• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI ITA 7.1.12 disponibile per il download
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > MIUI ITA 7.1.12 disponibile per il download
MIUI ROMItalian PackMIUI ITAModdingNews

MIUI ITA 7.1.12 disponibile per il download

Redazione
Ultimo aggiornamento: 16/01/2017
Da Redazione Pubblicazione 16/01/2017
Condividi
Condividi

Ci scusiamo per il ritardo ma siamo finalmente pronti per il rilascio della nostra MIUI ITA 7.1.12, che come sempre troverete disponibile nella pagina download per tutti i terminali supportati.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker][textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Segnaliamo che a partire da questa versione 7.1.12, potreste notare il simbolo di un lucchetto aperto, di colore rosso, in fase di boot. Non vi allarmate, Xiaomi ha deciso di implementare questa nuova indicazione per ricordare che sul telefono utilizzato è stato sbloccato il bootloader.

Continua inoltre il lavoro sui terminali in procinto di ricevere l’aggiornamento adAndroid 7.0. Ricordiamo la lista: Mi Note Pro, Mi 4c, Mi 4s, Mi Max e Mi Max Pro. Mentre Redmi Note 2 è sospeso per problemi di sviluppo.

Come sempre per il changelog integrale di MIUI ITA 7.1.12 potete leggere l’articolo di rilascio.

Attenzione! Leggere sempre le note di rilascio specifiche prima di installare.

[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker]

Mi Note Pro (leo): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi 4c (libra): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi 4s (aqua): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi Max (hydrogen): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi Max Pro (helium): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Redmi Note 2 (hermes): sospeso da Xiaomi per bug critici

Mi Pad (mocha): Potete seguire questa guida per l’installazione.

Mi Pad 2 (latte): Potete seguire questa guida per l’installazione

Redmi 2 W/TD : Potete seguire questa guida per l’installazione

[textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker]

Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva potete consultare il nostro forum, dopo aver letto le FAQ, che contengono le risposte alle domande più frequenti, comprese guide e risoluzione dei problemi più comuni.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggiornamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perché il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-ITA-6.7.14-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Tramite custom recovery (TWRP, CWM o altre)

  1. Accertarsi di aver installata una custom recovery (guida)
  2. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  3. Una volta completato il download, riavviate in recovery (tasto accensione + volume su)
  4. Dopo aver effettuato l’accesso nella custom recovery (TWRP, CWM, etc.) eseguite la procedura specifica per l’installazione della ROM (opzione “Install” su TWRP).

Nota: se ricevete un errore del tipo “signature verification failed” controllate di aver tolto la spunta dall’opzione “Zip file signature verification”. Che nella TWRP si trova nel menu Settings.

Installazione di una custom recovery tramite MIUI Recovery Tool by Miui.it

Se non sapete come installare una custom recovery (TWRP, CWM, etc.) sul vostro terminale non temete, MIUI Italia ha realizzato (grazie al nostro ale8530) un semplice ma utilissimo tool. Trovate il tool e le istruzioni di utilizzo in questo thread sul nostro forum.

Ricordate di eseguire SEMPRE un backup (su disco esterno o cloud) dei vostri dati, file, foto, video etc presenti sulla memoria del vostro terminale. MIUI Italia non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di dati.

[textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker]

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. MIUI-ITA-download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI ITA 6.7.14

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, miui 7.1.12, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
66 commenti
  • Grilloteo ha detto:
    16/01/2017 alle 21:14

    Perché non c’è nei download la rom Omega per redmi pro.

    Rispondi
    • Alex206cc ha detto:
      17/01/2017 alle 11:05

      ora c’è… l’hai provasto per caso?

      Rispondi
      • grilloteo ha detto:
        17/01/2017 alle 16:25

        No, purtroppo ancora no

        Rispondi
  • Nicolò ha detto:
    16/01/2017 alle 21:24

    Redmi4 pro tutto ok per redmi note 2 quando arriverà un rom che non divori la batteria in due ore?

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      17/01/2017 alle 16:28

      Dipende da Xiaomi purtroppo.

      Rispondi
      • Nicolò ha detto:
        18/01/2017 alle 23:00

        Speriamo facciano qualcosa perché per ora il terminale è inutilizzabile….

        Rispondi
  • Alex206cc ha detto:
    16/01/2017 alle 21:35

    Già…

    Rispondi
  • 9600pro ha detto:
    16/01/2017 alle 22:48

    Installata su MI5S Plus, tutto ok per ora 😉

    Rispondi
  • Nick ha detto:
    16/01/2017 alle 23:20

    Non si sa ancora nulla di android 7 per il mi 4?

    Rispondi
  • Xiao Xiao ha detto:
    17/01/2017 alle 0:03

    Mi5s tutto ok!

