• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Mi Pay in arrivo ma solo in Cina
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Mi Pay in arrivo ma solo in Cina
Xiaomi

Mi Pay in arrivo ma solo in Cina

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 22/04/2016
Condividi
Condividi

Con la presentazione ufficiale dello Xiaomi Mi 5, la società cinese aveva lasciato intendere che la presenza dell’NFC avrebbe consentito a questo smartphone di sfruttare molte più funzionalità di quanto non si credesse. Infatti, durante la presentazione fu detto che l’NFC avrebbe avuto molteplici funzioni, in quanto questo sensore è in grado di leggere e scrivere informazioni, sostituendo il vecchio chip NFC presente su altri device che è in grado soltanto di far leggere le informazioni | Xiaomi Mi 5 ufficiale |.

A circa due mesi della presentazione a livello mondiale dello Xiaomi Mi 5 avvenuta al Mobile World Congress 2016 a Barcellona, due giorni fa (21 Aprile) la società di pagamenti China UnionPay ha ufficialmente comunicato la sua cooperazione con Xiaomi per la creazione di un nuovo servizio di pagamento tramite dispositivi mobile del proprio brand, il Mi Pay. Con questo nuovo servizio gli acquisti verranno portati a un livello superiore, migliorando di molto le modalità di pagamento ed unendo in un unico smartphone tutte le proprio carte di credito e tessere varie.

Oltre ad effettuare pagamenti tramite NFC, inoltre, lo Xiaomi Mi 5 potrà anche essere utilizzato per accedere a bus e metropolitane, ricaricando all’occorrenza il proprio credito tramite tessere di ricarica, aumentare il proprio credito su applicativi (come WeChat) e molto altro ancora.

Inoltre, tale metodo di pagamento non sarà un’esclusiva dello Xiaomi Mi 5, in quanto anche se gli altri device Xiaomi sono sprovvisti di un sensore NFC, essi potranno utilizzare il Mi Band per verificare l’identità dell’utente, in quanto quest’ultimo può essere associato a un solo dispositivo.

Tuttavia, per quanto sia innovativo e di grande utilità, questo servizio ha ancora un portata limitata con pochi brand associati. Inoltre, attualmente questo servizio sarà indirizzato soltanto al pubblico asiatico, limitando ancor di più la sua portata. Una cosa è certa, Lei Jun punta molto su tale servizio, soprattutto in termini di sviluppo dell’intero settore manifatturiero cinese, imponendo il proprio modello industriale e modificando i pregiudizi che si hanno sui prodotti asiatici. Probabilmente, quando Xiaomi espanderà i suoi orizzonti oltre i confini asiatici, potremmo usufruire anche noi di tale servizio ma la domanda che sorge spontanea è: quando ciò avverrà?

via

Correlati

TAG: Mi Band, Mi Pay, NFC, pagamenti mobile
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • giua ha detto:
    23/04/2016 alle 11:28

    che differenza ce dal Mi3..uso una Sim postemobile NFC e il tutto già funziona..

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura
Brevetti
Xiaomi

Xiaomi sigla un accordo sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?