• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi aggiungerà un “avviso terremoti” a bordo della MIUI
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi aggiungerà un “avviso terremoti” a bordo della MIUI
Xiaomi

Xiaomi aggiungerà un “avviso terremoti” a bordo della MIUI

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/08/2019
Condividi
Condividi

Lo sviluppo della MIUI non si interrompe mai e, secondo quanto riferito da alcuni media della Cina, una delle prossime funzioni che verrà introdotta da Xiaomi sarà un “avviso terremoti“.

Questa funzione non è ancora ufficiale e probabilmente ha ancora bisogno di alcune modifiche. Dallo screenshot fornito e che potete vedere qui di seguito, l’avviso terremoti utilizza una finestra pop-up per inviare un promemoria agli utenti. Ricorda agli utenti quando è stato rilevato un imminente terremoto che potrebbe causare forti scuotimenti del terreno. Identificherà anche la posizione dell’onda sismica, l’area dell’epicentro e l’entità del terremoto. Al termine del conto alla rovescia, verrà fornito un servizio di aiuto di emergenza.

Come funzionerà la funzione di avviso terremoti della MIUI

Le onde sismiche dei terremoti si presentano in tre forme: onde longitudinali, onde trasversali e onde di superficie. La velocità di propagazione delle onde longitudinali è elevata, circa 5,5 km-7 km al secondo, ma la distruttività è ridotta. La distruttività dell’onda trasversale è grande, poiché fa vibrare il terreno prima e dopo il passaggio dell’onda. Tuttavia, la velocità di propagazione è lenta (circa 4 chilometri al secondo). L’onda di superficie è la più lenta e può propagarsi solo lungo la superficie del suolo. Questa è la principale causa di gravi danni alle caratteristiche della superficie.

Il principio del sistema di allarme “precoce” del terremoto è di usare la differenza di tempo dalle onde a propagazione più rapida per fare previsioni. Dal momento che queste onde sono emanate dalle profondità della Terra e si muovono molto velocemente, il periodo di avviso è di solito calcolato in secondi.

L’onda longitudinale più veloce e l’onda trasversale più lenta hanno una relazione. Poiché l’onda longitudinale relativamente innocua arriva per prima, è possibile prevedere rapidamente il tempo di arrivo delle onde trasversali e di superficie distruttive associate. La differenza di orario di arrivo tra queste onde è generalmente molto piccola. Studi teorici hanno dimostrato che se il tempo di preavviso è di 3 secondi, il rapporto delle vittime può essere ridotto del 14%. Se è di 10 secondi, il rapporto delle vittime è ridotto del 39% mentre se il tempo di preavviso è di 20 secondi, il rapporto delle vittime può essere ridotto del 63%.

Xiaomi chiaramente non farà nessuna misurazione del genere ma lascerà ai geologi e agli esperti informatici dei vari enti il compito. Xiaomi invece preleverà i dati dei loro sismografici (resi pubblici gratuitamente) per avvisare i propri utenti attraverso la MIUI ROM.

Inizialmente questa funzione sarà disponibile solo in Cina ma, a nostro avviso, c’è ampio spazio per un suo arrivo anche in Italia, penisola fra le più a rischio terremoti di tutta Europa.

Via

Correlati

TAG: miui, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?