    Rispondi
  • ryouza ha detto:
    17/01/2017 alle 6:20

    Il mi4 ha lo smaltimento 801, e non avrà nougat, schermo Qualcomm non vuole.

    Rispondi
  • Frankyntosh ha detto:
    17/01/2017 alle 10:32

    Google Play Services crasha all’avvio su Mi4 LTE

    Rispondi
    • alexxo ha detto:
      17/01/2017 alle 11:14

      Confermo, aggiornando da 6.8.12 a 7.1.12 Google Play Services va in crash
      Facendo invece una installazione pulita (dopo aver formattato il telefono) manca il Google Play Store

      E’ previsto un fix o attendiamo la release della prossima settimana ?

      In ogni caso come sempre grazie per l’ottimo lavoro e l’impegno dedicato alla MIUI !

      Rispondi
      • Michel ha detto:
        17/01/2017 alle 11:48

        @alexxo su quale terminale?

        Rispondi
        • alexxo ha detto:
          17/01/2017 alle 14:25

          Su Mi 4 LTE! Avevo commentato Frankytosh proprio per confermare lo stesso problema sullo stesso terminale!
          Ho visto che è uscito il fix, tra poco scarico e aggiorno!
          Grazie Michel! 😉

          Rispondi
    • Bisturi ha detto:
      17/01/2017 alle 12:02

      Anche a me su Mi4 google play services crasha e tutte le applicazioni google crashano appena si tenta di utilizzarle. Inoltre il telefono è diventato molto lento e scattoso e non carica alcuni widget

      Rispondi
      • Michel ha detto:
        17/01/2017 alle 12:38

        @Bisturi stiamo facendo delle verifiche

        Rispondi
    • Michel ha detto:
      17/01/2017 alle 12:48

      Bug ROM cancro (Mi 3 e Mi 4) confermato, in arrivo ROM fix.

      Rispondi
      • Michel ha detto:
        17/01/2017 alle 14:07

        MIUI 7.1.12 fix per Mi 3 e Mi 4 (problema Google Services) disponibile nella pagina download

        Rispondi
        • Frankyntosh ha detto:
          17/01/2017 alle 17:07

          Grazie mille Michel, ora tutto funziona 😀

          Rispondi
  • steken7866 ha detto:
    17/01/2017 alle 10:43

    Buon giorno Redmi Note 4 (nikel) fermo ancora alla 7.1.5. Qualche problema?

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      17/01/2017 alle 13:10

      Adesso è disponibile

      Rispondi
      • aaa ha detto:
        17/01/2017 alle 13:38

        in primis: grazie di tutto; e poi volevo informarvi che è uscita la rom global per il redmi 4 pro!
        saluti!

        Rispondi
        • Michel ha detto:
          17/01/2017 alle 16:30

          Aggiunta nella pagina download, grazie per la segnalazione.

          Rispondi
        • mistico.65 ha detto:
          18/01/2017 alle 14:16

          Salve io sono in possesso di un redmi 4 pro con la custom, acquistato da honorbuy con varie lingue di cui italiano e il playstore preinstallato. ho provato ad agg. con la global TeamVersion: V8.1.2.0.MBEMIDI (MIUI8) dopo la reifica mi diceva : la rom che si procedera ad installare è antecedente a quella già installata, visto che quella che quella attuale è la Global 8.0 stabile v 8.0.5.0. La domanda è: se installo la Redmi 4 Pime china Version: V8.1.3.0.MBECNDI (MIUI8) posso trovare problemi? Grazie

          Rispondi
  • Michel ha detto:
    17/01/2017 alle 14:07

    MIUI 7.1.12 fix per Mi 3 e Mi 4 (problema Google Services) disponibile nella pagina download

    Rispondi
    • alexxo ha detto:
      17/01/2017 alle 16:01

      @Michel: ora è tutto ok! Grandi! Grazie!

      Rispondi
      • Michel ha detto:
        17/01/2017 alle 16:25

        Grazie a voi per i feedback

        Rispondi
    • Paolo ha detto:
      17/01/2017 alle 20:23

      non trovo questo fix, è un file da mettere o semplicemente la rom uppata ora non presenta più i problemi ed è una versione fixata? grazie mille

      Rispondi
      • alexxo ha detto:
        17/01/2017 alle 20:30

        La ROM che scarichi adesso è fixata!

        Rispondi
  • Byrons ha detto:
    17/01/2017 alle 14:22

    Qualcuno l’ ha già testata su mi5?

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      17/01/2017 alle 16:26

      Sì, noi del team, tutto OK.

      Rispondi
      • Byrons ha detto:
        17/01/2017 alle 18:42

        OK, appena installato su mi5 e devo dire tutto OK. Grazie del vostro lavoro.

