• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Perchè Xiaomi sta aspettando così tanto per implementare un sensore di impronte?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Perchè Xiaomi sta aspettando così tanto per implementare un sensore di impronte?
Xiaomi

Perchè Xiaomi sta aspettando così tanto per implementare un sensore di impronte?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/10/2015
Condividi
Condividi

Come sicuramente avrete notato, la maggior parte della concorrenza che ha Xiaomi nella fascia alta ha già sfornato degli smartphone con integrato un sensore di impronte digitali. Alcuni produttori sono arrivati anche alla seconda generazione di tali smartphone, migliorando nel frattempo anche il funzionamento del sensore (vedi Apple con iPhone 6s e Samsung con il Samsung Galaxy S6). Ma allora come Xiaomi ci mette così tanto per implementarlo anche lei nei propri smartphone?

Non abbiamo informazioni certe ma comunque un pensiero ce lo siamo fatti. Senza dubbio non si tratta di mancanze a livello di sviluppo, dato che il team della MIUI ha più volte dimostrato di avere i mezzi e le capacità per sviluppare feature importanti e molto utili anche in poco tempo. Che si tratti allora di un problema estetico? Se ci avete fatto caso, Xiaomi non utilizza alcun tasto fisico centrale, il quale sarebbe la posizione ideale per un sensore di impronte digitali. Inoltre, crediamo anche che l’inserimento di un tale sensore sulla scocca posteriore sia un pò scomodo dal punto di vista ergonomico.

Considerando queste cose, potremmo pensare in definitiva che Xiaomi sta aspettando con ansia, così come noi, il termine dello sviluppo del Qualcomm Snapdragon 820 per poterlo inserire sul suo nuovo top gamma Xiaomi Mi5. Come vi abbiamo riportato ieri | Xiaomi Mi5 supporterà il Sense ID 3D Fingerprint di Qualcomm? |, la nuova tecnologia di Qualcomm permette il riconoscimento dell’impronta tramite ultrasuoni e permette così di inserire il chip chiamato a svolgere tale funzione anche sotto il display. In un sol colpo, Xiaomi implementerebbe una feature che ormai va per la maggiore e non guasterebbe la linea estetica dei suoi smartphone. Voi come la pensate?

Correlati

TAG: qualcomm, sensore di impronte, xiaomi Mi5
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Stefano ha detto:
    04/10/2015 alle 13:07

    Magari la ragione è che un sensore di impronte non serve quasi a niente

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura
Brevetti
Xiaomi

Xiaomi sigla un accordo sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens

3 minuti di lettura
Xiaomi MWC 2023
Xiaomi

Xiaomi sarà presente al MWC 2023… ci sarà il lancio della serie Xiaomi 13 Global?

2 minuti di lettura
Xiaomi 2023
Xiaomi

Le nostre previsioni su Xiaomi nel 2023

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?