• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI 6 Special Edition per Xiaomi Mi2/Mi2s
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > MIUI 6 Special Edition per Xiaomi Mi2/Mi2s
GuideMIUI ROMNews

MIUI 6 Special Edition per Xiaomi Mi2/Mi2s

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/09/2014
Condividi
Condividi

Probabilmente sapeta già che nelle settimane passate si è rumoreggiato sul fatto che MIUI 6 per Xiaomi Mi2 fosse basata su Android 4.1 Jelly Bean e che anche gli stessi sviluppatori ne stavano discutendo. La notizia che vi stiamo per dare probabilmente tirerà su quei musi tristi che avete. E’ stata infatti annunciata, ed è già disponibile al download, una MIUI 6 Special Edition per Xiaomi Mi2 e Mi2s basata su Android 4.4.4 KitKat.

Prima di enunciarvi la procedura di installazione, vi ricordiamo che questa versione non è molto stabile e potrebbero essere presenti dei bug, l’installazione richiede l’uso di Fastboot per cui, prima di eseguirla, assicuratevi di aver fatto un backup dei dati.

  • Scaricate il Flashing Tool e lo .Zip della ROM attraverso questo link;
  • Spegnete lo smartphone e premete contemporaneamente i tasti volume ed il tasto di accensione. In questo modo entrerete in Fastboot Mode;

MIUI 6 Special Edition per Xiaomi Mi2/Mi2s

  • Collegate lo smartphone al vostro computer;
  • Estraete il file .Zip scaricato, aprite la cartella della ROM e copiate il suo indirizzo;

181504ru1ujnsr8n16cua7.png.thumb

  • Estraete ed installate il FlashingTool;
  • Aprite MiFlash.exe e copiate l’indirizzo della cartella della ROM estratta precedentemente;

212335bxrrgr9dzvrgb9pg.jpg.thumb

  • Cliccate sul primo tasto (quello segnato col rettangolo giallo) ed il programma riconoscerà automaticamente il vostro smartphone. Dopo di che, cliccate sull’altro tasto (quello segnato col rettangolo rosso) per flashare la ROM;
  • Cliccate sul tasto “Advanced Settings” e cambiate la stringa di testo da “flash_all_except_storage.bat” a “flash_all.bat” e date conferma col tasto più a sinistra;

181505vlarsoobblam8ll1.png.thumb

  • Aspettate fin quando il processo non sarà finito e la barra diventerà verde. A questo punto, lo smartphone si accenderà automaticamente.

212357q19qq5z6wdhwll79.jpg.thumb

Come avete potuto vedere, la guida all’installazione non è molto difficile ma non è neanche una delle più facili. Tuttavia, se seguite questi passaggi, non potrete sbagliare.

Lo staff di MIUI Italia non è responsabile di eventuali danni, blocchi, brick o malfunzionamenti causati dall’utilizzo di questa guida. Non procedete se non sapete quello che state facendo ed eseguite SEMPRE un backup dei vostri dati importanti prima di qualsiasi modifica o installazione sul vostro telefono.

via

Correlati

TAG: MI2, Mi2S, MIUI 6, MIUI 6 Special Edition
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
19 commenti
  • Dom ha detto:
    13/09/2014 alle 12:47

    Come mai è stata rilasciata se non è stabile?? possibile che si va avanti sempre con le beta??

    Rispondi
    • andrea ha detto:
      13/09/2014 alle 21:57

      E’ una versione ‘leaked’, non hanno rilasciato nulla ufficialmente e non lo faranno fino al 2015, al 99% non rilasceranno mai ufficialmente nessuna miui v6 su base kitkat per mi2s perché l’attuale usa gli stessi hack per i driver adottati dalla v5 con base kitkat o dalla cyanogenmod.

      Rispondi
      • Dom ha detto:
        14/09/2014 alle 17:13

        Grazie per la risposta. Aspetterò quando i tempi saranno più maturi allora

        Rispondi
  • massimo ha detto:
    13/09/2014 alle 13:02

    Una volta installata questa ROM …dopo si possono ricevere gli aggiornamenti settimanali con versioni più stabili oppure dobbiamo sempre fare questa procedura per installare nuove versioni??

    Rispondi
  • signorarbitro ha detto:
    13/09/2014 alle 13:02

    ciao!
    Io ho la recovery CMW, posso bypassare questi passaggi per il Flashboot e flashare direttamente da recovery il file .zip?

    Rispondi
    • ferrets ha detto:
      13/09/2014 alle 14:18

      Ti rispondo io 🙂
      No, non puoi perché la ROM che scarichi non è in “versione” .zip, quindi non puoi flashare da recovery..

