• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI ITA 6.9.22 disponibile per il download
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > MIUI ITA 6.9.22 disponibile per il download
MIUI ITAItalian PackMIUI ROMModdingNews

MIUI ITA 6.9.22 disponibile per il download

Redazione
Ultimo aggiornamento: 25/09/2016
Da Redazione Pubblicazione 24/09/2016
Condividi
Condividi

Buon sabato e bentrovati con l’immancabile appuntamento per il rilascio della nostra MIUI ITA 6.9.22. Terminate le festività cinesi per il Mid Autumn Festival, lo sviluppo riprende il normale ritmo con le release del Venerdì. Quindi a breve distanza dalla precedente versione 6.9.15, abbiamo già una nuova ROM da installare sui nostri terminali Xiaomi.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Vi ricordiamo che per il changelog integrale di MIUI ITA 6.9.22 potete leggere l’articolo di rilascio.

Attenzione! Leggere sempre le note di rilascio specifiche prima di installare.

[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker]

Redmi 2 WCDMA (Android 5.1): non rilasciato da Xiaomi per questa settimana

Redmi 2 TD (Android 5.1): non rilasciato da Xiaomi per questa settimana

Redmi Pro: necessario full wipe (fate prima un backup dei vostri dati)

Redmi Note 4: necessario full wipe (fate prima un backup dei vostri dati)

Mi Max / Max Pro: in caso di bootloop (blocco in fase di avvio) eseguite due volte wipe cache e dalvik da recovery poi riavviate

Mi Pad: Potete seguire questa guida per l’installazione.

Mi Pad 2: Potete seguire questa guida per l’installazione

Redmi 2 W/TD: Potete seguire questa guida per l’installazione

Mi 4i: supporto sospeso ufficialmente da Xiaomi

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggiornamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perché il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-ITA-6.7.14-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Tramite custom recovery (TWRP, CWM o altre)

  1. Accertarsi di aver installata una custom recovery (guida)
  2. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  3. Una volta completato il download, riavviate in recovery (tasto accensione + volume su)
  4. Dopo aver effettuato l’accesso nella custom recovery (TWRP, CWM, etc.) eseguite la procedura specifica per l’installazione della ROM (opzione “Install” su TWRP).

Nota: se ricevete un errore del tipo “signature verification failed” controllate di aver tolto la spunta dall’opzione “Zip file signature verification”. Che nella TWRP si trova nel menu Settings.

Installazione di una custom recovery tramite MIUI Recovery Tool by Miui.it

Se non sapete come installare una custom recovery (TWRP, CWM, etc.) sul vostro terminale non temete, MIUI Italia ha realizzato (grazie al nostro ale8530) un semplice ma utilissimo tool. Trovate il tool e le istruzioni di utilizzo in questo thread sul nostro forum.

Ricordate di eseguire SEMPRE un backup (su disco esterno o cloud) dei vostri dati, file, foto, video etc presenti sulla memoria del vostro terminale. MIUI Italia non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di dati.

[textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker]

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. MIUI-ITA-download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI ITA 6.7.14

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.9.22, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
49 commenti
  • grogi ha detto:
    24/09/2016 alle 19:59

    Il link per il downlaod della rom per Mi3/Mi4 cancro è da sistemare.

    Rispondi
    • Niko ha detto:
      25/09/2016 alle 0:57

      Si si confermo non funzions

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      25/09/2016 alle 1:20

      Link aggiornato, grazie per la segnalazione.

      Rispondi
    • di0nis0 ha detto:
      25/09/2016 alle 1:34

      ciao ragazzi il link funziona…qualcuno l ha gia installata??come va su mi4??
      fatemi sapere

      Rispondi
      • Nico ha detto:
        25/09/2016 alle 8:48

        Tutto bene ma non mi piace il fatto che nella schermata notifiche, scegliendo quella combinata, con lo swipe da destra verso sinistra sui toggle non passa più orizontalmente agli altri toggle ma si abbassa una tendina contenente altri toggle che possono essere massimo 11, mi sarebbe piaciuto di più se avessero messo la possibilità che con lo swipe da destra a sinistra cambi orizontalmente fino ad arrivare agli ultimi toggle mentre con swipe dall’alto verso il basso si abbassava la tendina che contene al massimo 11 toggle.

