• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI ITA 6.9.1 disponibile per il download
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > MIUI ITA 6.9.1 disponibile per il download
MIUI ITAMIUI ROMNews

MIUI ITA 6.9.1 disponibile per il download

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/09/2016
Da Redazione Pubblicazione 02/09/2016
Condividi
Condividi

MIUI ITA 6.9.1. è da questo momento disponibile sulla nostra pagina Download. Prima release del mese di settembre che continua l’evoluzione della ROM ottimizzata per la lingua italiana. Siamo tornati al 100% di traduzione e continuiamo ininterrottamente il nostro lavoro quotidiano.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

E’ grazie anche ai vostri feedback che riusciamo a limare tutte quelle piccole imperfezioni e migliorare settimana dopo settimana il livello qualitativo. Come sempre, per il changelog integrale di questa MIUI ITA 6.9.1 potete leggere l’articolo di rilascio.

Attenzione! Leggere le note di rilascio specifiche per Mi Note Pro

[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker]

Mi Max: in caso di bootloop (blocco in fase di avvio) eseguite due volte wipe cache e dalvik da recovery poi riavviate

Mi Max Pro: in caso di bootloop (blocco in fase di avvio) eseguite due volte wipe cache e dalvik da recovery poi riavviate

Mi 5: Anche per questa release le applicazioni Sicurezza e Musica mantengono la classica interfaccia invece di avere le nuove (problema della ROM originale). Potete seguire questa guida per l’installazione.

Mi Pad: seguite questa guida per l’installazione.

Mi Pad 2: ROM ITA in fase di test

Redmi Note 3 Pro: ROM originale non rilasciata (bug critici dovuti all’upgrade ad Android 6.0)

Redmi 2 W/TD: Potete seguire questa guida per l’installazione

Mi 4i: supporto sospeso ufficialmente da Xiaomi

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggiornamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perché il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-ITA-6.7.14-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

  1. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  2. Entrare dal telefono nel’applicazione Updater, premere i tre puntini in alto a destra e dal menu toccate “Seleziona pacchetto di aggiornamento” per andare a recuperare il pacchetto .zip nella memoria del telefono
  3. Appena confermato il file .zip partirà il processo di installazione
  4. Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione, quindi riavviate

Nota: Se tra i punti 2. e 3. ricevete il messaggio di errore “Impossibile verificare l’aggiornamento”, utilizzate la procedura “da recovery” riportata di seguito.

Installazione tramite custom recovery (TWRP, CWM o altre)

  1. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  2. Una volta completato il download, riavviate in recovery (tasto accensione + volume su)
  3. Dopo aver effettuato l’accesso nella custom recovery (TWRP, CWM, etc.) eseguite la procedura specifica per l’installazione della ROM (opzione “Install” su TWRP).

Nota: se ricevete un errore del tipo “signature verification failed” controllate di aver tolto la spunta dall’opzione “Zip file signature verification”. Che nella TWRP si trova nel menu Settings.

Installazione di una custom recovery tramite MIUI Recovery Tool by Miui.it

Se non sapete come installare una custom recovery (TWRP, CWM, etc.) sul vostro terminale non temete, MIUI Italia ha realizzato (grazie al nostro ale8530) un semplice ma utilissimo tool. Trovate il tool e le istruzioni di utilizzo in questo thread sul nostro forum.

Ricordate di eseguire SEMPRE un backup (su disco esterno o cloud) dei vostri dati, file, foto, video etc presenti sulla memoria del vostro terminale. MIUI Italia non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di dati.

[textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker]

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. MIUI-ITA-download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI ITA 6.7.14

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.9.1, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
58 commenti
  • di0nis0 ha detto:
    02/09/2016 alle 21:14

    ciao ragazzi …qualcuno l ha provata su mi4??come va??

