• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC: specifiche a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC: specifiche a confronto
Smartphone

POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC: specifiche a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/03/2021
Condividi
POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC
Condividi

POCO ha rinnovato la propria offerta nella fascia alta e nella fascia medio alta con i due smartphone POCO F3 e POCO X3 Pro. Questi due modelli fanno del rapporto qualità prezzo il loro punto di forza, esattamente come ha fatto il POCO X3 NFC nel corso degli ultimi mesi. Ma quali sono le differenze fra questi tre smartphone e quale conviene acquistare se si è alla ricerca di un nuovo dispositivo? Proviamo a scoprirlo in un confronto a tre POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC.

POCO F3 vs POCO X3 Pro vs POCO X3 NFC

POCO F3POCO X3 ProPOCO X3 NFC
Dimensioni e peso163,7×76,4×7,8mm e 196 grammi165,3×76,8×9,4mm e 215g165.3 x 76.8 x 9.4 mm, 215 grammi
DisplayAMOLED da 6,67″ FHD+, 20:9, refresh rate 120Hz, frequenza campionamento touch 360Hz, HDR10+LCD FHD+ da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz (Dynamic Switch), campionamento tattile a 240Hz 6.67 pollici, 1080 x 2400p (Full HD+), IPS LCD
SoCQualcomm Snapdragon 870 con produzione a 7nm, CPU octa core a 3,2 GHz, GPU Adreno 650Qualcomm Snapdragon 860, CPU octa-core Kryo 485 con clock a 2.96GHzQualcomm Snapdragon 732G, CPU octa-core 2.3 GHz
Memoria6/8GB di RAM LPDDR5 con 128GB interna UFS 3.16+128 GB e 8+256 GB6 GB RAM, 64 GB – 6 GB RAM, 128 GB – micro SD slot
Sistema operativoAndroid 11 basato sulla MIUI 12Android 11 basato sulla MIUI 12 Android 10, MIUI
ConnettivitàDual SIM, 5G, WiFi 5, Bluetooth 5, 4G, GPS, NFC, USB-CDual SIM, WiFi 5, Bluetooth 5, 4G, GPS, NFC, USB-C e jack audio da 3,5mm Dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, GPS, NFC, USB-C e jack audio da 3,5mm
Fotocamere posterioriTripla da 48 + 8 + 5, f/1.79, f/2.4, f/2.4Quadrupla da 48 MP +
8 MP + 2 + 2 MP
Quadrupla da 64 + 13 + 2 + 2 MP, f/1.8 + f/2.2 + f/2.4 + f/2.4
Fotocamera anteriore20 MP f/2.420 MP20 MP f/2.2
Batteria4.520mAh, ricarica rapida 33W5160 mAh, ricarica rapida da 33 W 5160 mAh, ricarica rapida da 33W
Funzioni extra5G, Tecnologia di dissipazione del calore LiquidCool Technology 1.0 Plus, display a 120 Hz e campionamento tattile a 360Hz, sensore di impronte capacitivo sul latoTecnologia di dissipazione del calore LiquidCool Technology 1.0 Plus, display a 120 Hz e campionamento tattile a 240Hz, sensore di impronte capacitivo sul latoDual SIM slot, resistenza agli spruzzi (IP52), sensore di impronte capacitivo sul lato
PrezzoDa 349,90 euroDa 249 euroDa 229,90 euro

Come potete vedere, il super rapporto qualità prezzo del POCO X3 NFC viene ulteriormente migliorato con la variante Pro e soprattutto con il POCO F3.

Mentre il display del POCO X3 e del POCO X3 Pro è identico, sul POCO F3 troviamo l’unica soluzione AMOLED col vantaggio di avere anche un campionamento tattile a 360Hz, il che rende ogni gioco estremamente reattivo al tocco.

In termini di performance, la versione standard di POCO X3 ne esce sconfitta alla grande in quanto le due offerte più recenti equipaggiano SoC Qualcomm della serie Snapdragon 8xx che offrono prestazioni più elevate. La stessa cosa la si può dire delle memorie di archiviazioni, che passano dalla tipologia UFS 2.1 alla 3.1 (per POCO c’è un aumento delle prestazioni del 190%).

A favore del modello standard troviamo la resistenza ai liquidi con la certificazione IP52 che sembra essere assente sulle due versioni più recenti.

In definitiva, con un prezzo di listino di soli 20 euro in più, il dubbio fra POCO X3 NFC e la sua controparte Pro non esiste più per noi. Di contro, si può riflettere un attimo fra POCO X3 Pro e POCO F3, visto che da un lato si ottengono performance simili ma dall’altro si perde in display (a favore di F3), il jack audio (a favore di X3 Pro) e soprattutto un prezzo che sale di 100 euro nelle versioni base.

Correlati

TAG: POCO F3, poco x3 nfc, POCO X3 Pro, Vs
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo va a ruba nel primo flash sale

3 minuti di lettura
Google ARCore
Smartphone

Xiaomi 12T Pro e Redmi Note 11 Pro+ ora compatibili con Google ARCore

2 minuti di lettura
Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra leaked
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, la vendita inizierà ad aprile

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?