• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Perché gli smartphone in Cina costano meno rispetto che in Europa
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Perché gli smartphone in Cina costano meno rispetto che in Europa
Smartphone

Perché gli smartphone in Cina costano meno rispetto che in Europa

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/12/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/12/2022
Condividi
Xiaomi Logo
Condividi

Xiaomi è solita suddividere le presentazioni di nuovi smartphone e, più in generale, la propria offerta in base al mercato di destinazione. In particolare, la Cina rappresenta un mercato a se stante, così come l’India e poi, più in generale, troviamo il mercato “Global” che comprende anche l’Europa. Ma nonostante gli smartphone in Cina e in Europa siano pressoché gli stessi (a volte cambia solo il nome commerciale), perché da noi sono puntualmente più costosi?

Non abbiamo una risposta esatta a questa domanda ma, a nostro avviso, ci sono diverse ragioni per cui gli smartphone in Cina possono costare meno rispetto a quelli venduti in Europa. Una delle principali ragioni è il costo del lavoro, che in Cina è generalmente più basso rispetto a molti Paesi europei. In altre parole, se il costo sarebbe più alto il numero di unità vendute sarebbe molto inferiore.

Inoltre, quello cinese è un mercato molto competitivo, con molti produttori di smartphone in Cina che lottano per guadagnare quote di mercato. Ciò può portare a prezzi più bassi per attirare i consumatori.

Da non sottovalutare poi le tasse di importazione che possono avere un impatto sul prezzo finale degli smartphone venduti in Europa. Se un prodotto viene importato in Europa da un Paese estero, come la Cina, può essere soggetto a dazi doganali, ovvero tasse imposte dall’Unione Europea per proteggere le industrie locali. Queste tasse possono variare a seconda del tipo di prodotto e del Paese di origine, e possono aumentare il prezzo finale del prodotto per il consumatore.

Tuttavia, la Cina ha accordi commerciali con molti Paesi, inclusa l’Unione Europea, che possono ridurre o eliminare queste tasse sui prodotti esportati. Ciò può contribuire a ridurre il prezzo degli smartphone venduti in Europa.

Infine, il tasso di cambio tra la valuta cinese (lo yuan) e la valuta europea può anche avere un impatto sui prezzi degli smartphone in Cina rispetto a quelli venduti in Europa. Se lo yuan è debole rispetto all’euro, ad esempio, gli smartphone cinesi potrebbero risultare più economici quando vengono esportati in Europa.

Correlati

TAG: cina, global, hot
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?