    Rispondi
    • aldo ha detto:
      03/09/2016 alle 7:47

      Ciao
      L’unica cosa che non hanno ancora sistemato è lo screenshot lungo. Per il resto non noto nessun problema

      Rispondi
    • Fabio ha detto:
      04/09/2016 alle 14:35

      Ciao, ho installato stamattina sul mi4 e va tutto bene. Mi sembra che i colori del display siano meno carichi, più tenui, inoltre è cambiato il suono dello sblocco. Non credo sia modificabile, mi piaceva di più prima. Adesso ha un effetto sonoro acquoso. Migliorate le opzioni fotocamera e video. L’app della musica mi sembra invariata, non vedo il testo della canzone

      Rispondi
  • Vic Colfari ha detto:
    02/09/2016 alle 21:48

    Provata su Mi Max Pro (Helium) ma è da più di un’ora bloccato sulla schermata con i tre pallini he vanno su e giù… mi sa che mi tocca andare di fastboot e rifleshare la china dev…

    Rispondi
    • sarahsen ha detto:
      03/09/2016 alle 0:18

      Ciao… anche a me succedeva sempre poi ho scoperto che se faccio il wipe dalvik e cache per 2 volte prima di fare il flash dell’aggiornamento non succede. il Mio è un mi Max Hydrogen.

      Rispondi
      • Vic Colfari ha detto:
        03/09/2016 alle 18:50

        Ho comunque dovuto rifleshare la rom originale perchè il device era briccato; al prossimo aggiornamento seguirò il tuo consiglio, grazie.

        Rispondi
  • thx2miui ha detto:
    02/09/2016 alle 22:34

    Per mi3 va tutto bene per ora .. devo provarla a fondo prima di dire se c’è qualcosa che non va; comunque credo che,oltre a qualche piccola mancanza di traduzione,non ci sia nulla di cui preoccuparsi.Vi ringrazio ancora come sempre ragazzi!

    Rispondi
  • sarahsen ha detto:
    03/09/2016 alle 0:33

    Confermo cosa ho detto prima, ho fatto delle prove e su Mi Max si deve fare il wipe dalvik e cache 2 volte prima di aggiornare da Twpr seno rimane bloccato e non si avvia.

    Installata su Mi Max hydrogen tutto ok 🙂
    Grazie a tutti voi di Miui Italia !!!

    Rispondi
  • HxC ha detto:
    03/09/2016 alle 2:28

    Io non vedo la voce screenshot nelle impostazioni. Ho fatto anche fatti wipe cache e dalvik.

    Rispondi
  • Bellavita ha detto:
    03/09/2016 alle 6:11

    Buongiorno a tutti. Su Redmi Note 2 Hermes con questo aggiornamento si per perde il superSU…. E anche provando a reinstallare non si vede più…. Provo a reinstallare la rom e riverifico

    Rispondi
    • Pasta ha detto:
      03/09/2016 alle 8:54

      Ciao, hai provato a reistallare? è tornato? x il resto va bene?

      Rispondi
      • Bellavita ha detto:
        03/09/2016 alle 9:06

        Si, la seconda volta tutto ok. Non riscontro nessun problema.

        Rispondi
  • Mar ha detto:
    03/09/2016 alle 7:22

    Ragazzi ma come mai su mi5 now on tap nn funziona?

    Rispondi
    • thx2miui ha detto:
      03/09/2016 alle 12:03

      Non capisco a cosa serva Google on tap

      Rispondi
      • Mar ha detto:
        03/09/2016 alle 13:42

        Google ovunque

        Rispondi
  • JohnBull ha detto:
    03/09/2016 alle 11:46

    Ho letto che la rom deriva dalla China developer con Gapps installate e apps cinesi non necessarie rimosse.
    L’unico dubbio era per gli update. Saranno via Ota?
    Ho un Mi Pad 1

    Rispondi
    • Pasta ha detto:
      03/09/2016 alle 12:51

      Ciao, è da tanto tempo che miui.it non ha OTA

      Rispondi
      • JohnBull ha detto:
        03/09/2016 alle 15:20

        Grazie per la risposta. Ma quindi per gli aggiornamenti bisognerebbe sempre scaricare il pacchetto qui nel sito e trasferirlo sul telefono, usando poi il programma Updater?
        Ora ho la global developer. A differenza di questa a pari versione la miui ita che pro ha?
        Come mai la versione ita è molto più leggera come mb rispetto alla global?
        Sul sito c’è scritto che oltre alla traduzione ci sono una serie di fix che la versione china o global non hanno.

