• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Panoramica su Xiaomi Mi Key
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Panoramica su Xiaomi Mi Key
News

Panoramica su Xiaomi Mi Key

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/12/2014
Condividi
Condividi

Xiaomi è un produttore conosciuto non solo per la qualità dei propri smartphone o del proprio software (MIUI ROM) ma anche per la genialità che sta dietro ad alcuni dei suoi accessori. Uno dei più apprezzati dagli utenti è la Xiaomi Mi Key, un piccolo tasto supplementare e programmabile che si inserisce all’interno del jack audio da 3,5 millimetri. Essendo programmabile, potrete personalizzare come meglio credete le funzioni che attiverà la pressione singola di Xiaomi Mi Key.

Quando acquisterete una Xiaomi Key, essa vi arriverà in una confezione che ricorda molto quella degli Amazon Kindle per via della sua semplicità. All’interno, una volta tagliato il sigillo, troverete semplicemente la Xiaomi Mi Key e nient’altro.

Xiaomi Mi key 2

Dovendo essere inserita nel jack audio, potrebbe creare fastidi nel momento in cui volessimo inserire un paio di auricolari per ascoltare della musica. Tuttavia, ed in questo sta anche la genialità di Xiaomi, può essere collegata direttamente al filo degli auricolari così da poter utilizzare contemporaneamente sia essi che la Mi Key.

Xiaomi Mi key

Per configurare la Xiaomi Mi Key, è necessario scaricare l’applicazione apposita (Mi Key App) che, recentemente, è stata tradotta anche in inglese. Una volta installata ed inserita la Xiaomi Mi Key, lo smartphone riconoscerà automaticamente l’inserimento di un accessorio e vi proporrà la seguente scelta: auricolari o Mi Key? Questo è dovuto al fatto che, ogni volta che inseriamo un accessorio nel jack audio, l’applicazione non riesce a riconoscere di cosa si tratta e quindi lascia la scelta a noi.

Xiaomi Mi Key o auricolari

La particolarità di quest’accessorio, come detto prima, sta nella sua programmabilità. Grazie all’applicazione che vi abbiamo citato prima, è possibile settare fino a 10 azioni diverse a seconda del numero di clock che facciamo. E’ anche possibile settare il tempo di ritardo tra un click e l’altro.

Xiaomi Mi Key 10 azioni programmabili

Per concludere, Xiaomi Mi Key è un accessorio molto economico ma che offre moltissime possibilità a chi lo acquista.

via

 

Correlati

TAG: accessori xiaomi, Mi Key, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
7 commenti
  • cabbiolo ha detto:
    09/12/2014 alle 14:14

    E’ un ottimo prodotto ma ,almeno sul mio note 4g, non mi da la possibilità di sbloccare lo schermo. E penso sia una buona opzione.

    Rispondi
  • Frank ha detto:
    09/12/2014 alle 21:07

    Salve, sul mio mi4 mi sblocca lo schermo però poi quando ripremo sull’icona col lucchetto tramite mikay non me lo fa bloccare, qualcuno può aiutarmi? Grazie.

    Rispondi
  • ciccio ha detto:
    10/12/2014 alle 9:21

    che app avete installato per far andare la mikey?ho notato consumare una montagna di batteria o e’ impressione mia?

    Grazie

    Rispondi
  • ZexionXeno ha detto:
    10/12/2014 alle 10:27

    Penso sia la cosa più inutile che abbia mai provato

    Vi la mentate che non sblocca lo schermo? Ma scusate tanto, non c’è un tasto messo lì apposta?

    Poi, fate prima a schiacciare venti volte quel tastino o tirare giù il menù a tendina?
    Non posso credere che siamo diventati così stupidi, dobbiamo avere cinque modi diversi per fare la stessa cosa, ne basta uno!!

    Senza contare che una volta inserito (parlo per lo Xiaomi Mi3) è difficile da rimuovere, non è così “Inserisci e vai, toglilo quando vuoi mettere le cuffie”. L’aggancio di gomma si stacca dalle cuffie con facilità, che siano esse di qualsiasi spessore.

    Ah, dimenticavo: non sempre compare il menù pop-up alla pressione e non sempre riconosce i comandi. Spesso quando invece riceve i comandi l’azione viene eseguita in ritardo.

    Non so se gli sviluppatori nel corso di questi mesi abbiano migliorato l’applicazione, personalmente è finito nel cassetto dopo una giornata di prove..

    Personalmente: accessorio carino ma poco funzionante (al momento della prova, ovvero giugno 2014). Anche se funzionasse le features che porta non valgono la pena di dover trafficare con l’inserimento ogni volta (con la paura di perderlo); oggettivamente credo che il menù a tendina e il launcher siano più che sufficienti senza aggiungere una periferica che sostituirebbe quello che si fa con due tap/swipe.
    Non si può neanche dire che l’accessorio possa rendersi utile a schermo disattivato poiché porta sempre ad app che necessitano lo schermo attivo. L’unica cosa sarebbe il cambio della traccia musicale in riproduzione! Ah no.. Le cuffie non potete inserirle.. Quindi anche in questo caso (ammesso che fosse possibile) sarebbe inutile, quando ascoltate musica dagli speaker integrati non credo che teniate il cellulare in tasca.
    Vale la pena comprarlo: si! Per l’euro che si va a spendere non sia mai vhe qualcuno, a differenza del sottoscritto, riesca a trovarne un utilizzo.
    Se fossi uno che non usa praticamente sempre le cuffie probabilmente lo userei come tappo anti-polvere, ma vista la difficoltà nel rimuoverlo (non ho le unghie particolarmente lunghe) ogni volta preferisco non usarlo proprio.

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    30/04/2016 alle 2:57

    Su iPhone non funziona?
    Non c’è l’app su Apple Store

    Rispondi
  • Andreagiuccioligmailcom ha detto:
    30/04/2016 alle 11:02

    Mi dite come si chiama l’app su Apple Store per mi key

    Rispondi
    • Andreagiuccioligmailcom ha detto:
      30/04/2016 alle 12:30

      Perché non rispondete alla mia domanda?

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?