• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Il mistero di MIUI Daemon: è un’app che spia? E come liberarsene?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Il mistero di MIUI Daemon: è un’app che spia? E come liberarsene?
MIUI ROM

Il mistero di MIUI Daemon: è un’app che spia? E come liberarsene?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/08/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/08/2022
Condividi
Condividi

Produttori come Xiaomi sono soliti personalizzare fortemente i loro smartphone con ROM che ricordano davvero poco l’Android stock pensato da Google. Allo stesso modo, sono soliti pre-installare tantissime app proprietarie che, in un modo o nell’altro, raccolgono dati sugli utenti. Nel caso di Xiaomi, una delle app più misteriose presente nella MIUI ROM è chiamata MIUI Daemon. Ma di che tipo di app si tratta e bisognerebbe prestargli attenzione su i dati che raccoglie?

Contents
I dati raccolti da MIUI DaemonLe possibili soluzioni contro MIUI Daemon

MIUI Daemon (com.miui.daemon) è un’app di sistema che viene installata su dispositivi Xiaomi su ROM MIUI Global. È praticamente un tracker che tiene traccia di determinate statistiche nel sistema al fine di migliorare l’esperienza dell’utente negli aggiornamenti successivi (e profilare gli utenti).

I dati raccolti da MIUI Daemon

Per verificare se si ha questa app, bisogna semplicemente:

  • Aprire Impostazioni
  • Recarsi su App
  • Selezionare dal menu Mostra le app di sistema
  • Cercare MIUIDaemon nell’elenco delle app per controllare

Xiaomi spia i suoi utenti? Alcuni esperti sono certi che Xiaomi arricchisca i suoi dispositivi con software di spionaggio. Se è vero o no, è difficile dirlo. I sostenitori di questo punto di vista solitamente fanno appello al fatto che l’interfaccia grafica MIUI utilizzi app sospette. Di tanto in tanto, tali app inviano dati a server situati in Cina.

Fra i dati raccolti da MIUI Daemon troviamo:

  • Tempo di accensione dello schermo
  • Quantità di memoria di archiviazione integrata
  • Caricamento delle statistiche della memoria principale
  • Statistiche della batteria e della CPU
  • Stato di Bluetooth e Wi-Fi
  • Numero IMEI

Le possibili soluzioni contro MIUI Daemon

Ad ogni modo, le soluzioni a questo problema, per come la vediamo noi, sono 3:

  • Acquistare uno smartphone non Xiaomi ma senza poter avere la certezza che gli altri produttori non facciano lo stesso;
  • Installare una Custom ROM andando però ad invalidare la garanzia legale
  • Utilizzare un software semplice ma molto potente a livello di router chiamato PiHole (installabile anche su Raspberry Pi)

La terza soluzione è senza dubbio quella più elegante, visto che permette di filtrare tutte le richieste DNS che fanno i dispositivi nella rete locale non permettendo quelle che sono state segnalate nelle liste di domini sospetti. PiHole permette non solo di eliminare il tracciamento senza dover installare software su ogni singolo dispositivo ma anche di eliminare il caricamento delle pubblicità.

via

Correlati

TAG: dati sensibili, miui, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?