• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI 8 Global Beta 6.7.5 disponibile al download (ma non per tutti) (Agg. x3)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI 8 Global Beta 6.7.5 disponibile al download (ma non per tutti) (Agg. x3)
MIUI ROMNews

MIUI 8 Global Beta 6.7.5 disponibile al download (ma non per tutti) (Agg. x3)

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 11/07/2016
Condividi
Condividi

Atteso da molto tempo, finalmente siamo giunti al fatico giorno dell’uscita ufficiale della prima Global Beta pubblica della MIUI 8. Come certamente saprete, questa versione (Global Beta o Developer) è caratterizzata dalla presenza della lingua italiana (e di molte altre) già di default che, sostanzialmente, viene ripresa dalla traduzione di MIUI Italia, oltre al fatto che è stata “pulita” da bloatware vari utilizzabili soltanto nel continente asiatico.

Sfortunatamente, c’è un però. In precedenza, infatti, la lista dei dispositivi ufficialmente supportati comprendeva più di una decina di smartphone mista fra serie Redmi, Redmi Note e Mi, mentre per adesso sono soltanto cinque i dispositivi che possono effettuare il passaggio alla MIUI 8 Global Beta, ossia:

  • Xioami Redmi Note 3G/4G e Redmi Note Prime;
  • Xiaomi Redmi 2;
  • Xiaomi Mi Max 32 GB.

Aggiornamento x1 (MIUI 8 6.7.5)

  • Xiaomi Redmi Note 2 e Xiaomi Mi 4i.

Aggiornamento x2 (MIUI 8 6.7.5)

  • Xiaomi Mi 3/Mi 4;
  • Xiaomi Redmi Note 3 (Qualcomm);
  • Xiaomi Redmi 1S e Redmi 2 Prime.

Aggiornamento x3 (MIUI 8 6.7.14)

  • Xiaomi Mi 2/Mi 2S e Mi Note;
  • Xiaomi Redmi Note 3 Special Edition Global.

miui8-beta-devices

Tuttavia, grazie ad una fonte interna siamo venuti a conoscenza che gradualmente anche altri dispositivi (li trovate di seguito) verranno aggiornati a questa release ma non ci è stato possibile estrapolare maggiori dettagli sulla tempistica, di conseguenza potrebbe arrivare nel giro di poche ore come anche durante questa settimana ed oltre. Nello specifico, i dispositivi che saranno aggiornati in questa prima ondata sono:

  • Xiaomi Mi 2/2S, Mi 3, Mi 4, Mi 4i, Mi 5 e Mi Note;
  • Xiaomi Redmi 1S e Redmi 2 Prime;
  • Xiaomi Redmi Note 2 e Redmi Note 3 (Qualcomm)/Special Edition Global.

Detto ciò, andiamo ad esaminare il changelog di questa prima release della MIUI 8 Global Beta (6.7.5):

[Novità generali]

Nuovo – App lock: aggiunto il toggle per sbloccare tutte le applicazioni in una volta

Nuovo – Nuovo popup che invece di segnalare solamente la mancanza di permessi, ne permette anche la riabilitazione rapida


[Sistema]

Ottimizzazione – La velocità della procedura di aggiornamento OTA è raddoppiata (soltanto per Android 6.0)


[Schermata di blocco, Barra di stato e Tendina notifiche]

Nuovo – Animazione in caso di corretta connessione al WiFi

Ottimizzazione – Migliorato il formato del popup per le chiamate in arrivo

Ottimizzazione – Separata l’impostazione per suoni e vibrazione nelle notifiche

Risolto – Eliminate le voci doppie nelle Impostazioni

Risolto – Errore nella pagina dei dettagli del WiFi

Risolto – Errore toccando l’area vuota della tendina delle notifiche

Risolto – Problemi ad accedere alla Mi Home dalla schermata di blocco con il “Second Space” attivo

Ottimizzazione – Quando non vi sono applicazioni nel task manager, l’icona per lo passaggio alla visualizzazione anteprima/icona, non sarà più presente

Ottimizzazione – Sistemato l’effetto audio durante la rimozione di un app

Risolto – Nel task manager, premendo a lungo un’icona, veniva aperta un app errata