        Rispondi
    • angelo76 ha detto:
      04/09/2016 alle 10:45

      miui.it non rilascia aggiornamenti via ota, il servizio è sospeso. Gli aggiornamenti devono essere fatti manualmente da twrp

      Rispondi
  • Diabolik ha detto:
    03/09/2016 alle 13:18

    Su mi4 lte tutto funzionante per ora , grazie ragazzi , volevo comprarmi il redmi 3 pro per mia moglie ma volevo sapere se tutto funzionante come per mi4 oppure necessità di sblocchi e operazioni varie grazie per l’aiuto

    Rispondi
    • angelo76 ha detto:
      04/09/2016 alle 10:47

      leggere prima di chiedere. Il redmi 3 pro deve sbloccare il bootloader altrimenti non puoi caricare la rom di miui.it

      Rispondi
    • specialdo ha detto:
      07/09/2016 alle 10:40

      mi puoi dire se è tradotta al 100 % sul mi 4 lte? odio avere alcuni menu in inglese :/

      Rispondi
  • Nivola78 ha detto:
    03/09/2016 alle 13:54

    Qualcuno sa quando uscirà l’aggiornamento per redmi note 3 pro? Questione di ore? Giorni? Settimane?

    Rispondi
    • Vic Colfari ha detto:
      03/09/2016 alle 18:48

      E’ in fase di beta test per passaggio a Marshmallow, siamo nelle mani dei cinesi…

      Rispondi
      • Nivola78 ha detto:
        03/09/2016 alle 20:50

        Bella notizia… Ironico ovviamente… Che dici ce la faranno in settimana?

        Rispondi
  • Lluke ha detto:
    03/09/2016 alle 15:08

    Ciao ragazzi, approfitto di questo spazio per chiedere se a voi funziona (o se avete un modo per fat funzionare) il widget Vodafone.
    Ho un mi4 con 6.9.1.
    Non mi funziona solo con la rom miui.
    Con le altre rom o la stock funziona.

    Rispondi
    • vigo48 ha detto:
      03/09/2016 alle 15:20

      Su REDMI 2 (wt86047) Funziona.

      Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    03/09/2016 alle 15:24

    REDMI 2 (wt86047) Segnalo mancanza traduzione in:
    Non disturbare
    3za voce “Silence all disturbance”

    Rispondi
  • Vic Colfari ha detto:
    03/09/2016 alle 18:55

    La traduzione è alquanto maccheronica, ad esempio: Consenti a “Nome App” di ACCESSO all’archivio USB.?
    Accedere invece di accesso, punto inutile prima del punto interrogativo…

    Rispondi
    • specialdo ha detto:
      07/09/2016 alle 10:41

      oddio, c’è ancora il punto prima del punto interrogativo?? è dalle prime versioni che è così… mah!

      Rispondi
  • 2recovery ha detto:
    03/09/2016 alle 21:53

    Su mi5 battery drain pazzesco e problemi di carica con i Power Bank.. direi che torno a quella prima..

    Rispondi
    • sunvit ha detto:
      04/09/2016 alle 11:17

      Idem su MiNote. Battery Drain incredibile.
      Riguardo la batteria la migluore resta la 6.8.18

      Rispondi
  • Guglielmo ha detto:
    04/09/2016 alle 13:19

    Buongiorno a tutti….sono in possesso di uno Xiaomi Mi Max….con ROM 7.3….provo ad aggiornarlo con updater…e mi dice che non puo’ verificare l’aggiornamento…provo con il TWRP…e mi esce un immagine che mi dice di collegarlo al computer….ho scaricato sul Computer MI PcSuite…e mi dice che devo aggiornare il mio cellulare per potermi collegare a Mi PcSuite….se qualcuno mi aiuta sarei molto grato…e riconoscente per l’aiuto ricevuto.

