• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: POCO l’ha fatto ancora: decanta l’indipendenza ma poi lancia smartphone fotocopia di Redmi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > POCO l’ha fatto ancora: decanta l’indipendenza ma poi lancia smartphone fotocopia di Redmi
Xiaomi

POCO l’ha fatto ancora: decanta l’indipendenza ma poi lancia smartphone fotocopia di Redmi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/03/2021
Condividi
POCO by Xiaomi
Condividi

Con la presenza dell’ultimo top di gamma POCO F3, il colosso cinese è nuovamente venuta meno alle proprie parole di essere un’azienda indipendente da Xiaomi e Redmi. Infatti, esattamente come avvenuto con il POCO F2 Pro che non è altro che una versione rinominata del Redmi K30 Pro per il mercato Global, il nuovo POCO F3 non è altro che una fotocopia del Redmi K40 destinata al mercato Global.

POCO F3

Il perché della scelta di utilizzare smartphone già belli e fatti è abbastanza semplice da individuare: il costo dello sviluppo è infinitamente inferiore. Avendo infatti a disposizione l’hardware già assemblato e testato a dovere, viene eliminata la fetta più grossa della R&D, lasciando agli ingegneri di POCO l’unico compito di scegliere come inserire la serigrafia con il logo sulla scocca posteriore e ottimizzare il POCO Launcher.

Non è un caso che gli smartphone POCO hanno un prezzo inferiore rispetto alle controparti Redmi: l’intero costo della R&D è nelle spalle di Xiaomi, con POCO che può decurtarlo dai propri costi (se anche quelli non sono condivisi).

Ad ogni modo, probabilmente l’indipendenza di POCO Global è da ricercarsi non negli smartphone o negli aspetti tecnici ma solo negli aspetti di marketing e di posizionamento sul mercato. E anche lì c’è l’ombra di Xiaomi che aiuta il brand con il rapporto con i vari partner commerciali che si occupano della vendita degli smartphone e probabilmente anche con l’intero sistema dell’assistenza tecnica.

Voi che cosa ne pensate? Da che cosa POCO è un’azienda indipendente da Xiaomi e Redmi se praticamente essenzialmente tutti gli smartphone che lancia sul mercato sono solo delle versioni rinominate di altri modelli a brand Mi pensati per il mercato cinese?

Per commentare questo articolo e per rimanere sempre informati sull’universo Xiaomi, oltre a seguire il nostro blog (con il nostro gemello MiFans.it) e i nostri social Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, e canale Telegram (News & Files), vi aspettiamo anche nel gruppo Telegram (per gli amici #sgruppo), per parlare e discutere con noi e gli altri Mi Fan italiani.

Correlati

TAG: POCO, redmi, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?