        Rispondi
      • aglok ha detto:
        18/01/2017 alle 10:19

        salve Michel,
        ieri ho aperto una discussione sul forum per evidenziare un bug (tutto secondo la guida per i bug) e nonostante un altro utente ha riscontrato lo stesso bug, tale discussione é stata chiusa dicendo che il bug non ci sta (ma il moderatore ha provato a replicarlo con un altro modello di redmi!!!)
        cioè, ma mica ci sogniamo i malfunzionamenti ?!

        non capisco il motivo di questo comportamento

        comunque il post si chiama “bug tastierino – nomi accentati “

        Rispondi
        • Michel ha detto:
          18/01/2017 alle 10:22

          Ciao aglok, verifico. I nostri mod agiscono solitamente con criterio e grande attenzione.

          Rispondi
          • aglok ha detto:
            18/01/2017 alle 10:51

            ti ringrazio vivamente

            Rispondi
  • robertor ha detto:
    17/01/2017 alle 18:17

    Tutto bene su Xiaomi Mi Note 2 ?

    Rispondi
  • Cerdic ha detto:
    17/01/2017 alle 19:45

    Su MI5s Plus nessun problema… solo due curiosità: nella schermata di boot non vedo il lucchetto rosso che si menziona nella news e l’audio delle suonerie/notifiche continua ad essere basso.

    Rispondi
    • texano ha detto:
      17/01/2017 alle 21:05

      Anche sul Redmi note 4 nessun lucchetto al riavvio!

      Rispondi
  • robertor ha detto:
    17/01/2017 alle 19:52

    Quando il cellulare completa la ricarica, si accende il led (per indicare che è carico e che va staccato dalla “presa”) ?

    Rispondi
    • Alex206cc ha detto:
      18/01/2017 alle 1:06

      Dalla rom precedente non lo fa più una volta arrivato al 100 %si spegne il led… Almeno su Redmi pro

      Rispondi
      • robertor ha detto:
        18/01/2017 alle 9:40

        Chiaro, Grazie Alex206cc

        Rispondi
  • texano ha detto:
    17/01/2017 alle 20:46

    MIUI 7.1.12 Redmi note 4 (nikel) , appena installata e sembra tutto ok!

    Rispondi
  • Granado78 ha detto:
    17/01/2017 alle 21:15

    Ciao, come mai la rom 7.1.12 per il MiPad2 mi da come errore file corrotto quando installo tramite twrp?

    Rispondi
  • Luca901 ha detto:
    18/01/2017 alle 0:09

    MI 5 – Sera ragazzi, sia questa che la versione prima mi crea problemi con l’App di Google (non Google Now che non uso), mi crasha appena provo a fare una ricerca sia con testo sia vocale. Mi si blocca l’applicazione con nome Launcher3. Capita a qualcun’altro? Soluzioni?

    Rispondi
    • Byrons ha detto:
      18/01/2017 alle 6:51

      A volte anche il mio lo fa, ma raramente.

      Rispondi
    • stefadany ha detto:
      18/01/2017 alle 7:48

      Anche a me la stessa cosa, molto fastidiosa.

      Rispondi
    • ilforte ha detto:
      18/01/2017 alle 10:53

      Idem.

      Rispondi
    • LucaNardi ha detto:
      18/01/2017 alle 11:30

      anche a me.

      Rispondi
    • Tommaso ha detto:
      18/01/2017 alle 12:35

      Si anche io, ho provato a cercare sul forum ma non o trovato niente

      Rispondi
  • Frankyntosh ha detto:
    18/01/2017 alle 9:40

    Sempre su Mi4

    – Il led di carica si spegne una volta raggiunto il 100%

    – Non si deselezionano le applicazioni dall’avvio automatico, mi spiego: inizialmente la spunta si toglie, ma se si chiude/riapre l’applicazione Sicurezza, ritorna come selezionata per l’avvio automatico (al momento l’ho testato con le app: Amazon Underground,Facebook,Google Keep,Messenger,Telegram,WhatsApp)

    Rispondi
  • LucaNardi ha detto:
    18/01/2017 alle 11:37

    mi5 – Vorrei segnalare una difficoltà avuta su mi5 in accoppiata a mi band2. il problema si presenta sull’app MiFit. il bluetooth una volta perso il segnale x un piccolo periodo ritrova con difficoltà il band. a volte nemmeno il riavvio e la pulizia di cache e ottimizzazione del sistema risolve. Preciso che uso assieme anche lo sblocco dello schermo con dispositivo bluetooth. anche quest’ultimo ha difficoltà se separo i dispositivi per un periodo breve. ora ho provato a riassociare tutto da zero e sembra funzionare. da verificare se è una procedura, eventualmente, da eseguire ad ogni aggiornamento.

