• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: HenBox è un nuovo malware che colpisce gli smartphone Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > HenBox è un nuovo malware che colpisce gli smartphone Xiaomi
Smartphone

HenBox è un nuovo malware che colpisce gli smartphone Xiaomi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 15/03/2018
Condividi
Condividi

I ricercatori della sicurezza IT dell’unità 42 di Palo Alto Networks hanno identificato un nuovo malware Android che è stato soprannominato HenBox. Questo malware è distribuito con diversi tipi di app Android legittime come Virtual Private Network (VPN) o altre app relative al sistema Android. Gli utenti credono che stiano installando app Android autentiche, ma in realtà è il malware HenBox viene scaricato.

HenBox si rivolge soprattutto agli smartphone di produttori cinesi, fra cui anche ai dispositivi prodotti da Xiaomi aventi a bordo la MIUI ROM che, ricordiamo, essere una sorta di sistema operativo a se sviluppato da Xiaomi in cima al codice AOSP.

Fra i principali effetti negativi, il malware è in grado di raccogliere numeri di telefono in uscita che contengono il prefisso “86”. Questo è il codice del paese per la Repubblica popolare cinese. Il malware può anche accedere al microfono e alla videocamera di un dispositivo e tentare di rubare dati privati e informazioni sui dispositivi utilizzando le fonti di informazioni del dispositivo come le app dei social media e le chat. Come se non bastasse, esso è in grado anche di installare versioni “apparentemente autentiche” delle app per ingannare gli utenti facendogli credere di aver scaricato app legittime.

In un post pubblicato sul loro blog il 13 marzo, i responsabili di Palo Alto Networks hanno rivelato che gli obiettivi principali di HenBox sono gli utenti in Cina, in particolare gli uiguri,  gruppo musulmano etnico turco che rappresenta solo una minoranza.

A ogni modo, per prevenire ogni tipo di infezione, i ricercatori suggeriscono che le app devono essere aggiornate tempestivamente e le autorizzazioni delle app devono essere riviste per verificare le funzionalità dell’app (è sospetto dare l’autorizzazione di accesso al microfono a un gioco).

Inoltre, è importante non scaricare app da app store di terze parti per evitare l’installazione di versioni pirata e infette. Gli utenti devono sempre attenersi a fonti attendibili come il Google Play Store per il download delle app.

Correlati

TAG: henbox, malware, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo ufficiale | Specifiche e prezzi

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?