MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • HyperOS
  • MIUI ROM
  • Forum
Font ResizerAa
MIUI ItaliaMIUI Italia
  • Home
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI 6 vs Android M: gestione permessi a confronto
MIUI ROMNews

MIUI 6 vs Android M: gestione permessi a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/05/2015
Condividi
Condividi

L’altro ieri, come sicuramente saprete, è stata presentata la prima preview del nuovo sistema operativo Android M di Google. Esso non ha introdotto molte novità dal punto di vista grafico ma, di contro, ha praticamente rivoluzionato quello che è la sicurezza e le funzionalità degli smartphone. Una caratteristica molto interessante messa al centro dell’attenzione da Google è senza dubbio la nuova gestione dei permessi. In Android M, su ogni singola applicazione potrà essere rifiutato il permesso di accedere ad una della macro aree dello smartphone (contatti, SMS, telefono, microfono, fotocamera ecc.).

Tuttavia, non possiamo che farvi notare che tutte queste feature sono presenti nella MIUI 6 già da diverso tempo. Inoltre, da certi punti di vista, il team di sviluppo di Xiaomi ha fatto un lavoro persino migliore.

MIUI 6 permessi applicazioni

Prendiamo per esempio il caso della concessione dei permessi di accedere alle varie parti del telefono che, in Android M, non avviene nel momento in cui scarichiamo l’applicazione ma non appena ne richiede il primo utilizzo. Al Google I/O 2015 è stato fatto l’esempio di WhatsApp e dell’invio di un messaggio vocale, facendo quindi richiedere al sistema la richiesta di accedere al microfono:

WhatsApp permessi Android M

Come potete vedere dalle seguenti immagini, non solo per la MIUI 6 non è un’assoluta novità ma il controllo avviene in maniera ancora più minuziosa, potendo anche selezionare quali applicazioni far avviare al boot dello smartphone.

MIUI 6 avvio applicazioni al boot

C’è da dire che ancora abbiamo a disposizione solo la prima preview di Android M e gli sviluppatori Google dunque ancora hanno del tempo per sistemare, migliorare e rendere migliore questo loro servizio. Inoltre, nonostante il sistema della MIUI 6 potrebbe essere migliore, il fatto di averlo di default su Android è un must non da poco per tutti gli altri produttori di smartphone.

via

Correlati

TAG:Android MMIUI 6permessi applicazioni
Condividi questo articolo
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
11 commenti
  • kekko2894 ha detto:
    30/05/2015 alle 12:34

    Inutile….miui é sempre un passo avanti!!!!

    Rispondi
    • pecurus ha detto:
      30/05/2015 alle 18:41

      Quoto!

      Rispondi
  • thechristo ha detto:
    30/05/2015 alle 18:59

    I miui

    Rispondi
  • walter ha detto:
    30/05/2015 alle 19:01

    per me la cosa più evolutiva in android m, sarà la possibilità usare due app in contemporanea, come fa già da anni samsung, mentre miui…..

    Rispondi
  • Daniele Skip ha detto:
    31/05/2015 alle 9:05

    Già sarebbe fantastico se implementassero la funzione per usare due applicazioni contemporaneamente

    Rispondi
  • Walter ha detto:
    01/06/2015 alle 0:02

    Chissà magari mettono anche il risveglio del telefono col doppio tap sul display!

    Rispondi
  • Withoutname ha detto:
    01/06/2015 alle 10:04

    Sarà anche un di più quello di scegliere se avviare le applicazioni allo startup, ma è anche la causa di diversi malfunzionamenti. Telegram x esempio, se non viene abilitato allo startup non riceve i messaggi e non notifica nulla. Stessa cosa succede con hangout, chrome to phone e android wear.
    Se uno non ci pensa, semplicemente valuta l’applicazione malamente anche se il problema è di miui.
    Una cosa intelligente sarebbe settare l’applicazione in avvio automatico come essa richiede e poi avvisare l’utente della possibilità di disattivarla.

    Rispondi
    • Solido ha detto:
      03/06/2015 alle 10:57

      Ah ecco mi ci stavo incavolando proprio stamani con telegram e le notifiche in generale.. è proprio una brutta cosa.. in questi giorni sono stato al mare e foto a parte, non ho usato il cell perchè non vibrava e non faceva nulla.. arrivavo a sera, aprivo telegram e avevo 5/6 chat da leggere..

      Rispondi
  • roberto64 ha detto:
    05/06/2015 alle 10:03

    Miui é solo una ROM tappa buchi, miui é ciò che resta di una ROM che in qualche modo funzionava, troppi, troppi fix per raggiungere una stabilita di sistema, e nel frattempo emergono altri problemi .

    Rispondi
  • i love xiaomi ha detto:
    06/06/2015 alle 12:06

    Io credo che la cosa più bella sarebbe quella di incrementare la memoria dedicata alle applicazioni…oppure quella di spostarle. direttamente su scheda micro sd. Altrimenti si possono scaricare solo poche applicazioni e talvolta con memoria del cell piena alcune applicazioni non si aggiornano nemmeno

    Rispondi
    • walter ha detto:
      18/06/2015 alle 22:21

      scheda sd? magariiiii.
      non credo rientri nei progetti di xiaomi, col mi4i hanno pure la seconda sim ma di sd nulla!!

      Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Popolari

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI / HyperOS. Dal 2010, siamo in continua evoluzione grazie al supporto dei Mi Fan italiani !

© MIUI.it 2010 – 2024.   Crafted by a Genius

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?

Not a member? Sign Up