    Rispondi
    • Vic Colfari ha detto:
      04/09/2016 alle 21:26

      Il tuo Mi Max ha una rom “farlocca” installata dal rivenditore orientale da cui l’hai acquistato, parzialmente tradotta in italiano e con i servizi Google abilitati (di cui non frega niente ai cinesi), priva del supporto ufficiale Xiaomi e quindi senza aggiornamenti ota; dovresti sbloccare il bootloader, procedere all’installazione della TWRP (attualmente non hai installata nessuna recovery), flashare una rom ufficiale con MiFlash e poi installare la miui ita (MiPcSuite non supporta i device con Marshmellow); se mastichi un pò di inglese trovi un sacco di informazioni sul forum del Mi Max su en.miui.com

      Rispondi
      • Guglielmo ha detto:
        05/09/2016 alle 1:28

        Grazie di Cuore Vic Colfari….io l’inglese lo mastico…ma Andoid no…questo è’ il primo dispositivo Android in mio Possesso…. e tutto quello che hai scritto e’ per me quasi Arabo…ti sarei grato se potessi darmi dei link dove mi spiegano come poter svolgere tutti i passaggi di cui mi hai parlato.

        Rispondi
  • Guglielmo ha detto:
    04/09/2016 alle 13:37

    Poi ho notato due Cose Strane….la prima e’ che se nell’updater wado sulla voce What’s new…mi risponde che non puo’ collegarsi alla rete…. la secona e’ che se vado dove posso scegliere il Paese dove Sono….di paesi Europei trovo solo la Spagna….e mi da’ la Cina come Paese di Sistema

    Rispondi
    • Vic Colfari ha detto:
      05/09/2016 alle 19:45

      Per lo sblocco ufficiale del bootloader: http://en.miui.com/unlock/
      Per flashare rom, twrp: http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=327882&extra=&highlight=device%2Bteam&page=1 oppure http://en.miui.com/thread-301971-1-1.html
      Questo thread riguarda il Redmi Note 3 Pro ma è applicabile anche al Mi Max: http://en.miui.com/thread-278599-1-1.html
      Un paio di link a miui.it: http://www.miui.it/forum/index.php?threads/guida-installazione-di-una-custom-recovery.10625/
      http://www.miui.it/forum/index.php?threads/guida-installare-rom-miui-mi5.16090/

      Rispondi
      • Guglielmo ha detto:
        08/09/2016 alle 11:00

        Buongiorno Signor Vic Colfari……grazie infinite per la risposta e per l’aiuto….provero’ a fare tutto quello che lei mi handicapt e suggerito e le faro’ avere notizie…spero di farcela….ma comunque vada a finire….la ringrazio infinitamente per la sua gentilezza nel rispondermi.

        Rispondi
  • tifosox ha detto:
    04/09/2016 alle 19:49

    Ho installato l’ultima ROM con la TWRP 3.0.2.0 e mi da error 7 come l’altra volta (l’altra volta ho risolto installando una versione della TWRP precedente) ma anche installando una versione della TWRP precedente mi da errore e non installa la ROM…

    Rispondi
    • thx2miui ha detto:
      04/09/2016 alle 20:45

      Quale device?

      Rispondi
  • Nerone ha detto:
    05/09/2016 alle 1:35

    Ho un Mipad 1, avendo installato precedentemente la 6.8.25 tramite updater seguendo la guida e quindi installando la rom 2 volte a causa della doppia partizione, per installare questa 6.9.1 e i prox aggiornamenti devo sempre seguire lo stesso procedimento o basta scaricarla e installarla tramite updater una sola volta? Grazie

    Rispondi
  • forisco ha detto:
    05/09/2016 alle 8:18

    Su Redmi Note 3 Hennessy la batteria si scarica in pochissimo tempo! Incredibile!
    Torno alla precedente!

    Rispondi
  • Francesco ha detto:
    05/09/2016 alle 17:09

    Come faccio a riportare il mio redmi note 2 (Hermes)??

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    05/09/2016 alle 17:53

    Su Xiami Mi Note tutto ok.

    Rispondi
  • Morali74 ha detto:
    05/09/2016 alle 19:57

    Ciao ragazzi di Miui.it, volevo chiedervi se adesso che sono disponibili le rom miui 8 global developer per quasi tutti i dispositivi, per le rom miui.it partite dalla global o dalla versione cina ?
    Ad esempio io ho un redmi 3 pro con rom global settimanale, la vostra è la stessa base con le aggiunte/modifiche di miui.it oppure partite dalla versione cinese e la modificate ( google apps, app cinesi cancellate ecc…)

    Grazie
    Ciao

    Rispondi
    • thx2miui ha detto:
      05/09/2016 alle 23:06

      la rom Miui Italia viene dalla China Developer che viene tradotta,privata delle app cinesi ed arricchita di quelle google e messa a disposizione sul sito!

