• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI Italia implementa gli aggiornamenti OTA [Update]
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > MIUI Italia implementa gli aggiornamenti OTA [Update]
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

MIUI Italia implementa gli aggiornamenti OTA [Update]

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 05/12/2015
Condividi
Condividi

Aggiornamento al 27.10.2016

[textmarker color=”C24000″]Dato che qualche utente continua a domandare informazioni sugli aggiornamenti OTA sulle ROM MIUI ITA, inseriamo un piccolo update in questo vecchio articolo ricordando che per adesso gli OTA sono sospesi sulle ROM ITA, quindi non sono disponibili. Questo a causa di problemi non derivanti dalla nostra volontà ma dalla piattaforma fornita da Xiaomi stessa su cui ci eravamo appoggiati per sviluppare ed introdurre anche questa modalità di aggiornamento. Può essere che in futuro le cose cambino e si riesca a riattivare in modo soddisfacente questo servizio, fino a diversa comunicazione gli OTA sulle ROM ITA continuano ad essere disattivati, si potrà aggiornare scaricando la ROM ed installando manualmente.[/textmarker]

A grande richiesta arrivano finalmente gli aggiornamenti OTA per le ROM di MIUI Italia, un passo importante per lo sviluppo della nostra community che, grazie al supporto dei suoi membri, sta crescendo esponenzialmente, anche perché MIUI ed i terminali Xiaomi si stanno diffondendo a macchia d’olio nel nostro Paese (come nel resto del mondo).

Iniziamo dalle basi. Che cos’è un aggiornamento OTA? OTA è l’acronimo di “Over The Air” ed è un termine che viene utilizzato per descrivere un tipo di aggiornamento ricevuto direttamente sul telefono (tramite una particolare predisposizione sia lato client che server). In questo modo non sarà obbligatorio scaricare le nostre ROM dalla pagina Download per installarle ma potrete aggiornate direttamente tramite l’applicazione Updater, integrata in MIUI.

Grazie alla collaborazione diretta con Xiaomi, possiamo utilizzare una piattaforma ufficiale (la stessa adoperata per gli OTA della ROM ufficiale) per l’implementazione e l’utilizzo di questo servizio. In realtà avevamo dato uno spoiler nell’articolo di rilascio del nostro Italian Pack 5.11.26:

[blockquote style=”2″]a partire da questa versione 5.11.26 l’applicazione Updater non segnalerà più la presenza di nuove versioni cinesi o comunque diverse dalla nostra (notifiche che si ricevevano in base alla ROM che installata precedentemente), in questo modo non si mescoleranno più linee di sviluppo differenti, con i problemi che ne conseguono. In realtà abbiamo ancora una sorpresa che sveleremo però solo nei prossimi giorni, pazientate ancora un po’ per scoprire la novità.[/blockquote]

Infatti partendo dalla versione 5.11.26 non si riceveranno più aggiornamenti OTA appartenenti a linee di sviluppo diverse dalla nostra. Ovviamente sarà necessario avere la nostra ROM installata perché se, ad esempio, avrete la ROM ufficiale cinese o la multilanguage, l’applicazione Updater non vi segnalerà il nostro OTA ma quello in accordo con la vostra versione.

Si ribalta quindi la raccomandazione che abbiamo sempre fatto, ovvero di non aggiornare tramite OTA perchè si sarebbe andato ad installare una versione diversa, creando potenziali problemi. Adesso possiamo tranquillamente aggiornare con gli OTA segnalati nell’applicazione Updater perché, come spiegato, verrà scaricata ed installata la versione MIUI Italia.

Come si effettua un aggiornamento della ROM MIUI Italia tramite OTA? Semplicissimo.

  • Eseguite un backup dei vostri dati importanti. Non importa quanto banale possa essere una procedura, siamo sempre nel mondo del modding, se qualcosa va storto i nostri dati devono sempre essere al sicuro in un backup.
  • Aprite l’applicazione Updater (posizionata di default all’interno della cartella Strumenti)

OTA_Miui.it_00

  • Se è la prima volta che utilizzate questa app vi comparirà un messaggio con cui potrete decidere se scaricare ed installare automaticamente i nuovi aggiornamenti o se farlo ogni volta manualmente

OTA_Miui.it_01

  • Dopodiché verrà eseguita una verifica automatica della disponibilità di aggiornamenti. In caso l’app trovi una nuova versione vi verrà notificato come da screenshot (al momento non vi è modo di personalizzare il changelog, quindi per ogni aggiornamento troverete quello generico “Other – Bug fixes and system optimizations.”)

