• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La MIUI 9 si mostra nel primo screenshot
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > La MIUI 9 si mostra nel primo screenshot
NewsMIUI ROM

La MIUI 9 si mostra nel primo screenshot

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/10/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/10/2016
Condividi
Condividi

Lo sviluppo software ha da sempre contraddistinto l’azienda di Xiaomi. Di fatto, alla sua fondazione l’obiettivo era quello di realizzare una ROM custom che avesse quante più feature possibile. Solamente dopo l’obiettivo dell’azienda si è allargato anche alla produzione ed alla commercializzazione di smartphone, fino ad arrivare ad oggi con Xiaomi impegnata nello sviluppo di prodotti tecnologici praticamente di tutti i settori. Considerando ciò, è chiaro che ogni novità software nutre dell’interesse di tutta la community. Ed ancora di più se si tratta di una novità di grosso calibro come la MIUI 9.

Negli scorsi giorni è trapelata su Weibo infatti la prima immagine leaked relativa alla MIUI 9. Nello specifico, della MIUI 9 in versione 6.9.23. Purtroppo questo screenshot non ci dice molto sulle novità che Xiaomi ha intenzione di apportare alla UI ed alle funzionalità attraverso la MIUI 9. Quella che vedete è la schermata di configurazione iniziale.

MIUI 9

Di fatto, lo sviluppo è partito intorno alla metà di Luglio, per cui immaginiamo che ancora la ROM si trovi in fase alpha ed è in test solamente all’interno dei laboratori dell’azienda.

Detto ciò, la presenza della MIUI 9 all’interno del nuovo Xiaomi Mi Note 2 è quasi del tutto impossibile, almeno out-of-the-box. Senza dubbio esso, insieme ai due Mi 5s, saranno fra i primi smartphone ad essere aggiornati ma probabilmente se ne parlerà nel 2017. Fra gli altri device che dovrebbero essere aggiornati troviamo:

  • Redmi Note 3 / 4
  • Redmi 2 Prime
  • Redmi 3 / 3S / 3A
  • Redmi Pro
  • Mi 4s / 4c / 4i, Mi 5
  • Mi Max, Mi Note, Mi Note (Pro) e Mi Pad 2

via  fonte

Correlati

TAG: MIUI 9, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
15 commenti
  • Nico ha detto:
    07/10/2016 alle 11:33

    Il mi4 che è uscito due anni fa è tropo vecchio per l’aggiornamento alla miui 9?????

    Rispondi
  • carlo ha detto:
    07/10/2016 alle 11:39

    Il MI4 verrà aggiornato sicuramente a MIUI9 e moltoprobabilmente la base android rimarrà quella di marshmallow.

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    07/10/2016 alle 12:05

    ma si tanto alla fine cambiano 2 sfondi, 2 icone, aggiungono un paio di app inutili, tolgono un paio di funzionalità utilissime introdotte con la v5 ma troppo complesse da gestire su piú dispositivi ed ecco a voi la MIUI v6/v7/v8/v9 ecc. 😀

    Rispondi
    • Giacomo ha detto:
      07/10/2016 alle 13:05

      Cosa hanno tolto? Mi piacerebbe saperlo per curiosità

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        07/10/2016 alle 15:16

        es. gestione risparmio energetico seria, gestione permessi di root, personalizzazione temi migliore, eliminazione di funzioni supportate dal sensore della fotocamera sui modelli piú vecchi (es. video HDR, slowmotion, foto RAW, ecc.), quick toggle per le app di sistema, supporto RDS per la radio, oltre ad alcune scelte di design molto discutibili ad es. la rimozione del layout orizzontale da quasi tutte le app preinstallate o l’eccessiva semplificazione della grafica eliminando informazioni e funzioni utili (es. foto contatti nell’app mail, effetti nella gallery foto, ricerca tra i brani nel lettore musicale) ecc.
        Queste le primissime che mi vengono in mente

        Rispondi
        • andrea ha detto:
          07/10/2016 alle 15:24

          o anche il riconoscimento delle canzoni e la correzione automatica dei metadati dei file audio (titolo/artista/album/copertina), ce n’erano di funzioni utili nella v5 che si sono volatilizzate con le versioni successive

          Rispondi
          • Giacomo ha detto:
            07/10/2016 alle 16:06

            Grazie della risposta. Mi ero proprio dimenticato di tutte queste funzioni. Ho ssmpre visto le aggiunte pensando che quelle presenti o le funzioni delle versioni precedenti erano sempre li. Ma invece…

            Rispondi
          • walter ha detto:
            07/10/2016 alle 20:26

            condivido in pieno!! anche il logo di accensione viene cambiato…….

            Rispondi
        • Alex ha detto:
          15/10/2016 alle 1:30

          e l’ufocus dove lo mettiamo?

          Rispondi
  • walter ha detto:
    07/10/2016 alle 20:33

    dovrebbero impegnarsi molto molto di più nel realizzare un metodo di scrittura, più affidabile, purtroppo è solo la apple che ha un metodo fantastico, ma mi chiedo sti cinesi che copiano perchè non copiano qualcosa di molto utile!!

    Rispondi
    • MauroPrime ha detto:
      08/10/2016 alle 13:51

      Potremmo dare la colpa alla natura del progetto, parliamo di una base linux e quindi open source, diversamente dal sistema iOS , molto come dire… a “scatola chiusa”..
      Ad ogni modo quoto, più che aumentare la complessità Dell interfaccia… dovrebbe essere migliorato e semplificato quello che già è stato ottenuto

      Rispondi
  • Elar ha detto:
    09/10/2016 alle 10:21

    Ma per mipad 1? Ero intenzionato a prenderlo in questi giorni e mi piacerebbe che venisse aggiornato alla miui9

    Rispondi
    • vandred88 ha detto:
      10/10/2016 alle 10:09

      Preso la settimana scorsa a 82€ spedizione compresa.
      Merita!

      Rispondi
      • ironsaxas ha detto:
        01/11/2016 alle 1:22

        Scusa ma dove lo hai preso a quel prezzo?

        Rispondi
  • walter ha detto:
    09/10/2016 alle 13:50

    indipendentemente se viene aggiornato o no prendilo , ora costa poco è bello e soprattutto è provvisto di slot per la sd!!!!!1

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?