• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Lo Xiaomi Redmi Pro è ufficiale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Lo Xiaomi Redmi Pro è ufficiale
Prodotti

Lo Xiaomi Redmi Pro è ufficiale

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 27/07/2016
Condividi
Condividi

La grande attesa è finalmente terminata e, anche se conoscevamo già tutto di questo dispositivo, lo Xiaomi Redmi Pro è stato presentato ufficialmente pochi minuti fa durante la conferenza stampa fissata da Xiaomi per oggi. Senza dilungarci troppo, andiamo subito ad esaminare questo nuovo device Xiaomi.

Come già ampiamente anticipato, il Redmi Pro abbandona il classico LCD utilizzato da Xiaomi fino ad adesso per optare per un pannello OLED con colori più vividi e un contrasto più alto. Il display è una bellissima unità da 5,5″ pollici in risoluzione full-HD (1920 x 1080 pixel) con tecnologia 2.5D, ossia i bordi sono stondati. Alla base del display troviamo un grande tasto “home” realizzato in ceramica che racchiude in sé anche il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali e i due tasti laterali soft-touch “indietro” e “multi-tasking”. Nella parte superiore trova spazio la classica sensoristica (incluso il LED RGB di notifica), la capsula auricolare e la fotocamera frontale da 5 MP.

redmi-pro-display

redmi-pro-fingerprint

Il corpo è realizzato interamente in metallo spazzolato con una cura nel design veramente di alto livello che giustifica la nomina di flagship della serie Redmi di questo device. Troviamo soltanto due sottili bande in plastica per consentire una perfetta ricezione delle varie antenne, mentre alla base abbiamo due griglie perfettamente identiche (riservate rispettivamente al microfono principale e allo speaker di sistema) e l’ingresso USB Type-C per la ricarica. Superiormente troviamo l’ingresso jack da 3,5 mm, il secondo microfono per la soppressione dei rumori di fondo e il sensore ad infrarossi. Sul lato destro troviamo i classici pulsanti per alzare/abbassare il volume e il tasto accensione/spegnimento/stand-by, mentre su quello sinistro è presente il carrellino per le due SIM/SIM + micro-SD (ibrido).

redmi-pro-type-c

Passiamo ora al punto focale su cui Lei Jun si è soffermato varie volte durante la presentazione di questo dispositivo, ossia la doppia fotocamera posteriore. Essa si compone di due sensori di cui il “principale” è un 13 MP Sony IMX258, mentre quello dedicato alla rilevazione della profondità di campo è un 5 MP Samsung. Quando si scatta una foto, entrambi i sensori lavorano in simultanea ma la cosa fondamentale è che l’elaborazione dell’immagine viene realizzata tramite un processore supplementare dedicato (ImagiQ) che permette l’elaborazione del DoF subito dopo la cattura dell’immagine. Completa il tutto un doppio flash LED bitonale posto orizzontalmente tra i due sensori.

Al suo interno, invece, troviamo una base hardware da vero top di gamma, in quanto troviamo una CPU MediaTek Helio X25 deca-core con architettura tri-cluster (la versione base ha un Helio X20), ossia ci sono 2-core per le operazioni pesanti (A72 a 2,5 GHz), 4-core per le operazioni intermedie con il giusto rapporto consumi/performance (A53 a 2,0 GHz)  e 4-core per le operazioni basilari/risparmio energetico (A53 a 1,55 GHz). Ad esso viene affiancata una GPU Mali-T880 e le differenti varianti di tagli di memorie, ossia 3/4 GB di RAM e 32/64/128 GB di memoria interna espandibili tramite micro-SD. Completa il tutto una batteria da 4050 mAh, il supporto al VoLTE e tutta la classica connettività (incluso il Wi-Fi dual-band).

redmi-pro-cpu

redmi-pro-specs

Infine, sarà disponibile all’acquisto dall’8 Agosto (in Cina) nelle tre colorazioni oro, argento e grigio scuro ai seguenti prezzi (naturalmente il prezzo aumenterà per noi che lo importiamo):

  • Redmi Pro “base” 3/32 GB e Helio X20 = 1499 Yuan (poco più di 204 €);
  • Redmi Pro “high” 3/64 GB e Helio X25 = 1699 Yuan (poco più di 231 €);
  • Redmi Pro “top” 4/128 GB e Helio X25 = 1999 Yuan (poco più di 272 €).

redmi-pro-price

via

Correlati

TAG: helio x25, prezzo, Specifiche, Ufficiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • Michele Cati ha detto:
    27/07/2016 alle 12:50

    Se il comparto fotografico sarà all’altezza delle aspettative (se i sample non mentono) non ho dubbi su quale sarà il mio prossimo dispositivo… aspetto solamente che sia disponibile per gli ordini!!!

    Rispondi
  • Strix ha detto:
    27/07/2016 alle 13:28

    Scusate quello grigio scuro sarebbe quello delle prime 3 foto a inizio pagina ?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      27/07/2016 alle 13:40

      Si, è quello scuro.

      Rispondi
  • marco ha detto:
    27/07/2016 alle 14:07

    Dimensioni?

    Rispondi
  • m ha detto:
    31/07/2016 alle 21:50

    l’ho comprato su aliexpress, spero non mi arrivi in cinese

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      31/07/2016 alle 23:20

      No, vai tranquillo. Male che vada, in pochi passi puoi mettere la ROM italiana.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

NewsProdotti XiaomiSmartphone

Xiaomi Mi 6 presentato ufficialmente, foto, specifiche e varianti previste

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 6: display QHD ed altre specifiche

1 minuti di lettura
NewsRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 5c: foto e specifiche, niente tasto fisico

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiRumorsSmartphone

Xiaomi Redmi Note 5 passa la certificazione TENAA. Rivelate le immagini

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?