 

 

OTA_Miui.it_02

  • A questo punto avviate il download toccando il tasto “Aggiorna” (la velocità di download dipende dai server cinesi, quindi non serve fare segnalazioni in merito). Ricordate che le ROM pesano alcune centinaia di MB, vi conviene effettuare il download sotto copertura Wi-Fi.

OTA_Miui.it_04

  • Appena terminato il download della nuova ROM non resta che riavviare e lasciare che il processo di installazione abbia inizio, basterà toccare il tasto “Riavvia adesso” e quando il telefono si riavvierà, avrete la nuova versione installata e pronta all’uso.

OTA_Miui.it_05

Nota: non sono necessari wipe se non diversamente indicato nel nostro articolo di rilascio.

Gli OTA di MIUI Italia saranno disponibili poco dopo il rilascio classico dei nostri Italian Pack sulla pagina Downlaod, dopo circa 24 ore dal rilascio, quindi potrete scegliere se scaricare ed installare subito la nostra ROM oppure attendere un po’ per ricevere l’aggiornamento OTA.

Per qualsiasi domanda o chiarimento potete fare riferimento al thread dedicato agli OTA, aperto sul nostro forum.

Correlati

TAG: aggiornamenti, miui italia, OTA
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
44 commenti
  • Roskio ha detto:
    05/12/2015 alle 14:54

    Complimentoni ragazzi. E grazie davvero di tutto quello che fate per noi comuni utenti mortali 🙂
    Una delle cose che mi tiene sempre legato a Xiaomi è proprio la community che c’è e che supporta i prodotti.
    Ancora complimenti e buon lavoro 🙂

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    05/12/2015 alle 15:16

    Siete semplicemente dei fenomeni.Complimenti! Miui Italia for ever! Auguri a tutti per le prossime festività

    Rispondi
  • Shared ha detto:
    05/12/2015 alle 15:19

    Grazie mille!

    Rispondi
  • DaviP ha detto:
    05/12/2015 alle 16:14

    Scusate la domanda, ma si potrà procedere con gli OTA a prescindere se si ha o meno la TWRP?

    Rispondi
  • Niko ha detto:
    05/12/2015 alle 16:39

    È possibile passare dalla versione di xiaomi. EU a questa senza ripristinare?

    Rispondi
  • michael73 ha detto:
    05/12/2015 alle 17:12

    Questa e’ una notiziona!!!!Bravi,bravissimi!!!Pero’ onestamente devo dire che questa notizia e’ un bel pugno in faccia per gli smanettoni incalliti e quasi quasi mi dispiace 😛

    Rispondi
  • Claudio da Salerno ha detto:
    05/12/2015 alle 18:00

    E se uno non ha una vostra rom, come si fa ad usufruire degli aggiornamenti OTA?

    Rispondi
  • paolozani ha detto:
    05/12/2015 alle 18:14

    vi segnalo che la versione dior per redminote 4g non si scarica, c’è solo un file danneggiato.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      05/12/2015 alle 19:18

      Corretto, grazie per la segnalazione.

      Rispondi
      • Lucio ha detto:
        08/12/2015 alle 13:04

        Michael la prox settimana mi 4 avra’ aggiornamento alla versione 6 di android? Ho un mi4 w

        Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    05/12/2015 alle 19:39

    Scusate,la versione 5.12.4 che mi è comparsa in update via ota è vostra? Non vorrei installare aggiornamenti cinesi…
    Mi3
    Grazie!

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    05/12/2015 alle 21:13

    Quoto tutti i complimenti.

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    05/12/2015 alle 22:18

    Se avete installa la ROM 5.11.26 l’ota è nostro, cmq basta che verificate il nome dello zip che avrà il nome “miuita”

    Rispondi
    • michael73 ha detto:
      05/12/2015 alle 23:01

      Sono da diverse ore sotto wifi,ma l aggiornamento non mi compare.Ne’ col Redmi Note 4G e nemmeno col Mi4c!

