• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Lei Jun spiega il comune, ma erroneo, paragone tra Apple e Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Lei Jun spiega il comune, ma erroneo, paragone tra Apple e Xiaomi
NewsXiaomi

Lei Jun spiega il comune, ma erroneo, paragone tra Apple e Xiaomi

Redazione
Ultimo aggiornamento: 29/09/2020
Da Redazione Pubblicazione 16/08/2013
Condividi
Condividi

Xiaomi sta diventando sempre più importante in patria, il successo a livello internazionale è un semplice effetto collaterale, l’azienda in realtà non ha ancora intrapreso ufficialmente l’assalto dei mercati occidentali e, anche per questo, a volte la carenza informazioni ufficiali porta i media a divulgare un’immagine che non si adatta perfettamente alla realtà delle cose. In particolare il parallelo ormai diffuso che spesso leggiamo tra Xiaomi ed Apple, dettato principlamente dall’esplosione di successo e dall’impressionante accelerazione che Xiaomi ha avuto e sta vivendo attualmente in Cina.

Ma il CEO dell’azienda cinese ha avuto modo di chiarire alcuni concetti in occasione di una breve intervista pubblicata il 15.08.2013 da Reuters Insider, di cui vi riportiamo di seguito la traduzione del trascritto, mentre potrete vedere il video (in inglese) sul sito ufficiale a questo link.

CEO Xiaomi: non chiamateci “la Apple cinese”

Intervista di Jane Lanhee Lee

7.45 milioni di pre-ordini, sold-out di 100.000 unità in 90 secondi. Non stiamo parlando del nuovo iPhone ma di Hongmi o Red Rice, l’ultimo smartphone Xiaomi a basso costo messo in commercio questa settimana.A volte viene definita come la Apple cinese, ma Xiaomi sta superando le vendite di iPhone in base ad alcune rilevazioni (Canalys) e sta vendendo qualcosa come 15 milioni di smartphone quest’anno. Ho incontrato a Pechino il Fondatore e CEO di Xiaomi Lei Jun e gli ho domandato come è possibile che l’azienda continui a sopravvivere vendendo smartphone a prezzi così bassi.

Lei Jun: In realtà noi siamo una Internet Company, abbiamo già avuto esperienza con il settore hardware della telefonia mobile e vogliamo aggiungere ad esso una piattaforma Internet, potremo guadagnare denaro da questo approccio una volta consolidatosi.

Reuters Insider: Come potete definirvi una Internet Company dal momento che vendete telefoni cellulari?

Lei Jun: Beh, mi piacerebbe aggirare la domanda e domandare invece cosa isa una Internet Company. Internet rappresenta un modo di pensare avanzato, le aziende che utilizzano quest’arma acquisiscono dei grandi vantaggi in termini di competività. Ad oggi siamo giò la terza azienda di e-commerce più grande di tutta la Cina ed abbiamo già costruito una massiccia piattaforma Internet, abbiamo una grande esperienza. Abbiamo costruito il firmware MIUI, basato su Android OS, che rappresenta un sistema molto forte. A volte le persone non capiscono che il telefono in sè rappresenta solo il “mezzo”. Microsoft è solita vendere il sistema operativo Windows all’interno di un CD, a sua volta contenuto in un involucro di cartone, quest rende Microsoft un’azienda produttrice di scatole di cartone ? L’involucro ed il CD sono solo dei mezzi utilizzati per la distribuzione di Windows. Se le persone non capiscono questo concetto non potranno capire che genere di compagnia sia in realtà Xiaomi.

Reuters Insider: Qual’è la situazione ad oggi ? Quali sono i guadagni attuali o quanto è vasto e fruttuoso questo ecosistema?

Lei Jun: Abbiamo inziato davvero solo dal Settembre dello scorso anno, le nostre entrate hanno appena superato i 3.2 milioni di dollari mensili, ma entro la fine del prossimo anno i guadagni dovrebbero raggiungere i 21-24 milioni di dollari mensili. Questo solo per quanto riguarda il nostro ecosistema Internet, il nostro market, il nostro game center e i vari altri contenuti online.

Reuters Insider: Cosa ne pensa delle persone che si riferiscono a Xiaomi come alla Apple cinese? Esistono degli elementi o delle strategie di Apple che ammira o che ha adottato?

Lei Jun: Xiaomi e Apple sono due cose completamente diverse. Se capisce cos’è Xiaomi, sono certo che un giorno si renderà conto che Apple e Xiaomi sono due aziende completamente diverse. Sa, non mi piace molto rispondere alla domande in cui si chiede se Xiaomi sia  o meno la Apple cinese, credo ch eil nocciolo del problema sia il fatto che molte persone ancora non capiscono la vera natura di Xiaomi, la differenza principale sta nel ruolo che Internet ha in Xiaomi. Il modello utilizzato da Apple è semplice e non importa la tipologia del cliente, esiste comunque un unica impostazione del prodotto, ci sono poche opportunità di venire incontro alle preferenze individuali, mentre il sistema Xiaomi può essere modificato da chiunque e migliaia di sviluppatori creano svariate tipologie di funzioni, aspetti e soluzioni, ma molti media stranieri ci paragonano ad Apple. Apple è certamente un’azienda di incredibile successo, non voglio paragonare Xiaomi ad Apple ma se le perosne vogliono comunque fare un paragone con compagnie straniere, possiamo dire che puà assomigliare un po’ ad Apple ma in realtà si avvicina di più ad Amazon, con qualche elemento similare a Google. Quindi prendete queste tre aziende insieme ed avrete un’idea più chiara di ciò che Xiaomi è in realtà. Xiaomi vende telefoni cellulari allo stesso modo in cui Amazon vende i Kindle, in questo modo potrete capire perchè li vendiamo a prezzi tanto bassi.

Correlati

TAG: apple, intervista, Lei Jun, Reuters, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • Michele ha detto:
    16/08/2013 alle 15:13

    Al momento siete certemente migliori di Apple 😀
    Ma in tutto questo, oggi non dovevano presentare il mi-3, la Mi-TV e Mi-Two(lol, battuta pokèfag)?

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      17/08/2013 alle 14:33

      Purtroppo nessuna comunicazione ufficiale in merito :/

      Rispondi
  • ANDROIDFOREVER ha detto:
    16/08/2013 alle 17:58

    grande Lei Jun intelligenza suprema

    Rispondi
  • AngiolettoNero ha detto:
    19/08/2013 alle 16:39

    …quindi istallando MIUI su un device non Xiaomi, la socetà ci “guadagna” “il doppio”… eheheh…

    Dopotutto è giusto che facciano i loro interessi… e a me MIUI piace, quindi continuerò ad usarla. 😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura
Xiaomi 12T
Smartphone

Xiaomi 12T ha raggiunto l’obiettivo di vendita prima del previsto

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?