• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: MIUI Stable V7.5: changelog, download e dispositivi supportati
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI Stable V7.5: changelog, download e dispositivi supportati
MIUI ROMNews

MIUI Stable V7.5: changelog, download e dispositivi supportati

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 29/06/2016
Condividi
Condividi

Prima del rilascio ufficiale della prima Stable della nuova MIUI 8, che ricordiamo avverrà nel mese di Agosto, Xiaomi vuole fare una festa d’addio alla buon cara MIUI 7 regalandoci un’ultima versione MIUI Stable della stessa che è stata da poco pubblicata. Quest’ultima versione, che adesso arriva alla V7.5, è caratterizzata dalla presenza di alcune nuove feature ed aspetti estetici presi dalla MIUI 8 e sarà inizialmente disponibile soltanto per alcuni dispositivi specifici ma di seguito vi daremo maggiori informazioni a riguardo. Ma procediamo per gradi ed iniziamo esaminando il changelog ufficiale di questa release:

[Sistema]

Ottimizzazione – Stabilità del sistema


[Messaggi]

Nuovo – Aggiunto il design a “carte”

Ottimizzazione – Migliorato lo stile delle bolle dei messaggi con font di dimensioni S/XS


[Lock screen, Status Bar e Notification Bar]

Risolto – In alcuni casi, gli sfondi pre-installati bloccavano il Wallpaper Carousel


[Backup]

Ottimizzazione – La velocità di trasferimento del Mi Mover


[Meteo]

Nuovo – Nuovo design (bianco)


[Impostazioni]

Nuovo – Aggiunto lo Shortcut menu nelle Impostazioni Aggiuntive


[File Explorer]

Nuovo – Possibilità di caricare piccoli video direttamente dal File Explorer

Ottimizzazione – L’algoritmo di ordinamento dei piccoli video

Risolto – L’impossibilità di utilizzare le cartelle nascoste

Risolto – Problemi con KuaiPan


[Download]

Nuovo – Nuovo design a “carte”


[Mi Account]

Ottimizzazione – Semplificati i processi di accesso e di creazione dell’account Mi


[Pulizia]

Nuovo – Nuovo design per l’app Pulizia

Ottimizzazione – Alla sezione Accessibilità

Risolto – I problemi che causava i crash dell’app


[Sicurezza]

Nuovo – Aggiunto il supporto dello sblocco con le impronte digitali nell’App lock

Nuovo – Aggiunto il tasto on/off per l’App lock

Nuovo – Impostazioni personalizzate per l’App lock


[Mi Cloud]

Nuovo – Aggiunta la feature “Back up now” per effettuare backup rapidi


[Mi Wallet]

Nuovo – Verifica ID

Ottimizzazione – Migliorata la visualizzazione dei metodi di pagamento disponibili durante la verifica

Ottimizzazione – Viene aperta di default la pagina iniziale del Mi Wallet

Ottimizzazione – Migliorata la visualizzazione della pagina di pagamento che appare dopo la scansione di un codice QR

Ottimizzazione – Le motivazioni e gli aiuti dopo aver fallito l’aggiunta di una carta di credito

Risolto – Risolto il problema delle notifiche ricorrenti dopo che aver ricevuto con successo uno sconto sulla carta di credito

Risolto – Corretto l’errore che si presentava in alcuni casi dopo aver resettato la password dell’account

Risolto – Il crash dell’app nella versione Inglese dopo aver aggiunto una carta di credito non supportata

Risolto – Il mancato checkout in alcuni casi


[Altro]

Nuovo – Tastiera Xiaomi personalizzata da Sogou con supporto al Mi Account


Come si può notare, i punti salienti su cui si è focalizzata Xiaomi con questo update sono: l’aggiunta del menu Shortcut, inserimento del font Mi Lanting, la tastiera Xiaomi personalizzata da Sogou, lo sblocco con le impronte digitali dell’App lock, il nuovo stile a “carte”, la nuova app Meteo, le migliorie dell’app Pulizia e del Wallpaper Carousel. Passiamo adesso alla lista dei device ufficialmente supportati per questo primo scaglione dell’aggiornamento:

  • Xiaomi Mi Max 32/64/128 GB, Mi 5, Mi 4, Mi 4S, Mi 4i, Mi 4c, Mi Note, Mi Note Pro, Mi 3 e Mi 2/2S;
  • Xiaomi Mi Pad e Mi Pad 2;
  • Xiaomi Redmi Note 4G (single SIM) e Redmi 1S.

Di seguito, invece, troverete i device che saranno aggiornati nel secondo scaglione (all’incirca per il 4 Luglio):

  • Xiaomi Redmi 3S/3X, Redmi 3, Redmi 2A, Redmi 2, Redmi 2 Prime e Redmi 1;
  • Xiaomi Redmi Note Prime (4G, Dual SIM), Redmi Note 3 (MTK) e Redmi Note 3 Pro (Qualcomm).