      Rispondi
      • maximo76 ha detto:
        05/12/2015 alle 23:07

        Se non esce l’articolo che l’aggiornamento e disponibile non ci sono gli OTA per aggiornare

        Rispondi
        • michael73 ha detto:
          05/12/2015 alle 23:20

          Ah ok…..

          Rispondi
  • mosino ha detto:
    06/12/2015 alle 6:19

    Ragazzi, ho bisogno di un pò di ordine: sul mio mi4c attualmente ho la multi libra development 5.12.3… Per passare alla vostra è necessario reinstallare tutto da 0 come la prima volta tramite TWRP e facendo un Wipe o full Wipe? Inoltre la mia preoccupazione sono tutte le varie app che nel frattempo ho installato, e i contatti… Facendo il backup integrato si possono ripristinare facilmente? Mi fate capire, per favore?

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      06/12/2015 alle 9:46

      Usa la funzione integrata di backup, fai i backup, wipe data, aggiorni la rom e poi ripristini con il backup vecchio (ovviamente controlla di averlo salvato sulla sd).

      Rispondi
  • BEnbenzina ha detto:
    06/12/2015 alle 7:02

    Siete stupendi !

    Rispondi
  • Gianni ha detto:
    06/12/2015 alle 7:41

    ciao, c’e’ un problema sul download della rom 5.11.26 per il redmi note 2 non si riesce a scaricare. dice: 0kb di download…
    ringrazio comunque per il super lavoro che svolgete! siete favolosi!

    Rispondi
    • BEnbenzina ha detto:
      06/12/2015 alle 8:30

      Siamo in 2 quindi

      Rispondi
      • Gianni ha detto:
        06/12/2015 alle 10:14

        a quanto pare siamo piu’ di due 🙂

        Rispondi
  • BEnbenzina ha detto:
    06/12/2015 alle 8:24

    Sul mio red mi note 2 pro ho la TWRP ,adesso volevo aggiornare la 11.26 in modo tale da poter ricevere in seguito via ora ,quindisono andato su download ROM ,Hermes, e poi scaricato tramite il mirrors germany,e in un secondo la ROM era FIA scaricata ,il problema però é che é vuota ,cioè 0 byte !
    Suggerimenti ?
    Grazie

    Rispondi
  • NorisEx ha detto:
    06/12/2015 alle 10:10

    Ciao ragazzi, intanto complimenti! Noi di Lostech saremo lieti di avere la vostra rom come principale in tutti i nostri prodotti Xiaomi, volevo solo informarvi che il link di download del Redmi Note 2 segna 0byte quindi impossibile da scaricare. Buona domenica ragazzi, siete sempre i migliori!

    Rispondi
  • Lino ha detto:
    06/12/2015 alle 10:19

    Era ora!
    Grande mish!!

    Così eliminano almeno il 90% di post spazzatura. lol

    Rispondi
  • Nightmare ha detto:
    06/12/2015 alle 12:45

    Domanda: questi aggiornamenti OTA sono operativi con tutti i device aggiornati? Mi riferisco anche ai telefoni che necessitano di TWRP per forza, come Mi 4c, Redmi Note 2 eccetera.

    Grazie e complimentissimi, davvero grandi cose queste.

    Rispondi
  • macros ha detto:
    06/12/2015 alle 12:55

    Complimenti,davvero molto bravi e disponibili.

    Rispondi
  • gp ha detto:
    07/12/2015 alle 14:17

    Vorrei acquistare uno xiaomi redmi note 3 su ibuygou….premetto che non ne capisco molto di rom e tutto il resto….il cell cmq è la versione enanched edition android 5.0 ….cosa devo fare dopo l’acquisto per passare alla miui ITA e fare aggiornamenti solo tramite cell?

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    08/12/2015 alle 13:01

    Ma e vero ke
    dalla prossima settimana avremo android 6?

    Rispondi
  • oddlygeek ha detto:
    09/12/2015 alle 9:33

    Bravissimi! Congratulazioni a tutta la community per l’eccellente lavoro.

    Rispondi
  • Alex ha detto:
    13/12/2015 alle 17:43

    Spero che rendiate l applicazione temi completamente italiana e soprattutto venga completamente eliminato tutto il bloatware cinese magari attraverso uno script integrato nelle vostre release che elimini il vecchio cinesame e metta tutto lo stretto necessario in italiano. Inoltre è da sistemare al meglio la twrp che freeza ancora per diversi minuti ed è sgradevole. Grazie e complimenti da un nuovo possessore di Mi4c high edition con la 5.12.4 installata.