        Rispondi
  • fulicchio ha detto:
    24/09/2016 alle 20:29

    Redmi 2 td c’ è ancora la 6.9.15

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      24/09/2016 alle 22:03

      La rom è stata sospesa questa settimana da xiaomi causa bug

      Rispondi
  • enricoferro ha detto:
    25/09/2016 alle 8:58

    Buongiorno a tutti, avrei una domanda: premetto che ho comprato un Redmi Note 4, che ho installato la TWRP e poi la Rom MIUI ITA (non ricordo la sigla, ma è la prima disponibile X quel telefono). Ora la domanda è questa: MA GLI AGGIORNAMENTI OTA FUNZIONANO? Avevo letto di sì, ma nonostante la precedente Miui Ita sia uscita da un paio di giorni ancora il telefono no me la rileva! Inoltre in questo caso come la so mette con il full wipe? Grazie

    Rispondi
  • T19 ha detto:
    25/09/2016 alle 10:45

    Gli ota non vanno nella miui ita
    Devi aggiornare tramite twrp
    Fai wipe cache e dalvin cache poi flashi
    Ad ogni flash si perde il root, quindi bisogna rifarlo nel caso ne abbi necessita’.

    Rispondi
    • enricoferro ha detto:
      25/09/2016 alle 15:05

      Grazie per la risposta. Cosa intendi dicendo che devo rifare il root? Che perdo la twrp? O che devo rifare la procedura di sblocco che ho fatto inizialmente per poter installare le rom non ufficiali? Scusami ma ancora non mi intendo molto del mondo Android… Grazie

      Rispondi
  • Fabio ha detto:
    25/09/2016 alle 12:11

    Ma dove sono sti nuovi suoni di sistema? Credevo si potesse modificare il suono dello spegnimento che adesso è molto acquoso….

    Rispondi
  • Manciu ha detto:
    25/09/2016 alle 14:15

    Mi5 con la 6.9.22 non riesco più ad utilizzare Google now cliccando sul widget (novaluncher) o con la pressione prolungata del tasto home. Utilizzando l’icona dell’appartamento invece si apre senza problemi. Con la 6.9.15 andava bene.

    Rispondi
    • Luca901 ha detto:
      26/09/2016 alle 1:44

      Prova a settare l’ App di Google in avvio automatico. A me ha fatto lo stesso con la barra di ricerca..cliccando non andava. Poi ho risolto mettendo l’app in avvio.

      Rispondi
    • VinPe ha detto:
      26/09/2016 alle 15:38

      Ho un Redmi note 3 pro (kenzo) ed anche io con la miui.it 6.9.22 non riesco più ad aprire l’app di Google con la pressione prolungata, nonostante l’app sia abilitata tra i permessi di avvio automatico e bloccata nelle applicazioni recenti. Con la 6.8.18 (android 5.1.1) invece funzionava. Inoltre già da alcuni aggiornamenti mi é scomparsa l’icona dell’app Google e l’unico modo per avviarla era con la pressione prolungata. Avete dei consigli su come ripristinarla? Grazie

      Rispondi
    • Fabio ha detto:
      03/10/2016 alle 17:32

      Mi accodo, anche a me non c’è l’app Google e non funziona la pressione prolungata del tasto home. L’unico modo per richiamarla è fare uno swipe verso l’alto e cercarla. Mi5

      Rispondi
  • T19 ha detto:
    25/09/2016 alle 15:52

    A me su mi5 non vanno piu le app che gestiscono il led tipo light manager o lightflow
    Sulla 9.6.1 invece andavano .