Concludiamo lasciandovi ai link per il download dei pacchetti Recovery o Fastboot (eseguirà una pulizia totale del vostro dispositivo) e consigliandovi di dare uno sguardo anche al nostro precedente articolo che vi illustrerà in dettaglio le date del rilascio ufficiale delle prime Stable della MIUI 8 | MIUI 8: annunciata la data di rilascio della versione stabile |.

MIUI China Stable V7.5

 

[table id=7 /]

via

Correlati

TAG: china stable, miui7, v7.5
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
16 commenti
  • fratoff91 ha detto:
    29/06/2016 alle 16:28

    Io continuo a sperare che prima o poi vedremo le stabili tradotte by miui.it!

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    29/06/2016 alle 16:57

    per ora mi accontento di quelli di xiaomi eu, tanto la traduzione italiana proviene comunque da qui.

    Rispondi
  • Pasta ha detto:
    29/06/2016 alle 17:05

    Ma nel secondo scaglione non ci doveva essere anche il redmi note 2? cmq resto sulla miui.it finchè morte non ci separi (il più tardi possibile 🙂 )

    Rispondi
  • Loru ha detto:
    29/06/2016 alle 19:26

    Io uso le stabili sia su Mi4 che su Redmi Note 2, vanno alla grande e tanto usano le traduzioni di Miui.it

    Rispondi
  • gigigeek ha detto:
    30/06/2016 alle 11:52

    una domanda: si potrà mettere la miui 8 , poi, senza passare prima da questa?

    Rispondi
  • Eugenio ha detto:
    30/06/2016 alle 12:32

    Ragazzi volevo chiederti ma questa versione è in italiano o dobbiamo aspettare la traduzione, ed ancora la installo attraverso la recovery? ciao e grazie, chiedo scusa a tutti, ma non sono molto pratico

    Rispondi
  • Guglielmo ha detto:
    30/06/2016 alle 17:55

    Scusate ho appena acquistato uno Xiaomi Mi Max…e non riesco a capire come faccio ad aggiornarne la ROM…scarico dal sito ufficiale i file Zip… Faccio l’estrazione… Ma poi non riesco a trovare il file che mi permette di lanciarne l’installazione… Puo’ aiutarmi qualcuno?

    Rispondi
    • kakuwave ha detto:
      02/07/2016 alle 22:47

      Metti il file zip nella memoria del cellulare (nel root, o in una cartella personalizzata, a tuo piacimento basta che tu sappia dove la metti) entra nell’applicazione updater, dalle opzioni in altro a destra fai “seleziona pacchetto di aggiornamento” e scegli il file zip che hai messo prima nel cellulare, fai partire il tutto ed il gioco è fatto 😉

      Rispondi
      • Guglielmo ha detto:
        04/07/2016 alle 11:39

        Quando scarico la Rom lui mi da’ come indirizzo Storage/sdcard/download…..poi una volta scaricata….in Updater in alto a destra sui 3 pallini posso scegliere la voce choose package storage…la scelgo ma anziche avviarsi l’aggiornamento mi dice che non puo’ verificare l’update.

        Rispondi
  • carmine ha detto:
    30/06/2016 alle 18:37

    Dopo l’aggiornamento su Xiaomi mi4 non mi riconosce il GPS

    Rispondi
  • carmine ha detto:
    30/06/2016 alle 19:05

    Non funziona più nenache Google Play , come reinstallarlo?

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    30/06/2016 alle 23:21

    come detto sopra questa versione è solo la versione cinese inglese, per cui non va utilizzata, se volete installarla dovete andare sul sito xiaomi eu e scaricare la versione tradotta, ed utilizzare la guida segnata nel sito.

    Rispondi
  • Marc ha detto:
    05/07/2016 alle 16:04

    Ma nn doveva uscire anche per il redmi note 2 vers il 4luglio?

    Rispondi
  • nittix ha detto:
    16/07/2016 alle 17:56

    Redmi 3 pro invece?

    Rispondi
  • pipite ha detto:
    03/10/2016 alle 16:32

    Salve ho appena acquistato un MI4C, su Gearbest, che monta la seguente ROM:
    MIUI 7.4.8.0 by global stable LXKCNDA.
    Vorrei fare il root, installare la TWRP, ma tra le tante guide faccio un po di confusione (ho provato a cercare anche il firmware originale ma non lo ho trovato).

    – Come faccio a capire se il bootloader è bloccato?
    se lo fosse quale è la procedura testata per questo firmware per sbloccarlo (devo procedere http://en.miui.com/unlock/)
    – Se non lo fosse posso procedere direttamente al flash della TWRP via Fastboot mode
    – quale Firmware consigliate a questo punto???

    Grazie del supporto 😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Redmi Note 10 Pro 5G
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro si aggiorna con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
Redmi 9T
MIUI ROM

Redmi 9T è il primo ad aggiornarsi con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
POCO-C40
MIUI ROM

POCO C40, il primo aggiornamento OTA porta le patch di giugno 2022

2 minuti di lettura
Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?