• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Mi Alarm Clock: molto più di una sveglia
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smart Home > Mi Alarm Clock: molto più di una sveglia
Smart HomeProdotti Xiaomi

Mi Alarm Clock: molto più di una sveglia

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 13/10/2016
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 13/10/2016
Condividi
Condividi

Nel corso della scorsa giornata, Xiaomi ha presentato due nuovi gadget di cui uno è sostanzialmente il “vecchio” Mi Power Bank Pro da 10000 mAh con l’aggiunta di qualche piccola modifica, mentre il secondo è una sveglia che funge anche da speaker bluetooth chiamata Mi Alarm Clock.

Il motivo che ha spinto la società ad ideare una sveglia è che il modo in cui una persona si alza al mattino gioca un ruolo molto importante sul proprio umore durante tutto l’arco della giornata. Di conseguenza, visto che le svegllie tradizionali sono molto rumorose ed in alcuni casi (se non sempre) fanno spaventare il dormiente, quest’ultimo risulterà scontroso e di cattivo umore. Al contrario, se una persona viene risvegliata in modo dolce e graduale attraverso la riproduzione di melodie morbide, essa avrà di sicuro un’umore decisamente migliore e potrà affrontare la giornata al meglio delle sue possibilità. Quest’ultimo è appunto lo scopo primario della Mi Alarm Clock.

mi-alarm-clock-03

Il design di questo nuovo accessorio per la casa di Xiaomi è molto simile a quello del Mi Canon Bluetooth Speaker, solo che in questo caso è stato realizzato in policarbonato e non in metallo, oltre al fatto che quest’ultimo possiede delle dimensioni maggiori. Nella parte frontale troviamo lo speaker coperto da una griglia in tessuto che, al di sotto, ospita rispettivamente 12 LED per ogni ore (numero) ed altri 12 LED per i minuti (punto). Al di sopra, invece, troviamo un tasto fisico di grosse dimensioni con cui poter disattivare la sveglia.

mi-alarm-clock-04

Per impostare i vari parametri, nonché l’orario della sveglia, è sufficiente disporre dell’app apposita da installare sul proprio smartphone. Da quest’ultima è anche possibile impostare il suono della sveglia scegliendolo tra quelli messi a disposizione, altrimenti potrete selezionare un brano dal vostro smartphone ma, in questo caso, dovrete necessariamente lasciare il vostro dispositivo collegato alla sveglia tramite connessione bluetooth. Inoltre, la Mi Alarm Clock può essere utilizzata anche in modo inverso, ossia aiutare l’utente ad addormentarsi riproducendo tali brani rilassanti.

Secondo quanto riportato dalla società, tale sveglia è stata progettata in maniera tale da non vibrare o “graffiare” l’audio nemmeno quando esso è impostato al massimo livello. Ciò è stato possibile grazie all’utilizzo di un speciale design simmetrico passivo antivrabrante in grado anche di isolare la sveglia delle vibrazioni esterne. Inoltre, Xiaomi tiene a precisare che anche se la sveglia risulta possedere delle dimensioni compatte, essa è comunque in grado di riprodurre l’audio ad un livello molto alto grazie all’implementazione di driver Tesla-level.

mi-alarm-clock-02

La Mi Alarm Clock è già disponibile all’acquisto (in Cina) ad un prezzo di 199 Yuan, ossia meno di 27 € al cambio, ma sicuramente a breve sarà anche possibile acquistarla tramite i soliti rivenditori online.

via

Correlati

TAG: bluetooth, led, mi alarm clock, speaker, sveglia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Vito Nicola Mastromarino ha detto:
    10/06/2017 alle 7:24

    Appena comprata:
    1) i suoni della sveglia sono tre (big ben, drin drin, e cucù) sicuramente non rilassanti.
    2) i suoni per addormentarsi non ci sono, è solo una funzione timer dove è possibile riprodurre musica presente sul cellulare.
    3) la sveglia parla alla fine di ogni impostazione (bluetooth connesso, disconnesso, batteria carica, sveglia disattivata, etc.) e lo fa in cinese! Nessuna possibilità di rimuovere questa voce né di metterla in italiano o inglese.

    Per il resto tutto ok!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Robot Vacuum E10
Smart Home

Xiaomi Robot Vacuum E10 arriva nei mercati Global

2 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?