• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Le principali novità della MIUI 12 Global e roadmap di rilascio
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Le principali novità della MIUI 12 Global e roadmap di rilascio
MIUI ROM

Le principali novità della MIUI 12 Global e roadmap di rilascio

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/05/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 20/05/2020
Condividi
MIUI 12 Dark Mode
Condividi

La presentazione della MIUI 12 Global è avvenuta ieri e c’è stato un grandissimo apprezzamento da tutti i Mi Fan. Per coloro che seguono miui.it non saranno state tutte novità, visto che abbiamo coperto la presentazione della versione cinese che ha praticamente le stesse novità. Ad ogni modo, è stata annunciata anche la roadmap degli aggiornamenti, novità assoluta anche per noi.

Contents
MIUI 12: le novitàNovità visiveNovità funzionaliNovità legate alla privacyRoadmap di rilascio della MIUI 12

MIUI 12: le novità

MIUI 12 novità

Iniziando dalle novità che la MIUI 12 porta rispetto alla MIUI 11, possiamo dividerle in estetiche e visive, funzionali e orient alla privacy.

Novità visive

Con la MIUI 12 la parola d’ordine è “animazione”. Gli sviluppatori di Xiaomi hanno lavorato a fondo affinché ogni aspetto della ROM permetta di informare l’utente non solo attraverso il testo e i numeri ma anche visivamente attraverso delle animazioni.

A livello di sistema, le animazioni della scena centrale sono state completamente aggiornate con innovazioni tecniche a livello di kernel. In particolare, grazie al Mi Render Engine, la MIUI 12 crea un’esperienza UI ultra fluida che sarà un piacere da guardare.

“Dall’elegante apertura e chiusura delle applicazioni, all’agevole passaggio da un’applicazione all’altra, ogni dettaglio si rispecchia in un nuovo
design ispirato alla natura. Con animazioni di sistema sfumate, MIUI 12 introduce un’esperienza di sistema operativo realistica, in cui ogni dettaglio diventa veramente reale.
“

La novità estetica che ha creato maggiore entusiasmo però è il così detto “Super Wallpaper” che combinano display Always-on, Home screen e Lock screen in un’emozionante missione spaziale.

Questi Super Wallpaper infatti sono stati realizzati in collaborazione con la NASA per creare una rappresentazione dettagliata non solo della Terra ma anche di Marte.

Novità funzionali

La MIUI 12 non è solo animazioni e miglioramenti visivi. Al core della ROM troviamo alcuni miglioramenti che renderanno migliore l’esperienza d’uso degli utenti.

Partendo dal multitasking che porta il concetto di “floating window” a un nuovo livello rendendolo universale a tutte le app, passando per la trasmissione universale del contenuto del display dello smartphone verso una TV sfruttando il protocollo Miracast, arrivando al nuovo sistema di “Ultra risparmio della batteria” che permette di prolungare l’autonomia quando la carica della batteria è prossima allo zero (disabilitando molte delle funzioni principali).

A metà fra estetica e funzionalità, la nuova e rinnovata Dark Mode permette di scegliere di regolare automaticamente il contrasto dello schermo, assicurandosi così che questo rifletta la condizione di luce
dell’ambiente circostante quando la luminosità dello schermo è ridotta. Inoltre, grazie al supporto universale, con la MIUI 12 anche le app che non supportano da se la Dark Mode verranno mostrate con un tema scuro.

Altra novità a lungo richiesta è il supporto generale all’app drawer. Visti gli ottimi risultati ottenuti dal Poco Launcher, gli sviluppatori di Xiaomi si sono convinti che anche la MIUI 12 ne avesse bisogno.

Novità legate alla privacy

MIUI 12 garantisce all’utente un maggiore controllo sulle autorizzazioni, offrendo una protezione della privacy di livello superiore.

Quando le singole app richiedono le autorizzazioni, viene offerta una gamma più ampia di opzioni (come “Durante l’utilizzo dell’app” e “Notifica”). Rispetto al rigoroso controllo delle autorizzazioni di Android sulla posizione, MIUI 12 fa un ulteriore passo avanti nella gestione delle applicazioni che richiedono autorizzazioni sensibili.

Oltre alla posizione, i permessi per accedere a fotocamera, microfono, contatti, cronologia delle chiamate, calendario e archiviazione sono consentiti solo in modalità “Durante l’utilizzo dell’app”.

La nuova ROM protegge anche la privacy dell’utente durante la condivisione delle foto: le informazioni sulla posizione e i metadati possono essere rimossi prima dell’invio degli elementi.

Roadmap di rilascio della MIUI 12

Xiaomi ha deciso di suddividere il rilascio della nuova MIUI 12 per fasi, annunciando però solo la prima ondata. In particolare, nelle “prossime settimane” avverrà il rilascio per Mi 9/ Mi 9T/ Mi 9T Pro/ Redmi K20/ Redmi K20 Pro.

In seguito sarà la volta di

Redmi Note 7/ Redmi Note 7 Pro/ Redmi Note 8 Pro/ Redmi Note 8/ Redmi Note 8T/Redmi Note 9/ Redmi Note 9s/ Redmi Note 9 Pro/ Redmi Note 9 Pro Max/POCOPHONE F1/ POCO F1/ Mi 10 Pro/ Mi 10/ POCO F2 Pro/ POCO X2/ Mi 10 Lite/Mi Note 10/ Mi Note 10 Lite/ Mi 8/ Mi 8 Pro/ Mi MIX 3/ Mi MIX 2S/ Mi 9 SE/ Mi 9 Lite/Redmi Note 7S /Mi Note 3/ Mi MIX 2/ Mi MAX 3/ Mi 8 Lite/ Redmi Y2/ Redmi S2/ Redmi Note 5/ Redmi Note 5 Pro / Redmi 6A/ Redmi 6/ Redmi 6 Pro/ Redmi Note 6 Pro/ Redmi Y3/ Redmi 7/ Redmi 7A/ Redmi 8/ Redmi 8A/ Redmi 8A Dual.

Per discutere di questo argomento o per rimanere sempre aggiornati sulle (vere) news Xiaomi e MIUI ROM, potete seguirci anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e Youtube. Vi aspettiamo inoltre sul nostro Forum ufficiale, per discutere e ricevere supporto, se poi volete fare due chiacchiere tra Mi Fan, insieme al nostro Staff, entrate subito nel nostro gruppo Telegram!

Correlati

TAG: hot, MIUI 12, MIUI 12 Global, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?