da 4400 mAh con supporto alla Quick Charge 3.0 (ingresso micro-USB di tipo C).

14721754_1184679221567669_1115180481879897635_n

Inoltre, all’interno della confezione di vendita ci sarà anche una cover in pelle e, per chi vuole un tocco di classe in più, è disponibile anche una variante premium che, oltre a disporre di 6 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna, possiede anche degli inserti in oro 18K attorno alla fotocamera posteriore e al sensore biometrico, mentre le restanti caratteristiche sono invariate.

14716132_1184678358234422_5057313622638391959_n
14702351_1184678571567734_3652942710709780166_n
14720504_1184678568234401_3671436681085074736_n
14724494_1184678414901083_3531018793884194772_n

Concludiamo, infine, riportando che entrambe le versioni saranno disponibili all’acquisto dal 4 Novembre (in Cina) ad un prezzo di:

  • Xiaomi Mi MIX 4/128 GB = 3499 Yuan (circa 475 €);
  • Xiaomi Mi MIX 6/256 GB con oro 18K = 3999 Yaun (circa 543 €).

14671305_1184679448234313_3105260903190144848_n

via via

Correlati

TAG: borderless, ceramica, concept, mi mix, mi vr, pelle, Presentazione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • Paul The Rock ha detto:
    25/10/2016 alle 23:49

    Il Mi Mix è qualcosa di incredibile!!!

    Rispondi
  • ajeje ha detto:
    26/10/2016 alle 0:57

    se il display é amoled e l’usabilità fosse ottima, resterà un pò grosso come form factor ma é spettacolare, hanno tirato fuori qualcosa di realmente innovativo; Samsung, Apple & co ora staranno iniziando ad avere qualche mal di pancia, non hanno a listino prodotti simili e non potranno averceli per mesi

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    26/10/2016 alle 7:09

    Il MiMix è proprio interessante, forse grande, ma sembra uno spettacolo!

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    26/10/2016 alle 13:58

    Spettacolo!! se fosse un 5.5″ lo prenderei subito. Finalmente qualcosa di originale, bravi!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Wearable

Redmi Smart Band 2, in rete il prezzo ufficioso per l’Europa

2 minuti di lettura
Xiaomi Pad 6 concept
Tablet

Xiaomi Pad 6 verrà presentato al MWC 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi test auto elettrica
Auto

Wang Hua, portavoce di Xiaomi, risponde sulle foto leaked dell’auto elettrica “Modena”

2 minuti di lettura
Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?