      Rispondi
  • MI3W ha detto:
    05/09/2016 alle 20:08

    Ciao ragazzi, qualcuno sa perchè dopo gli aggiornamenti alcune volte si cancellano i numeri?

    Rispondi
  • S b ha detto:
    05/09/2016 alle 23:30

    Buonasera a tutti, innanzitutto chiedo scusa anticipatamente per la domanda/richiesta forse non adeguata.
    Qualche giorno fa, ho sostituito lo “schermo” del mio xiaomi mi3. Il tecnico ha provveduto a montare uno “schermo” nuovo, il problema ora è che il telefono non legge la scheda Sim (a prescindere dall’operatore telefonico).
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema, sapete darmi qualche consiglio?
    Vi ringrazio

    Rispondi
  • Mr.SpizZ ha detto:
    06/09/2016 alle 15:06

    Ma quindi non sará mai rilasciato l’aggiornamento OTA per redmi note 3 pro?

    Rispondi
  • Diabolik ha detto:
    07/09/2016 alle 20:47

    Volevo segnalare che su mi4 lte questo aggiornamento sta dando problemi con la parte dedicata alla riproduzione video si blocca e mi ha dato problemi pure con ricezione di una chiamata non rispondeva nessun tasto ne schermo tattile insomma era incantato ,spero con il prossimo aggiornamento si riesca a risolvere

    Rispondi
  • stiffler90 ha detto:
    08/09/2016 alle 1:33

    Ciao a tutti, io ho notato che l’app calendario ha bug, se segno una nota ad esempio nel giorno 20, questa non appare se vado sul giorno 20 ma sul giorno 21.. il pallino solito è sul 20 ma la nota va sul 21. Riscontrate anche voi?

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    08/09/2016 alle 9:03

    Salve ragazzi, qualcuno ha pure riscontrato problemi ad agganciare il segnale 4g? Dopo questo aggiornamento con la Vodafone non mi va in 4g solo h+ e 3g ….. Prima era spre in 4g negli stessi posti in cui mi ritrovo adesso

    Rispondi
    • stiffler90 ha detto:
      08/09/2016 alle 10:50

      Ciao io su redmi note 2 non ho riscontrato problemi. Tu cos’hai? Hai riscontrato problemi con le note del calendario?

      Rispondi
  • Biagio79 ha detto:
    08/09/2016 alle 9:55

    Con il Mi5, installando la 6.9.1 nn ho trovato le nuove features, screenshot e galleria slide verso il basso.

    Rispondi
  • Shuriken ha detto:
    08/09/2016 alle 10:09

    Perdonate la domanda stupida, ma premetto che non ne capisco molto.
    Ho un redmi note 2 (android 5.0.2) e con una miui 5.10.16 eu.
    Da quello che sono riuscito a capire la partizione della memoria è unica, quindi per poter installare questo aggiornamento devo fare qualche passaggio di intermezzo o posso scaricarlo e installarlo dall’applicazione?

    Rispondi
  • Beppe ha detto:
    08/09/2016 alle 10:14

    Installato su Redmi Note 2…Ricevo video cinesi!?! Anche io ho notato una ricezione non più in 4g nei posti dove solitamente lo era!!!

    Rispondi
    • stiffler90 ha detto:
      08/09/2016 alle 10:45

      Ciao io non ho riscontrato problemi con il redmi note 2. Per quanto riguarda il calendario e le note hai riscontrato bug come quelle che ho scritto io sopra?

      Rispondi
      • Hebbina ha detto:
        08/09/2016 alle 16:56

        Anche io ricevevo notifiche per video cinesi. Ho risolto disabilitando le notifiche per l’app video!
        Il calendario funziona bene, le note non so perché non le uso.
        Anche voi avete notato un consumo della batteria importante nelle ultime versioni? Io devo ricaricare ogni 3/4 ore!
        Inoltre non mi funziona il led per le notifiche. Lampeggia di rosso solo quando il cellulare è scarico. Ho fatto i test per i led e funzionano correttamente… Ovviamente ho tutte le notifiche attivate.

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?