    Rispondi
    • Albus ha detto:
      27/09/2016 alle 1:55

      Ancora non vanno? anche sulla 6.9.15 non funzionavano, ma il problema è il led di sistema, avevo appurato che non funzionava quasi per niente. Mah invece che risolvere (tipo doppio tap che non funziona quasi mai) aggiungono bug. In ogni caso 6.9.1 la migliore in assoluto

      Rispondi
      • Mauri ha detto:
        30/09/2016 alle 10:38

        Anche a me non funziona il led delle notifiche, vibra ma non si accende il led. (libero mail – whatsapp-messenger ecc.

        Rispondi
  • Francesco ha detto:
    25/09/2016 alle 16:17

    Redmi note 3 pro (kenzo) tutto ok

    Rispondi
  • Fabio ha detto:
    25/09/2016 alle 16:44

    Ciao ragazzi. Perdonatemi ma sono un neofita. Vorrei tenere aggiornato il mio Redmi Note 2 e quindi provare a installare la nuova MIUI 6.9.22 ma non capisco se è la versione più aggiornata perché nelle informazioni sul dispositivo leggo che la versione MIUI che è attualmente installata è la 7.00.66.00 (LHMCNCI). Mi aiutereste a capire? Grazie

    Rispondi
    • T19 ha detto:
      25/09/2016 alle 22:03

      Tu hai una miui 7 stable
      Questa è la miui 8 ita

      Rispondi
    • angelo76 ha detto:
      26/09/2016 alle 8:50

      più che stabile hai una rom farlocca da rivenditore. Se non va a buon fine l’aggiornamento, contatta il venditore per il supporto

      Rispondi
  • Evasion ha detto:
    25/09/2016 alle 20:58

    Il link per la rom Redmi note 3 Hennesy non va

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      25/09/2016 alle 21:49

      Il link risulta perfettamente funzionante.

      Rispondi
  • Salwins ha detto:
    25/09/2016 alle 22:02

    Redmi note 4g, aggiornato con successo, tutto ok. Grazie a tutta la squadra miui.it.
    P.s. Non ancora tradotto il messaggio di chiamata persa. ” 1 missed call”

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      27/09/2016 alle 10:41

      Ho cercato la tua stringa “1 missed call”, ma non esiste,se gentilmente mi mandi lo screenshot a ale@ miui.it

      Grazie

      Rispondi
      • Salwins ha detto:
        29/09/2016 alle 12:44

        Ho fatto la foto , ma come la invio?

        Rispondi
        • Salwins ha detto:
          29/09/2016 alle 12:48

          Scusa non avevo visto la mail, la invio subito.

          Rispondi
  • s b ha detto:
    26/09/2016 alle 11:58

    Su mi4 s funziona tutto!
    l’unica cosa che ho notato è: quando mi muovo da un’applicazione all’altra, tende ad essere “scattoso” (lasciatemi il termine). Per il resto tutto ok.

    Rispondi
  • di0nis0 ha detto:
    26/09/2016 alle 16:29

    ciao ragazzi…ma come si fa per muovere l orologio sulla schermata di sblocco??io ho un mi4
    grazie

    Rispondi
    • T19 ha detto:
      26/09/2016 alle 22:27

      Mi accodo su mi5
      Non trovo l’opzione.

      Rispondi
  • cyberrob72 ha detto:
    26/09/2016 alle 17:52

    Ciao e’ possibile avere una versione per Redmi Note 3 Pro Special Edition (kate) ?

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    27/09/2016 alle 0:28

    App scanner non mi funziona su Xiami Mi Note…si apre 1 secondo e si chiude…

    Rispondi
  • Laredo ha detto:
    27/09/2016 alle 0:33

    Su HM 1s, ad ogni riavvio, dopo il logo Miui Italia, fa installazione e ottimizzazione delle app.
    È normale?

    Rispondi
  • Bja ha detto:
    27/09/2016 alle 11:31

    Su mi2s la sveglia non suona più!!!

    Rispondi
  • Bellavita ha detto:
    27/09/2016 alle 11:47

    Grazie per il lavoro svolto. Su RedMi Note 2 Hermes non fa scegliere, allo stesso modo di prima, i contatti da visualizzare direttamente dalla rubrica. Per il resto, secondo me ottimo essere tornato alle icone veloci tutte insieme direttamente dallo slide, senza scorrimento come nelle passate versioni. Ottimo lavoro!!!!

