• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Lo strano caso di Lei Jun che prima acquista e subito dopo vende 1 miliardo di azioni Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Lo strano caso di Lei Jun che prima acquista e subito dopo vende 1 miliardo di azioni Xiaomi
Xiaomi

Lo strano caso di Lei Jun che prima acquista e subito dopo vende 1 miliardo di azioni Xiaomi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/12/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 08/12/2020
Condividi
Lei Jun
Condividi

Qualche giorno fa presso la Hong Kong Stock Exchange è successo una cosa davvero molto strana: Lei Jun, fondatore, CEO e principale azionista di Xiaomi, ha dapprima dato il consenso alla creazione di 1 miliardo di azioni dell’azienda acquistandole da se e subito dopo le ha rivendute allo stesso prezzo.

In effetti, questo ha causato molte domande e preoccupazioni. Ma c’è una spiegazioni tecnica per tutto ciò. Lo Xiaomi Group in precedenza utilizzava il metodo old-for-new per l’emissione aggiuntiva. Il cambio di quota di Lei Jun è stata un’operazione corrispondente per creare 1 miliardo di azioni aggiuntive da mettere a disposizione di coloro che vogliono investire nell’azienda. E non ha comportato alcuna riduzione o aumento delle sue azioni.

Il nuovo processo di emissione prevede che l’azionista principale (Lei Jun) prima venda le azioni al placee, quindi l’azionista principale (Lei Jun) sottoscrive lo stesso numero di nuove azioni della società. E l’ultimo maggiore azionista (Lei Jun) detiene lo stesso numero di azioni.

L’intero processo ha previsto inoltre che la Hong Kong Stock Exchange procedesse con tre diversi step, ognuno con una propria data:

  • Il primo passo ha previsto che il 1° dicembre il relativo maggiore azionista (Lei Jun) ha firmato un accordo di vendita e il numero di azioni dell’azionista principale (Lei Jun) non è cambiato (perché le azioni non sono ancora state liquidate);
  • Il secondo ha previsto che il 1 ° dicembre, quando il relativo maggiore azionista (Lei Jun) ha firmato un accordo per sottoscrivere 1 miliardo di azioni, il numero dei principali azionisti (Lei Jun) ha visto aumentare le proprie azioni di 1 miliardo di azioni.
  • Il terzo infine ha previsto che il 4 dicembre il numero di azioni del principale azionista (Lei Jun) è diminuito di 1 miliardo di azioni. Pertanto, è tornato al numero originale di azioni detenute prima della transazione.

Dunque in realtà Lei Jun ha dapprima acquistato 1 miliardo di azioni aggiuntive di Xiaomi e solo dopo le ha rivendute, mettendole a disposizione di tutti coloro sono interessati ad investire nell’azienda.

Come nota a margine, sapevate che Lei Jun non voleva che Xiaomi venisse quotata in borsa (nonostante ciò gli ha portato un sacco di profitto nelle tasche)?

Via

Correlati

TAG: Lei Jun, Quotazione in borsa, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?