MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • HyperOS
  • MIUI ROM
  • Forum
Font ResizerAa
MIUI ItaliaMIUI Italia
  • Home
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Computer > Il primo notebook Xiaomi è ufficiale
Computer

Il primo notebook Xiaomi è ufficiale

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 28/07/2016
Condividi
Condividi

Subito dopo la presentazione del primo vero flagship della serie Redmi avvenuta durate la conferenza stampa indetta da Xiaomi nella scorsa giornata, Lei Jun ha ufficializzato anche il primo ultrabook della società con il nome di Mi Notebook Air, rappresentando di fatto l’ingresso della società anche in questo settore.

Essenzialmente, il Mi Notebook Air dispone di due versioni che differiscono non solo per le dimensioni ma anche per la scheda tecnica. Partendo dalle somiglianze, entrambi possiedono un corpo interamente in metallo con un vetro protettivo del display a bassa riflettività (full lamination technology) che si estende fino ai bordi della scocca (edge-to-edge) ed ha durezza 7H nella scala di Mohs. Il display si differenzia per le dimensioni, ossia 12,5″ vs 13,3″ pollici, ma si somiglia per la risoluzione che è full-HD (1920 x 1080 pixel) e con un angolo di visione di 170°. Entrambi dispongono di una tastiera retroilluminata per ogni singolo tasto con profondità di pressione di 1,3 mm e le cornici che separano il display dalla scocca sono veramente molto contenute, in quanto sono di 5,59 mm per la versione da 13,3″ pollici e di 5,71 mm per la versione da 12,5″ pollici. Infine, entrambi dispongono di una fotocamera integrata da 1 MP che consente di effettuare chiamate video a risoluzione HD (1280 x 720 pixel).

full-hd

Sul lato sinistro troviamo l’uscita HDMI, la prima porta USB 3.0 (manca sulla versione da 12,5″) e l’ingresso per le cuffie, mentre su quello destro troviamo la seconda porta USB 3.0 e l’ingresso USB Type-C con supporto alla ricarica rapida (50% in 30 minuti). Al di sotto troviamo la griglia per il sistema di raffreddamento ed altre due griglie laterali per gli speaker di sistema che sono stati realizzati da AKG con il supporto al Dolby Digital Audio (Advance Edition). La parte superiore, invece, è priva di ogni tipo di logo, lasciando all’utente la scelta di applicare vari adesivi per rendere ancor più personale il proprio dispositivo (venduti separatamente).

Passando alla scheda tecnica, è qui che troviamo le maggiori differenze tra le due versioni. Infatti, la versione da 13,3″ pollici (corrisponde alla versione “top”) dispone di una CPU Intel Core i5-6200U dual-core con frequenza massima di 2,7 GHz, una scheda video NVIDIA GeForce 940MX, 8 GB di memoria RAM (DDR4) e 256 GB di memoria interna (SSD PCIe). Al contrario, la versione da 12,5″ pollici possiede una CPU Intel Core M3-6Y30 dual-core con frequenza massima di 2,2 GHz, una scheda video integrata Intel HD Graphics 515, 4 GB di memoria RAM (LPDDR3) e 128 GB di memoria interna (SSD SATA). Infine, entrambi dispongono di uno slot per espandere la memoria interna aggiungendo un altro hard disk SSD, mentre la versione da 13,3″ possiede una batteria leggermente più capiente rispetto a quella da 12,5″ pollici (rispettivamente 40 W vs 37 W). Completa il tutto il supporto al Bluetooth 4.1 e al Wi-Fi 2×2 802.11 ac (dual-band) con velocità di connessione superiore agli 867 Mbps.

expansion

Al suo interno troviamo installato di default Windows 10 Home Edition ed entrami dispongono di due feature molto importanti, ossia la possibilità di sincronizzare tutti i propri contenuti con il Mi Cloud e sbloccare il Mi Notebook Air tramite il Mi Band 2.

windows10he

Passando ora alle dimensioni ed al peso di entrambe le versioni, abbiamo 309,6 x 210,9 x 14,8 mm ed un peso di 1,28 kg per quella da 13,3″ e 292 x 202 x 14,8 mm ed un peso di 1,07 kg per quella da 12,5″. Infine, entrambi saranno disponibili soltanto in due colorazioni, ossia oro o argento, dal 2 di Agosto (in Cina) ad un prezzo di 3999 Yuan (circa 546 €) per la versione da 12,5″ pollici, mentre quella da 13,3″ pollici verrà venduta a 4999 Yuan  (poco più di 682 €).

via via

Correlati

TAG:PresentazioneprezzoSpecificheversioni
Condividi questo articolo
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Popolari

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI / HyperOS. Dal 2010, siamo in continua evoluzione grazie al supporto dei Mi Fan italiani !

© MIUI.it 2010 – 2024.   Crafted by a Genius

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?

Not a member? Sign Up