• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: MIUI V6 presentata, prime immagini e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI V6 presentata, prime immagini e video
MIUI ROMNews

MIUI V6 presentata, prime immagini e video

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 16/08/2014
Condividi
Condividi

Il grande giorno è arrivato, dopo una lunga attesa finalmente Xiaomi ci mostra MIUI V6 in tutta la sua bellezza. Ovviamente ci saranno molti confronti sulla scelta di stile tra gli utenti, a qualcuno sicuramente non andrà a genio mentre altri non potranno che amarla come già stiamo facendo noi. La scelta del flat e delle trasparenze, in un mix di stile minimal, leggero e fine ma sempre allegro e colorato secondo noi racchiude tutti gli elementi per una ROM di successo.

Come ci aspettavamo la UI non si discosta da quanto già avevamo visto su MiPad con quella che viene definita “MIUI Pad” ovvero la versione della ROM ottimizzata per i tablet che, in realtà è stata uno spoiler (anche se nessuno lo aveva mai confermato ufficialmente) della versione definitiva di MIUI V6.

Ma lasciamo per un attimo in sospeso le considerazioni personali e passiamo a mostrarvi alcune immagini per poter capire di cosa stiamo parlano, troverete quindi alcune immagini in evidenza e poi la galleria completa di immagini, subito dopo  il video introduttivo realizzato da MIUI per il lancio ufficiale.

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/He9YaWwUcPs”]

Ed ora spazio alle immagini, vi ricordiamo che alla fine troverete una galleria completa con 67 immagini per vedere MIUI V6 in ogni suoi minimo aspetto.

MIUI-V6-16

MIUI-V6-17

MIUI-V6-23 MIUI-V6-26

MIUI-V6-31

MIUI-V6-40

MIUI-V6-45

MIUI-V6-46


MIUI-V6-48

MIUI-V6-02

MIUI-V6-04

MIUI-V6-07

MIUI-V6-08

MIUI-V6-09

MIUI-V6-10

Ecco la galleria completa con tutte le immagini di MIUI V6  rilasciate quest’oggi.

Parliamo adesso dei tempi di rilascio per la versione pubblica di MIUI V6. Come avevamo già spiegato da oggi parte il beta testing privato che è limitato ad un totale di 100 utenti selezionati nella community internazionale (a cui partecipa anche MIUI Italia), il 22 Agosto il gruppo di beta test si allargherà a 10.000 utenti (considerando anche al community cinese), mentre nei primi giorni di Settembre vedrà la luce la prima versione Developer settimanale, che dovrebbe essere la prima versione pubblica. Infne l’aggiornamento finale per la versione Stable arriverà ad Ottobre. I terminali che riceveranno la prma versione (e che attualmente sono utilizzati per il beta testing) sono Xiaomi Mi3 e Mi4, mentre la serie di terminali Mi2 e la serie Redmi, inizieranno il beta testing entro la fine dell’anno.

MIUI-V6-52

In occasione del grande evento anche il sito ufficiale MIUI si è rinnovato, utilizzando un tema grafico in linea con la nuova generazione della ROM, siamo certi che presto anche la versione internazionale en.miui.com riceverà lo stesso restyling.

MIUI-new-website

Infine vi proponiamo un video realizzato in occasione di questo lanco e presentato all’evento ufficiale in Cina, in cui vengono fatti a MIUI gli auguri di buon compleanno da parte dei fan di tutto il mondo, per i 4 anni di onorata carriera. Tra i protagonisti del video troverete alcuni founder dei fansite MIUI ufficiali, tra cui anche il sottoscritto che manda i saluti da parte di tutti i MIUIers e MIfan italiani.

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/xaaf_gVmCgU”]

Vi diamo appuntamento a tra poco con un articolo in cui vedremo una prima comparazione tra MIUI V5 e MIUI V6, ma restate sintonizzati anche nei prossimi giorni per avere alcune altre immagini e video in esclusiva italiana di questa nuovissima versione della nostra ROM preferita.

Correlati

TAG: miui rom, miui v6, Presentazione, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
23 commenti
  • Salvo ha detto:
    16/08/2014 alle 15:11

    Non vedo l’ora di provarla sul mio Xiaomi mi4! 😛

    Rispondi
  • MattiMiu ha detto:
    16/08/2014 alle 15:18

    Ma per Samsung SII non uscirà, o ho capito male io?? Vi prego ditemi che ho capito male io!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/08/2014 alle 15:21

      Serve il rilascio di Android 4.4 dalla casa produttrice perché un terminale possa ricevere miui v6

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        16/08/2014 alle 15:25

        Ma il galaxy s3 la riceverà la miui v6?
        Anche se la samsung non ha rilasciato android 4.4 per l’s3, la miui v6 per questo terminale non portrá basarsi sulla cyanogenmod?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          16/08/2014 alle 18:53

          Se leggi il mio commento sopra avrai la risposta 🙂

          Rispondi
  • Paolo.bndr ha detto:
    16/08/2014 alle 15:39

    Ma per il mi pad invece ?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/08/2014 alle 18:54

      MiPad utilizza la versione per tablet chiamata “MIUI Pad” che in realtà ha già moltissimi elementi di MIUI V6, quindi seguirà il suo sviluppo normalmente.