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      18/01/2017 alle 11:46

      Abbiamo riscontrato lo stesso problema su almeno un altro terminale, mi 5s. Lo smartlock con questa versione ha alcune difficoltà. Testando lo sblocco con lo smartwatch Amazfit ha delle latenze importanti nel riconoscimento da parte del terminale. Abbiamo notato che avvicinando il dispositivo di sblocco al telefono (portandolo quasi a contatto) viene rilevato, altrimenti no. Credo sia più un bug della versione originale, in caso provvediamo a segnalarlo su en.miui.com e postiamo il link, così potete confermalo e loro sistemeranno.

      Rispondi
      • LucaNardi ha detto:
        18/01/2017 alle 12:14

        perfetto. grazie mille!

        Rispondi
        • ilforte ha detto:
          18/01/2017 alle 12:28

          OT: LucaNardi sei di Buti?

          Rispondi
          • LucaNardi ha detto:
            18/01/2017 alle 16:14

            Ilforte no, sono da Vicenza

            Rispondi
      • mistico.65 ha detto:
        18/01/2017 alle 14:17

        Salve io sono in possesso di un redmi 4 pro con la custom, acquistato da honorbuy con varie lingue di cui italiano e il playstore preinstallato. ho provato ad agg. con la global TeamVersion: V8.1.2.0.MBEMIDI (MIUI8) dopo la reifica mi diceva : la rom che si procedera ad installare è antecedente a quella già installata, visto che quella che quella attuale è la Global 8.0 stabile v 8.0.5.0. La domanda è: se installo la Redmi 4 Pime china Version: V8.1.3.0.MBECNDI (MIUI8) posso trovare problemi? Grazie

        Rispondi
  • Tonyexpres ha detto:
    18/01/2017 alle 14:29

    Ciao io ho un redmi pro e vi volevo chiedere se anche a voi adesso la suoneria parte a volume crescente e non c’è nessuna opzione per disabilitare questa funzione. Preferisco che parti a tutto volume

    Rispondi
  • theverde ha detto:
    18/01/2017 alle 16:07

    Si è risolto il problema su MIPAD prima versione?Riporto qui il mio messaggio per la precedente versione :”L’applicazione impostazioni crasha di continuo con tutte le versioni 6.12.xx (se si fa un installazione pulita non è possibile arrivare alla fine del wizard di configurazione per il medesimo problema)..ho risolto installando la 6.11.xx.
    Non so se il problema sussiste anche con questa versione ma volevo segnalarvi cmq l’anomalia.”

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    18/01/2017 alle 20:07

    ma la batteria quanto vi dura sul mi4?
    a me si scarica in due/tre ore anche se non uso il telefono.
    cosa mi consigliate di fare? e per il gps che non si aggancia mai e, quando di fortuna si aggancia, perde subito la connessione cosa posso fare per sistemarlo?

    Rispondi
  • Pecosbiego ha detto:
    18/01/2017 alle 20:21

    Fatemi capire su REDMI NOTE 2 HERMES non uscirá!!!

    Rispondi
  • stephen ha detto:
    19/01/2017 alle 11:00

    Scusate ma ho sempre fatto l’aggiornamento (a parte altri casi in cui ho dovuto fare full wipe) , da updater, ora facendolo da updater va direttamente su TWRP ma non fa tutto da solo, che devo fare? perchè non se lo fa da solo l’aggiornamento? non ho vogli di perdere dati app impostazioni etc..ho un Mi2S con rom miui 8 6.11.3. grazie per le risposte e grazie a tutto il tema miui italia!!

    Rispondi
  • Andrea Novara ha detto:
    19/01/2017 alle 11:17

    Ogni volta che scarico l’ultima rom miui ita per mi pad 2 mi scarica un file di dimensioni superiori, ma sempre diverse rispetto alla dimensione scritta su AFH. Ad ogni flash mi dice che il file e’ corrotto, ma all’ultimo flash per sicurezza ho fatto un controllo dell’ md5 ed era corretto, ma mi dava comunuqe il file corrotto.

    Rispondi
  • mikymerol ha detto:
    20/01/2017 alle 11:11

    Ho problemi con samsung gear s3 sul mio mi mix con rom 7.1.12 per l’appunto. I due device dialogano tra di loro, e non ho alcun problema di connessione, ma dalla applicazione samsung per il gear non riesco ad aprire lo store samsung che mi permette di scaricare le watchface. Qualcuno ha il mio stesso problema? Avete qualche idea per risolvere il problema?

    Rispondi
    • 2recovery ha detto:
      22/01/2017 alle 1:12

      Dovrebbe essere un problema dell’app di Samsung che non hanno ancora aggiornato per nougat… Io ho il problema delle cuffiette gear x.. Samsung merda

      Rispondi
      • mikymerol ha detto:
        23/01/2017 alle 14:04

        Ma io non ho nougat su mi mix

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?