    Rispondi
  • Gabriele.98 ha detto:
    15/12/2015 alle 7:16

    Ma se io sono in possesso della una rom stock come faccio a sapere se posso fare questa procedura e se no dovrei installare una qualunque rom dal sito miui italia e aspettare che arrivi un ota?

    Rispondi
    • fulicchio ha detto:
      10/07/2016 alle 20:12

      Da quanto ho capito io, una rom qualsiasi a partire dalla 5.11.26.

      Rispondi
  • davidinc ha detto:
    18/12/2015 alle 14:40

    scusate
    il mi MI2s monta una miui 7 5.11.12, presumo un multilingue per continuare a scaricare aggiornamenti via OTA (italia) che tipo di procedura devo effettuare?

    Rispondi
  • avadoro ha detto:
    21/12/2015 alle 9:33

    Ciao, per Redmi 2 TD ho ricevuto un solo (ma apprezzatissimo) aggiornamento OTA, ossia il 5.12.4 mentre il 5.12.10 non mi è stato notificato. Tutto regolare? Aspetto il 5.12.17?

    Rispondi
    • Tony ha detto:
      24/12/2015 alle 14:16

      In realtà neanche il 17 è ancora stato segnalato, sono 2 settimane che attendo invano questo fantomatico OTA… eppuire la notizia è di ieri ed ho aspettato fino ad ora… Al momento per la precisione 25 ore dopo la news, direi che bastano x l’upload verso i server cinesi? Vabbè mi “accontento” di quello manuale, anche se speravo di non scaricare stavolta i quasi 700 mega della rom x il redmi note 2 😉
      Auguroni a tutto lo staff!

      Rispondi
  • I Love Xiaomi ha detto:
    13/01/2016 alle 12:17

    Salve
    È da un più di un mese a questa parte che non mi arrivano più gli aggiornamenti OTA. In precedenza mi arrivavano puntualmente. Poi per vari motivi decisi di scaricare un aggiornamento direttamente dal sito miui.it e da allora non riesco più tramite OTA. Che è successo? Come posso fare per rimediare? Grazie

    Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    27/01/2016 alle 20:18

    Ma non avrebbe più senso gli aggiornamenti incrementali di poche decine di mega invece che tutta la ROM ogni volta?

    Rispondi
  • laumik ha detto:
    23/02/2016 alle 12:29

    ho la rom 6.1.14
    è uscita la rom 6.1.28 come mai mi dice via update che non cè nessun aggiornamento disponibile sul mio redmi note 2?

    Rispondi
  • Max1967 ha detto:
    30/03/2016 alle 22:26

    Buonasera ho un piccolo problema con il mio reddito note 3. Ha riscontrato un aggiornamento automatico 6.1.29. Si riavvia ma ripropone sempre lo stesso aggiornamento con scritto Other Changelog in notte ready cosa devo fare

    Rispondi
  • Max1967 ha detto:
    30/03/2016 alle 22:28

    Buonasera ho un piccolo problema con il mio redmi note 3. Ha riscontrato un aggiornamento automatico 6.1.29. Si riavvia ma ripropone sempre lo stesso aggiornamento con scritto Other Changelog in not ready cosa devo fare

    Rispondi
  • Pietro ha detto:
    20/06/2016 alle 10:32

    Buongiorno, qualcuno saprebbe spiegarmi perché con la versione 6.5.26 (ma anche con le precedenti) non riesco ad aggiornare il mio MI4 via OTA, ho sempre il messaggio “Nessun aggiornamento disponibile”, poi vengo qui è la versione nuova c’è!

    Rispondi
    • fulicchio ha detto:
      10/07/2016 alle 20:23

      Ho letto ora nella pagina principale, proprio alla fine, che gli OTA sono disabilitati! Forse sarebbe stato meglio scriverlo in cima.

      Rispondi
  • Mario ha detto:
    10/09/2016 alle 13:36

    Salve a tutti, vorrei sapere se installando la vostra ROM su uno xiaomi stock inglese/cinese la garanzia viene invalidata

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?