• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Hugo Barra risponde alle accuse di sottrazione di dati di Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Hugo Barra risponde alle accuse di sottrazione di dati di Xiaomi
NewsXiaomi

Hugo Barra risponde alle accuse di sottrazione di dati di Xiaomi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/08/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/08/2014
Condividi
Hugo Barra
Condividi

Come ben sapete, negli scorsi giorni Xiaomi è stata al centro di molte polemiche relative al suo servizio di messaggistica cloud che memorizzerebbe molte informazioni all’interno dei server Xiaomi. La risposta del produttore cinese non si è fatta attendere, sia per quanto riguarda le dichiarazioni e sia per quanto riguarda i fatti. La dichiarazione è stata fatta dal vice presidente Hugo barra che, sul proprio profilo Google+, ha pubblicato una sorta di intervista.

Innanzi tutto, Hugo Barra apre la dichiarazione con una sorta di frase fatta, in cui annuncia che l’azienda Xiaomi ha a cuore la privacy di tutti e non salverebbe nessun dato senza il consenso dell’utente:

Xiaomi è una società tecnologia impegnata nel fornire prodotti di alta qualità e servizi Internet facili da usare. Crediamo che sia la nostra priorità principale proteggere i dati degli utenti e la loro privacy. Noi non carichiamo o memorizziamo informazioni private nei nostri server senza l’autorizzazione degli utenti.

Dopo di che descrive in cosa consiste effettivamente questo servizio di messaggistica cloud. Ma la cosa che ci interessa è la risposta alla domanda: “Qual è la vostra risposta alle accuse delle ultime 48 ore?”. Qui di seguito vi riportiamo la risposta:

Un recente articolo in Taiwan e un rapporto riferito da F-Secure su problemi di privacy sta dichiarando che i dispositivi Xiaomi stanno inviando i numeri di telefono ai server di Xiaomi. Queste preoccupazioni si riferiscono al servizio MIUI Cloud di messaggistica. Noi crediamo che sia la nostra priorità proteggere i dati degli utenti e la loro privacy, per cui abbiamo deciso di fare MIUI Cloud Messaggistica un servizio opt-in e non verranno più aggiunti utenti in maniera automatica. Abbiamo programmato un aggiornamento di sistema OTA per oggi (ieri 10 agosto) per implementare questa modifica. Dopo l’aggiornamento, i nuovi utenti o coloro che resetteranno di fabbrica i loro dispositivi, per attivare il servizio dovranno andare su “Impostazioni> Mi Cloud> Cloud Messaging”, oppure dalla loro schermata iniziale o “Impostazioni> Cloud Messaging” dentro l’applicazione di messaggistica – questi sono anche i modi in cui gli utenti possono disattivare il servizio.

Dunque una soluzione quella annunciata da Hugo Barra, che annuncia il repentino aggiornamento, facendo in modo che l’attivazione del servizio non avvenga più in automatico ma solamente dietro attivazione dell’utente.

Correlati

TAG: cloud, hugo barra, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • guari ha detto:
    11/08/2014 alle 18:39

    Hanno appena aggiunto il filtro spam condiviso sugli SMS, come poteva funzionare un servizio del genere, senza inviare numeri e/o testo dei messaggi ricevuti ad un server per il filtraggio ad insaputa degli utenti (se il filtro é gestito dai loro server)?
    Spero che la scelta di disattivazione di default di MiCloud Messaging comprenda anche quello e non solo il servizio di messaggistica via internet.. altrimenti chiudono una porta e aprono una finestra.. 🙂

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi, si va verso l’espansione della produzione in India

2 minuti di lettura
Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?