• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: L’acquisto dei brevetti Microsoft è un segno dell’imminente arrivo in occidente di Xiaomi?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > L’acquisto dei brevetti Microsoft è un segno dell’imminente arrivo in occidente di Xiaomi?
Xiaomi

L’acquisto dei brevetti Microsoft è un segno dell’imminente arrivo in occidente di Xiaomi?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 02/06/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 02/06/2016
Condividi
Condividi

Tra le principali motivazioni sull’assenza di Xiaomi nei marcati occidentali (USA ed Europa), oltre alla volontà di voler approdarvi già con un marchio molto forte e conosciuto da molti, vi è la violazione di certi brevetti che costringerebbe la società a pagare delle royalties a chi detiene tali brevetti, innalzando inevitabilmente il prezzo degli smartphone e venendo meno alla propria politica commerciale.

Nella giornata di ieri vi abbiamo comunicato del super accordo raggiunto con Microsoft sull’acquisto di 1500 brevetti riguardanti gli smartphone | Xiaomi acquista 1500 brevetti Microsoft in cambio della pre-installazione di Office e Skype sui propri smartphone |. Ebbene, l’acquisizione di questi brevetti potrebbe essere un primo ma decisivo passo per far approdare il marchio Xiaomi in USA ed in Europa.

D’altronde, l’arrivo nei nostri mercati nel giro di 1 – 2 anni è un qualcosa di inevitabile in quanto la concorrenza cinese, come ad esempio Huawei, OnePlus Meizu, si trova già in forte vantaggio, con alle spalle diversa esperienza nei mercati occidentali. Per non perdere quote di mercato ma anzi guadagnarne, Xiaomi necessita di espandere la propria operatività verso l’occidente.

Staremo a vedere come si evolverà la situazione, nella speranza che effettivamente questa nostra riflessione possa essere veritiera e che Xiaomi cominci già a pianificare il suo arrivo in Europa così da vendere i propri prodotti (compresi gli smartphone), attraverso i canoni ufficiali.

via

Correlati

TAG: Xiaomi Europa, Xiaomi USA
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • paul the rock ha detto:
    02/06/2016 alle 12:56

    Infatti, la scelta di fare questo scambio commerciale sembra proprio indirizzata ad avere accesso ai brevetti sulla telefonia che altrimenti diventerebbe più difficile avere. Microsoft si apre al mercato cinese offrendo le loro app direttamente presenti su telefoni venduti tantissimo nel paese orientale (dove è difficile entrare vista la predominanza di prodotti software orientali), nel contempo Xiaomi ottiene la possibilità di sfruttare in futuro a medio termine brevetti senza dover fare esborsi di denaro o pagare royalties.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?