Risolto – Nel task manager, il pulsante per l’attivazione/disattivazione dell’anteprima, talvolta non funzionava


[Impostazioni]

Nuovo – E’ possibile ora cancellare il “Secondo Spazio” dal “Primo Spazio”

Nuovo – Le connessioni Wi-Fi salvate e disponibili appariranno in cima alla lista


[File Explorer]

Risolto – Non era possibile visualizzare i file creati con le app clonate


[Quick Ball/Menù collegamenti]

Nuovo – Aggiunte nuove gesture


Naturalmente c’è molto altro ancora (visibile nei changelog delle varie China Developer della MIUI 8) ma per problemi di spazio, ci limitiamo alle novità più recenti e fondamentali. Concludiamo lasciandovi ai link per i pacchetti Fastboot (effettuerà una pulizia totale del dispositivo) e Recovery (nel caso in cui non aveste ancora ricevuto la notifica dell’aggiornamento) e vi consigliamo di effettuare un hard reset (sarebbe meglio un’installazione pulita) dopo aver effettuato l’aggiornamento tramite OTA, in quanto alcuni utenti hanno notato la scomparsa di alcune app (es.: Musica e Browser).

Nota: per aggiornare il Mi Note tramite il pacchetto Fastboot è necessario sbloccare il bootloader.

Nota 2: se provenite da una Global Beta precedente, vi verrà notificato l’aggiornamento dall’app Updater, mentre se venite da un’altra versione (come la nostra o quella europea), dovete necessariamente passare per il pacchetto Fastboot.

Nota 3: a causa di limitazioni hardware, i dispositivi con MIUI 8 basati su Android 4.4 (Redmi 1S, Redmi 2, Redmi Note 3G/4G) attualmente non supportano il “Second space” e il “Dual apps”.

[table id=8 /]

via

Correlati

TAG: changelog, download, global beta, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
23 commenti
  • FRANCESCO ha detto:
    12/07/2016 alle 9:15

    BUONGIORNO,
    RICEVUTO L’AGGIORNAMENTO TRAMITE OTA…
    POSSO ESEGUIRLO TRANQUILLAMENTE O DEVO EFFETTUARE QUALCHE PROCEDURA IN PARTICOLARE?
    REDMI NOTE 2

    SALUTI

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      12/07/2016 alle 10:09

      Come riportato anche nell’articolo, puoi tranquillamente aggiornare via OTA ma, nel caso in cui rilevi qualche problema, ti consiglio di effettuare un hard reset oppure un’installazione pulita.

      Rispondi
      • FRANCESCO ha detto:
        12/07/2016 alle 10:20

        fatto. tutto funziona tranquillamente tranne come al solito l’applicazione meteo. che mi localizza con la provincia. succedeva nella miui 7 e continua nella 8.. ma perche?

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          12/07/2016 alle 10:52

          Anche se imposti la località manualmente?

          Rispondi
          • Francesco ha detto:
            12/07/2016 alle 10:57

            Manuale la trova … l’automatico mi porta alla provincia. Gps settato su precisione alta.

            Rispondi
            • Gianmatteo Geremia ha detto:
              12/07/2016 alle 11:02

              Allora è tutto normale, in quanto non è un problema della MIUI ma del provider meteo. Ti posso assicurare ciò, succede lo stesso anche a me con dispositivi e ROM varie.

              Rispondi
              • FRANCESCO ha detto:
                12/07/2016 alle 11:12

                mi dispiace contraddirti ma se imposto la lingua inglese l’app localizza perfettamente la mia città. poi rimettendo l’italiano…ritorna la provincia. se dall’app meteo clicco su accuweather e mi apre la pagina web,compare la mia citta perfettamente localizzata.ma nell’app meteo mi da l provincia. nella miui 7 fino alla 5.12.22 localizza bene,ma dalla 5.12.24 ha cominciATO a localizzare sulla provincia senza piu sistemarsi nonostante i continui aggiornamenti. andando sul sito di miui .eu anche un altra persona ha il mio stesso problema con la miui 8. non capisco cosa non va e perche non localizzi correttamente.
                grazier per la tua disponibilità

                Rispondi
                • Contax1961 ha detto:
                  14/07/2016 alle 22:11

                  si confermo lo ho notato anche io e ho tre modelli diversi, non è che sia fondamentale ma prima andava perfetto.