    Rispondi
  • T19 ha detto:
    27/09/2016 alle 15:12

    Domandona.. Ma in una futura release si potrebbe separare il volume della suoneria con quello delle notifiche?
    So che esiste un modulo xposed per fare ció
    Ma sarebbe bello averlo giá integrato nella ROM stessa.

    Rispondi
  • Vincenzo7 ha detto:
    27/09/2016 alle 19:53

    Salve, io ho scaricato quello per nexus 5, ho aggiornato tramite updater e non andava, ho pulito tutto tramite recovery e insallato direttamente la versione 6.9.22, ma niente non va. Rimane bloccato all’inizio del caricamento. Ho notato che invece di uscire MIUI italia con logo come sempre, esce un logo piccolo con scritto .com.
    Ho dovuto ricaricare e rimettere di nuovo su la versione 6.9.15 e va tutto bene.

    Rispondi
  • Red ha detto:
    28/09/2016 alle 6:51

    Con questo aggiornamento la sveglia non suona più in modalità silenziosa anche con il comando abilitato suona in silenzioso

    Rispondi
    • mosino ha detto:
      29/09/2016 alle 5:53

      Bel casino allora…
      Su che device?

      Rispondi
  • Aldo ha detto:
    28/09/2016 alle 16:22

    Qualcuno l’ha testata sul Redmi Note 3 MTK?

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    29/09/2016 alle 7:32

    Su xiaomi Mi Note sbaglio o non funziona app scanner?

    Rispondi
  • Claudio ha detto:
    29/09/2016 alle 8:43

    Redmi 3 Pro, tutto ok.
    Ho notato che non consente di modificare lo sfondo del blocco schermo.
    “Impossibile caricare l’immagine”

    Rispondi
  • Lecs ha detto:
    29/09/2016 alle 13:17

    Noto un leggero consumo in più quando il device è inattivo, qualcun’altro ha riscontrato lo stesso problema? Prima in standby durava a lungo e ogni punto percentuale di batteria di permetteva 15-20 minuti di autonomia.
    MI3

    Rispondi
    • 2recovery ha detto:
      15/10/2016 alle 15:22

      A me dura la metà la batteria con questa release…

      Rispondi
  • Fabio ha detto:
    03/10/2016 alle 17:53

    Dopo anni di onorato servizio il mio Mi3 mi ha abbandonato. Ho appena acquistato un Mi5 e sbloccato bootloader tramite richiesta a Xiaomi. Passando dalla China stable a questa Miui-ita ho perso le cineserie ma anche 2 features molto simpatiche: Wallpaper Carousel, che permette di cambiare lo sfondo della lockscreen dopo un tot di minuti, e il doppio tap sullo schermo per risvegliare il telefono. E’ possibile reinserirli sulle prossime Rom erano caratteristiche solo della Miui7?

    Rispondi
  • MonsterLord ha detto:
    04/10/2016 alle 23:56

    Ho notato che i widget non vanno…Prima Shazam e poi anche Prefixer hanno avuto problemi… il secondo togliendolo e rimettendolo è partito, Shazam Encore non ne vuole sapere

    Rispondi
  • Luke95 ha detto:
    10/10/2016 alle 11:47

    Ciao, io avevo il mi3 con base android 4.4 e sono voluto passare ad una base 6.0. Ho, perciò, installato due volte la 5.12.17 dall’updater come da istruzioni sopra e poi ho messo la 6.9.22… Le installazioni sono riuscite ma adesso esce sullo schermo il lampeggio di un riquadro rosso dello spessore di circa 3mm ad intermittenza NON regolare e per poco tempo (come lampi). Capita anche a qualcun altro? C’è un modo per risolvere questa situazione?

    Rispondi
  • nicolada ha detto:
    10/10/2016 alle 12:28

    anche se attivo la funzione suona in modalità silenziosa, la sveglia non suona in modalità silenziosa. non funziona più il widget barra di ricerca di google e infine consuma veramente tamtissimo. redmi note 2

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?