      Rispondi
      • nitrodami ha detto:
        13/09/2014 alle 18:40

        Si che si può il file.zip è solo in inglese o cinese va installato e poi solo dopo aver installato quel file installare una patch, io metto il link al sito dove si può scaricare sperando di non fare torto a nessuno. ovviamente l’installazione è a vostro rischio e pericolo.http://pan.baidu.com/wap/share/home?uk=3309038431&third=0

        Rispondi
  • duegi87 ha detto:
    13/09/2014 alle 13:57

    Un paio di domande, dato che non vi ho trovato risposta neanche sul sito ufficiale: sapete QUANTO è instabile? Nel senso che c’è qualche bug o che si riavvia da solo senza motivo? Sempre se qualcuno l’ha provata, ovviamente.
    E per caso è in italiano o c’è solo in inglese?
    Grazie team Miui e Miui.it! 🙂

    Rispondi
  • ancler ha detto:
    13/09/2014 alle 17:10

    …scusate ma dove trovo il file zip? Grazie

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    13/09/2014 alle 21:51

    I driver rimangono gli stessi che c’erano su android 4.1, stessi problemi a videocamera, microfono e touchscreen della miui v5 (con in più quelli dovuti allo stato alpha della ROM miui v6). Un update così purtroppo é poco più che un cambio del numero di versione di android nelle informazioni di sistema…

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      14/09/2014 alle 18:10

      basterebbe un’ora di un fottuto programmatore cinese xiaomi per rendere compatibili quei driver con KK.

      la registrazione su mi2s fa vomitare, i video sono osceni con quell’effetto onda. invece di rilasciare versioni su versioni, avrebbero dovuto migliorare i driver del terminale.
      con questa V6 su mi2s, stanno prendendo per il culo solo gli utenti che hanno (e che continuano) a comprare questo terminale.

      e adesso faccio un copia incolla anche su en.miui.com.
      devono sapere il mio disprezzo.

      Rispondi
      • walter ha detto:
        17/09/2014 alle 18:35

        condivido in pieno!!!!!

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    14/09/2014 alle 1:10

    Ma è una vera 4.4 o è come la MIUI V5 di Ivan e quindi ha ancora i driver vecchi caricati a forza con un hack perché non compatibili con KK?
    Visti i tempi strettissimi con cui l’hanno fatta uscire mi sa che vale la seconda ipotesi…

    Rispondi
  • nitrodami ha detto:
    16/09/2014 alle 22:58

    Io la sto provando, premesso che a differenza delle ultime miui v5 non ha preinstallato il play store ed è disponibile o in cinese o in inglese, di pro ha un’interfaccia piacevole anche solo per rinfrescare un po’ e cambiare look senza stravolgere. cose riscontrate sono il fatto che non si può mettere widget si possono solo spostare le app da una schermata all’altra e creare cartelle, il widget cerca si ottiene facendo uno swipe dal basso verso l’altro (partendo da poco sotto la metà dello schermo) e altro pro è un sistema di notifiche nuovo e a parer mio migliorato. alcune app crashano(esempio eurosport), e non tutte hanno l’icona in stile per cui stonano un po’ in certi casi. la durata della batteria sembra buona per non dire migliorata rispetto alle v5, forse è un pelo più pesantina appena acceso si ha libero 1,3 gb di ram contro il gb e mezzo delle v5 però il tutto resta fluido, per chi vuole provarla al link sopra ho postato i file zip la rom e una patch da applicare a seguire, chi vuole provare come me con quei file si evita la procedura dell’articolo basta un normale flash della rom+patch+gapp kit kat.

    Rispondi
    • Ivannapolitano93 ha detto:
      17/09/2014 alle 21:57

      Ciao, ascolta sono molto intenzionato a flashare la rom e mettere la miui 6. ma non riesco a capire cosa di preciso devo scaricare.. quello della guida di miui italia, poi dal tuo link nel commento cosa? tutto?

      grazie mille

      Rispondi
      • nitrodami ha detto:
        18/09/2014 alle 8:16

        O dal link di miui Italia e usi la loro procedura o dal link nel mio commento e scarichi il file miuiv6beta aries che ce ne sono vari xk escono aggiornamenti giornalieri più scarica il file con scritto patch. Il sito è a tratti in cinese ma sui pulsanti di download c’è scritto il peso dei file, 300 mega abbondanti x la miui e 30 mega circa per la patch. Dopo aver scaricato i file sono entrambi zip quindi entra in recovery e seguì la normale procedura, wipe vari e flasha prima la v6beta poi la patch poi le gapps 4.4! A me è piaciuta, Se la provi lascia un parere!

        Rispondi
  • Luigo ha detto:
    22/09/2014 alle 10:43

    Ma tradurrete questa ROM o vi dedicherete solo alla versione android 4.1?
    È giusto per capire se posso attendere speranzoso o se posso installare la ROM in inglese.

    Rispondi
  • MarcoMM ha detto:
    08/11/2014 alle 7:55

    Mi sento un po’ stupido, ma dov’è il tasto advance settings? Se schiaccio flash mi flasia subito il telefono e non mi fa vedere gli advance settings.

    Ho provato ad installare la V6, molto carina, ma non mi funziona google play e diciamo che così è un po’ troppo “cinese” per i miei gusti.

    grazie

    Rispondi
  • MarcoMM ha detto:
    10/11/2014 alle 9:27

    Non ho trovato gli advance settings ma ho invece installato la V6 multilanguage (così non ha come input method il pilgrin) e devo dire che non è affatto male.

    ciao
    marco

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Patch di sicurezza
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11, Redmi Note 11 e POCO X3 GT si aggiornano con le patch di sicurezza di maggio 2023

2 minuti di lettura
Redmi Note 11T Pro e Redmi Note 11T Pro+
MIUI ROM

Redmi Note 11T Pro e Xiaomi 12 Lite si aggiornano con le patch di aprile 2023

2 minuti di lettura
POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5S si aggiorna con le patch di sicurezza di maggio, Xiaomi Mi 10 Pro con quelle di aprile

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Quando sarà disponibile la MIUI 15?

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?