• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Il Mi 5 si aggiorna ad Android 7.1.1 grazie alla CyanogenMod 14.1
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Il Mi 5 si aggiorna ad Android 7.1.1 grazie alla CyanogenMod 14.1
Modding

Il Mi 5 si aggiorna ad Android 7.1.1 grazie alla CyanogenMod 14.1

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 14/12/2016
Condividi
Condividi

Lo Xiaomi Mi 5 è stato il primo flagship dell’omonima società ad essere stato presentato in via del tutto ufficiale a livello mondiale durante il MWC che si è tenuto agli inizi di quest’anno a Barcellona. Esso, però, non è stato l’unico top di gamma che Xiaomi abbia immesso sul mercato nel corso di questi mesi, eppure il Mi 5 risulta essere sempre quello al centro delle attenzioni della società. Ciò è possibile constatarlo dal fatto che è stato il primo fra tutti a ricevere la MIUI 8 Developer basata su Android 7.0 Nougat, mentre per gli altri top di gamma della società non è stato ancora indetto nemmeno un Beta Recruitment per tale versione.

Tuttavia, se non foste soddisfatti di questa nuova MIUI 8 basata sulla prima versione di Nougat (7.0), vi informiamo che da oggi è possibile installare sul proprio Xiaomi Mi 5 l’ultimissima distribuzione del robottino verde (7.1.1) grazie alla CyanogenMod 14.1. Questo, però, comporta inevitabilmente la sostituzione della MIUI con un’interfaccia “pure stock” in stile Google Pixel con piccole ma fondamentali personalizzazioni applicate dal team Cyanogen. I motivi che possono indurre un’utente ad effettuare il passaggio dalla nota UI di Xiaomi ad una custom ROM sono molteplici ma nel caso in cui non fossero chiari, vi consigliamo di dare uno sguardo a questi articoli in cui ne menzioniamo alcuni:

  • 5 motivi per preferire la MIUI alla CyanogenMod;
  • 5 motivi per preferire la CyanogeMod alla MIUI.

Inoltre, nel caso in cui voleste dare una chance a tale custom ROM e provarla sul vostro device, va considerato che essa è ancora ad uno stadio preliminare e, di conseguenza, risulta un po carente sul lato feature ma che verranno sicuramente inserite in un secondo momento tramite le varie Nightly, oltre al fatto che potrebbero essere presenti bug o crash che possono impedire un utilizzo quotidiano dello smartphone stesso. Oltre a ciò, per installare tale ROM sul proprio smartphone sono richiesti passaggi anche critici, quali lo sblocco del bootloader e l’installazione di una custom recovery, che possono creare danni anche permanenti allo stesso. Pertanto, né io né chiunque altro ci assumiamo la responsabilità delle vostre azioni e consigliamo di effettuare tale passaggi solo se realmente consapevoli di quello che si sta per fare. Detto ciò, vi lasciamo ai link per effettuare il download della CyanogenMod 14.1 per lo Xiaomi Mi 5 e delle relative GApps necessarie per usufruire dei servizi di Google.

CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Mi 5 (gemini)

OpenGApps (ARM64 > 7.1)

Correlati

TAG: android 7.1.1, cfw, cyanogenmod 14.1, gemini, Mi 5, nougat
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Lellore ha detto:
    16/12/2016 alle 20:47

    Ciao io ho il mi5 con bootloader sbloccato e revovery twrp con a bordo miui 8 rom 6.12.8 sviluppatore.
    Prima di fare il flash della rom cyano di cui sopra cosa mi consigliate di fare, intendo quali wipe effettuare.
    Inoltre si può tranquillamente tornare alla rom miui?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      17/12/2016 alle 0:16

      Per passare ad un’altra ROM, qualsiasi essa sia, bisogna effettuare una formattazione completa (full wipe), poi installare la rom e le Gapps. Invece, per tornare alla MIUI puoi usare o il Mi Flash oppure la TWRP ma sempre facendo prima un full wipe 😉

      Rispondi
      • Lellore ha detto:
        18/12/2016 alle 16:59

        OK grazie mille.
        Già che ci sono volevo anche capire come mai mi suite non mi riconosce il mio mi5.
        Hai qualche idea in merito?

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          18/12/2016 alle 18:10

          Il Mi Suite non è ancora compatibile con Android Marshmallow e superiore, per questo non “funziona” con gli ultimi device Xiaomi

          Rispondi
          • Lellore ha detto:
            20/12/2016 alle 15:20

            OK grazie sempre gentile.
            Auguri di buon Natale.

            Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura
Xiaomi Mi A1 Android 10
Modding

Xiaomi Mi A1 si aggiorna ad Android 13 via Custom ROM

3 minuti di lettura
Android 13
Modding

Xiaomi ed Android 13: tutte le Custom ROM disponibili

5 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?