• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: MIUI 9: modelli che riceveranno l’aggiornamento e ricerca beta tester
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI 9: modelli che riceveranno l’aggiornamento e ricerca beta tester
MIUI ROM

MIUI 9: modelli che riceveranno l’aggiornamento e ricerca beta tester

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 20/07/2017
Condividi
Condividi

Come già annunciato in un precedente articolo, il 26 Luglio verrà presentata l’attesissima MIUI 9 insieme al nuovo Mi 5X. Sappiamo che quest’ultimo monterà da subito la nona edizione del sistema MIUI, sappiamo che anche Mi 6 sarà tra i primi a ricevere l’upgrade a MIUI 9 ma vediamo oggi la lista completa e ufficiale dei terminali che verranno aggiornati a questa nuova generazione.

I terminali che verranno aggiornati a MIUI 9 sono:

Mi 6 – Mi 5s Plus – Mi 5s – Mi 5c – Mi 5 – Mi 4S – Mi 4c – Mi 4 – Mi 3 – Mi 2/2S – Mi MIX – Mi Max 2 – Mi Max – Mi Note 2 – Mi Note/Pro – Mi Pad 2 – Mi Pad 1 – Redmi Note 4X (MTK) – Redmi Note 4X (SD) – Redmi Note 4 – Redmi Note 3 (MTK) – Redmi Note 3 (SD) – Redmi Note 2 – Redmi Note – Redmi Pro – Redmi 4X – Redmi 4A – Redmi 4 – Redmi 4 Prime – Redmi 3S/Prime – Redmi 3 – Redmi 2A – Redmi 2/Prime – Redmi 1S – Redmi 1.

Vorremmo aggiungere una nota di merito per il mitico Mi 2/2S (aries) che pur essendo il secondo modello rilasciato nella storia di Xiaomi, continua a consentire aggiornamenti all’ultima MIUI 9, si merita il badge “highlander”, un terminale al limite dell’immortale!

Tornando a noi, il roll out avverrà a scaglioni, quindi inizialmente ci saranno pochi modelli aggiornati,poi arriverà uan seconda serie, e così via. Cercate quindi di portare pazienza se il vostro telefono Xiaomi non rientra nei primi scaglioni, se indicato nell’elenco qua sopra, sarà solo questione di tempo e potrete godervi la nuova fiammante MIUI 9.

Vi segnaliamo infine che Xiaomi sta cercando dei beta tester per iniziare il programma closed beta, che vede protagonisti molti Mi Fan (da tutto il mondo) i quali dovranno testare e dare feedback sulle versioni beta, prima del rilascio pubblico. Per tutte le informazioni vi rimandiamo al thread ufficiale sul forum globale MIUI.

Correlati

TAG: aggiornamento, beta tester, MIUI 9
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
13 commenti
  • maurog ha detto:
    20/07/2017 alle 17:57

    minkia! pure il Mi2s.. non ho parole.. aggiornamenti settimanali su un telefono di 4 anni fa, e il bello è che ad ogni aggiornamento il telefono va sempre meglio!.
    P.S. miui ITA per Mi5c perfetta, era da un anno che aggiornavo solo la China dev, e il ritorno alla ITA è stato davvero piacevole.
    complimenti a Xiaomi e super complimenti a voi!

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      20/07/2017 alle 18:05

      Immenso, siamo rimasti colpiti anche noi, Mi 2/2S entra nella storia dei telefoni con il supporto più longevo.

      Rispondi
      • walter ha detto:
        10/08/2017 alle 19:21

        peccato che non l ho più, il migliore della linea xiaomi!
        il primo cel a fare video in sloomotion, veramente fantastico!!

        Rispondi
    • KAL ha detto:
      27/07/2017 alle 9:23

      Possiedo ormai il MI2 dal lontano dicembre 2012 ed è ancora perfettamente funzionante e ne sono orgoglioso, quindi stiamo parlando di 4 anni e mezzo, quasi 5: MI2 … the highlander phone!!! ^_*
      L’unica pecca che è rimasto ad Android Lollipop 5.0.2, ma va benissimo così.
      PS: rinnovo i ringraziamenti allo staff di MIUI Italia per tutto quello che fanno

      Rispondi
      • Alberto ha detto:
        21/08/2017 alle 18:28

        peccato che dalla MIUI 6 in poi al Mi2S ad ogni update vengano tolte funzioni, tipo proprio i video in slowmotion 🙂 o l’HDR nei video o l’HDR ‘reale’ nelle foto (dove il sensore scattava tre foto nello stesso istante con esposizione diversa per assemblare quella finale che veniva alla grande), il supporto al formato RAW, ecc. ecc.
        Fa molto piacere vederlo ancora supportato, ma sarebbe ancora più bello che gli aggiornamenti da una MIUI all’altra correggessero bug e aggiornassero la base android al posto di aggiungere sfondi, incrementare il contatore della MIUI e rimuovere di volta in volta tutte le funzioni più utili lato driver

        Rispondi
  • Realtebo ha detto:
    20/07/2017 alle 23:02

    Mipad2 si, mipad 3 no? Che strano. Sarà un refuso

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      21/07/2017 alle 10:53

      Abbiamo ricontrollato vari thread e post ufficiali e purtroppo Mi Pad 3 non è menzionato, quindi ad oggi sembrerebbe non supportato, almeno tra i primi modelli che riceveranno MIUI 9, forse ci vorrà più tempo per Mi Pad 3.

      Rispondi
  • Rico ha detto:
    21/07/2017 alle 12:35

    e x il mio MI1 ancora funzionante….

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      21/07/2017 alle 12:41

      Adesso non esageriamo lol

      Rispondi
  • Omar Filippini ha detto:
    21/07/2017 alle 13:12

    Speriamo che con il Redmi Pro risolvano i diffusi problemi di battery drain e mantengano poi un supporto decente (ora lo sviluppo ufficiale è fermo da troppo tempo per un telefono che non ha nemmeno un anno..)

    Rispondi
  • Carmine Marciano ha detto:
    21/07/2017 alle 15:24

    Quale versione di Android monterà questa miui?
    Per il RedmiNote 3 MTK c’è la speranza di avere almeno il 6.0?

    Rispondi
  • thechristo ha detto:
    24/07/2017 alle 13:18

    ma almeno per il mi3 versione android 7?? speriamo ahahahahah grazie xiaomi grande marchio se riesci a farmi ancora girare fluido un catorcio che non lo è, e cmq grazie anche a voi miui ita =)

    Rispondi
  • Alessio ha detto:
    13/08/2017 alle 20:14

    Perché non mi trova l aggiornamento al miu9? Ho uno xiomi 3

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Redmi Note 10 Pro 5G
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro si aggiorna con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
Redmi 9T
MIUI ROM

Redmi 9T è il primo ad aggiornarsi con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
POCO-C40
MIUI ROM

POCO C40, il primo aggiornamento OTA porta le patch di giugno 2022

2 minuti di lettura
Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?