                  Rispondi
                  • FRANCESCO ha detto:
                    15/07/2016 alle 12:50

                    perche non e fonamentale scusa?
                    second space lo è secondo te?ce tanta gente come me che e appassionata di metereologia…uno mi dirà,ma usa app di terze parti! io risponderei ,ma perche visto che xaomi ha la sua bellissima di default?

                    Rispondi
                    • Contax1961 ha detto:
                      16/07/2016 alle 0:36

                      Mi riferivo al fatto che per me non è prioritario come problema da risolvere, come poteva invece essere se non funzionava il wi-fi o la sim.. app meteo come dici te ce ne sono e di valide, anche se concordo da fastidio che non funzioni visto che prima andava, stessa cosa per il remote IR su redmi 3, comunque personalmente preferisco si concentrino prima su problemi che non hanno alternative, preciso che la 8 beta il meteo non funziona neanche mettendo la lingua inglese

  • Adamo Borrelli ha detto:
    12/07/2016 alle 19:21

    Per lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro non è ancora disponibile l’aggiornamento tramite OTA a MIUI8?

    Rispondi
  • Aramis ha detto:
    13/07/2016 alle 21:42

    Ci sarà mai un aggiornamento alla goblal per il mio redmi note 3 mtk. Grazie

    Rispondi
  • Aramis ha detto:
    13/07/2016 alle 21:44

    Ci sarà mai un aggiornamento alla global per il mio redmi note 3 mtk. Grazie

    Rispondi
  • Contax1961 ha detto:
    14/07/2016 alle 14:27

    Su MI3 è perfetta a parte qualche mancanza nelle traduzioni è decisamente fluida.

    Rispondi
  • Pippo ha detto:
    15/07/2016 alle 9:17

    Nessuno l’ha provata su Mi4i?????!!!

    Rispondi
  • Silver_500 ha detto:
    16/07/2016 alle 10:14

    certo che è strana forte xiaomi… aggiorniamo subito il MI3… mentre il MI5, l’ultimo nato, il top di gamma da 3 mesi di vita… aspetta… 😀 😀 i love these guys 😉

    Rispondi
    • Contax1961 ha detto:
      19/07/2016 alle 11:21

      Stesso discorso per redmi 3 purtroppo, non ho capito come mai non ci sia una global ufficiale

      Rispondi
  • tony0890 ha detto:
    18/07/2016 alle 7:11

    Ciao a tutti
    Voglio segnalarvi un bug importante:
    Se impostate la sveglia, esempio o7:o1, andate a dormire la sera spegnendo lo smartphone, la mattina non si accenderà mai e rimarrà. Bloccato sulla scritta MI.

    Rispondi
  • lucio ha detto:
    18/07/2016 alle 21:19

    ma c’e’ il play store?

    Rispondi
  • Gabry ha detto:
    18/07/2016 alle 22:54

    Io ho provato su mi4i… È molto bella ma manca il root che per me è fondamentale! La twrp non è installata e non riesco a ripristinare le app con titanium backup… Manca inoltre l app della musica. Qualcuno può darmi una mano a risolvere questi problemi????

    Rispondi
  • Andrea_Durante ha detto:
    19/07/2016 alle 20:14

    Installataper la prima volta su Redmi Note 2 …tutto ok tranne due cose, la prima è che al primo avvio dopo il settaggio della lingua , al passo successivo a “locale” non ho trovato Italia (ma la lingua si), ho impostato Germania, va bene x gli OTA? È normale che sia così? La seconda (ma di meno rilevanza) è che non si può cambiare il carattere di sistema, cosa che invece usavo nella xiaomi.eu che usavo prima

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      23/07/2016 alle 16:05

      installato aggiornamento via OTA, la batteria sembra durare meno e mi ritrovo con la MIrecovery cinese (meno male che hanno incluso l’inglese)

      Rispondi
  • FRANCESCO ha detto:
    22/07/2016 alle 18:21

    io segnalo i numeri del widget orologio ..sn mozzati nella parte superiore…
    redmi note 2

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 11 Lite 5G NE
MIUI ROM

Xiaomi 11 Lite 5G NE si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13 | Download

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?