      Rispondi
  • Desius ha detto:
    16/08/2014 alle 16:05

    Io spero solo abbiano risolto pure i problemi che ha la miui con le notifiche delle app….

    Rispondi
  • Francesca ha detto:
    16/08/2014 alle 16:33

    E io che speravo di non vedere più i titoli sotto le icone…

    Rispondi
    • guari ha detto:
      16/08/2014 alle 18:33

      I nomi sotto le icone non possono toglierli, un utente medio che applica un tema che usa icone strane poi non riesce più a trovare quello che cerca. Però probabilmente esiste qualcosa per rimuovere il nome su MiTools/Exposed.

      Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    16/08/2014 alle 18:37

    Ciao ma la radio sempre uguale cioè senza RDS !!

    Rispondi
  • goldman ha detto:
    16/08/2014 alle 19:14

    La radio e finta non mia ha mai preso una stazione

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/08/2014 alle 19:22

      Heheh…il tuo commento credo sia il più bello della giornata lol
      Comunque la radio funziona benissimo, la sto utilizzando in questo istante con Mi3 🙂

      Rispondi
      • Alberto ha detto:
        16/08/2014 alle 20:35

        Non è l’unico.. anche la mia non ha mai sintonizzato una stazione (Mi3).
        Fortunatamente non mi interessa..

        Rispondi
    • Dr34m ha detto:
      16/08/2014 alle 20:08

      So LOL

      Rispondi
  • Dr34m ha detto:
    16/08/2014 alle 20:08

    Ahahahah fantastico Michel (nel video)..
    La miui 6 invece cosi è ingiudicabile.. a parte qualche cosetta non mi sembrano grosse novità, sarà tutto basato su quanto sarà “leggera” e su quanto sarà ottimizzata. Staremo a vedere.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/08/2014 alle 20:27

      Heheh…”fantastico” sono parole grosse, cmq grazie 😛
      Si, hai ragione, infatti dopo il colpo di fulmine dell’impatto grafico sto cercando di capire come gira e come va in termini di prestazioni. Questo un primo bench con Antutu su Mi3W, per vedere in linea generale come andava http://www.miui.it/wp-content/uploads/2014/08/Screenshot_2014-08-16-18-59-08.png , poi faremo test vari su fluidità e gestione delle risorse, ovviamente quella che abbiamo sotto mano è una primissima beta, quindi i risultati dei nostri test potrebbero differire rispetto alle prestazioni d ella versione pubblica. In ogni caso, stay tuned 🙂

      Rispondi
      • dr34m ha detto:
        16/08/2014 alle 20:36

        Non so quanto faceva il mi3 prima ma sti cavoli.. Gran score

        Rispondi
      • Desius ha detto:
        16/08/2014 alle 21:13

        ma le notifiche funzionano? o hanno i ritardi come la v5?

        Rispondi
      • RomanLeonMi ha detto:
        17/08/2014 alle 7:41

        Ciao Michel… so benissimo che hai detto che è una beta quindi il bench è solo indicativo ma per capire… hai fatto i test con telefono “pulito” appena acceso e con le prestazioni elevate? io con il mio mi3 ho totalizzato 35715 avendo un pò di app installate, con telefono appena acceso e con impostato alte prestazioni.

        Rispondi
        • RomanLeonMi ha detto:
          17/08/2014 alle 8:02

          Scusami, volevo aggiungere un’altra cosa ho fatto nuovamente il testa dopo che il telefono ormai è entrato a pieno ritmo con app ecc… appena acceso con alte prestazioni ho fatto 34324 con prestazioni normali 28365 hahahahahah come mai?

          Rispondi
          • Michel Cognon ha detto:
            17/08/2014 alle 9:47

            Questo di stamani http://www.miui.it/wp-content/uploads/2014/08/Screenshot_2014-08-17-09-39-25.png
            Beh, la differenza tra Alte prestazioni/Prestazioni normali è comprensibile, se utilizzi la modalità con maggiore risparmio di batteria tra le due significa che il lavoro della CPU viene limitato appunto, per risparmiare sul consumo, mentre in modalità Alte prestazioni hai tutta la potenza di calcolo a disposizione.

            Rispondi
            • walter ha detto:
              17/08/2014 alle 16:14

              Dal video non sembra un gran che, una volta questi cinesi copiavano tutto , come mai ora non lo fanno più?
              Samsung ti da la possibilità di rimpicciolire un video e usare il cel nello stesso tempo, lg e nokia risvegliano il telefono con il doppio tap al centro,ecc ecc. Miui da questo punto scarseggia tantissimo.

              Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 sold out in appena 5 minuti

3 minuti di lettura

Xiaomi 12 Lite e POCO F4 GT si aggiornano con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?