• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: [GUIDA] Xiaomi Redmi Note 3: tutti i dettagli per lo sblocco del bootloader
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > [GUIDA] Xiaomi Redmi Note 3: tutti i dettagli per lo sblocco del bootloader
GuideMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

[GUIDA] Xiaomi Redmi Note 3: tutti i dettagli per lo sblocco del bootloader

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 02/01/2016
Condividi
Condividi

Finalmente possiamo pubblicare la guida definitiva per lo sblocco del bootloader di Redmi Note 3. Dopo la prima versione pubblicata in un precedente articolo, siamo in grado di presentarvi la versione 2.0, aggiornata con le ultime informazioni dettagliate sulla procedura.

Ciò che ci consente di pubblicare questa guida è la disponibilità (ormai da alcune settimane) della versione Developer della ROM, fondamentale per la riuscita della procedura. La guida si sviluppa in 5 punti (che vedremo in dettaglio):

  1. Richiesta codice di autorizzazione
  2. Installazione MIUI Developer
  3. Verifica installazione driver ADB
  4. Associazione Mi Account
  5. Utilizzo strumento per lo sblocco del bootloader

MIUI Italia e tutto il suo staff non saranno responsabili per eventuali danni, problemi, malfunzionamenti, brick o perdite di dati causati dall’utilizzo dei seguenti file e delle guide riportate in questo articolo.

[Update 02.01.2016]

Guida aggiornata alla versione 2.1

XIAOMI REDMI NOTE 3: SBLOCCO BOOTLOADER [v.2.1]

1. Richiesta codice di autorizzazione

Per prima cosa dovete accedere alla pagina di sblocco , se non avete effettuato l’accesso al vostro Mi Account vi verrà chiesto di fare il login e, se non avete ancora un account, dovrete prima registrarvi tramite la pagina di registrazione.

Xiaomi_bootloader-unlock-01

2. Installazione MIUI Developer (se partite da una versione Stable)

  • Scaricare MIUI ROM in versione Developer dalla pagina download ufficiale (in lingua cinese/inglese, ma per il nostro scopo va benissimo)
  • Posizionate il file .zip della ROM nella memoria del telefono
  • Dal telefono avviate l’applicazione Updater, toccate i tre punti in alto a destra e selezionate la voce per l’installazione del pacchetto di aggiornamento e andate a selezionare il file scaricato in precedenza.
  • La procedura di installazione proseguirà fino al riavvio del terminale

3.Verifica installazione driver ADB

Prima di proesguire assicuratevi di avere installati i driver ADB per il vostro Redmi Note 3. Per verificarlo potete andare in Gestione Dispositivi o Gestione Periferiche (in base alla versione Windows installata), se vedete un dispositvio Android generico o nominato Redmi Note 2 con il punto interrogativo giallo significa che i driver non sono installati correttamente. Potete verificare l’installazione dei driver ADB anche tramite ADB con il comando adb devices se il vostro dispositivo (collegato via USB) viene elencato, i driver sono ok, altrimenti dovrete installarli. Se non sapete come fare, potete seguire questa guida.

4. Associazione Mi Account

  • Accertatevi che il vostro Redmi Note 3 sia associato al vostro Mi Account accedendo alla pagina i.mi.com.

mi_unlock_2a

mi_unlock_3

  • Se non avete ancora un Mi Account, dovrete crearne uno tramite la pagina di registrazione. Ricordate che è necessario che l’account sia associato ad un numero di telefono o ad una SIM verificata.

5. Utilizzo strumento per lo sblocco del bootloader

  • Scaricate lo strumento di sblocco da questi link: versione cinese / versione italiana
  • Scompattatelo in una cartella qualsiasi sul vostro PC e lanciatelo.
  • Eseguite un backup dei dati presenti sul telefono per non rischiare di perderli.
  • Collegate il terminale al PC tramite cavo USB ed avviate il telefono in modalità Fastboot (tasto accensione + volume giù)
  • Avviate lo strumento di sblocco (doppio click su MiFlashUnlock.exe) ed accettate l’informativa iniziale che vi mette in guardia in merito ai rischi per la sicurezza e la stabilità di sistema.

Mi-Unlocker_IT1

  • Nella schermata successiva effettuate l’acceso con i dati del vostro Mi Account

Mi-Unlocker_IT2b

  • Dopo la verifica delle credenziali comparirà la schermata di sblocco, se il telefono viene rilevato correttamente potrete preme il pulsante “Sblocca” per avviare il processo

Mi-Unlocker_IT3

  • A questo punto il processo avanzerà in tutte le sue fasi, fino a raggiungere il 100%.

Mi-Unlocker_IT4b

  • Una volta terminato il processo, il telefono sarà sbloccato e potrete riavviarlo.

Mi-Unlocker_IT5_2

Dopo avere sbloccato il bootloader sarà necessario installare una custom recovery per poter flashare la nostra ROM ITA. Potete trovare il file della recovery nella nostra pagina download, sezione Strumenti e per le indicazioni su come installarla potete fare riferimento alla nostra video guida.

Vi ricordiamo che sul nostro forum è stata aperta una discussione che verrà aggiornata costantemente con le ultime novità sull’argomento, questo è il link al thread.

Correlati

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
204 commenti
  • piellex ha detto:
    02/01/2016 alle 9:26

    Continua a dire “il tuo account non ha i requisiti”…. Eppure l’account è impostato in maniera corretta, tutto validato ed il dispositivo ben visibile dall’account Xiaomi

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 9:44

      Hai effettuato l’accesso al mi account sul dispositivo? Hai collegato il RN3 al mi account? Hai associato e verificato un numero di telefono al mi account?

      Rispondi
      • piellex ha detto:
        02/01/2016 alle 10:13

        Purtroppo è tutto impostato correttamente… Unico problema, se potrebbe essere, in gestione periferiche viene visualizzato correttamente come Android ADB Interface, ma se mando il comando ADB Devices, non compare nessun telefono attaccato… Potrebbe essere questo il problema?

        Rispondi
        • piellex ha detto:
          02/01/2016 alle 10:18

          Specifico, questo quando è collegato in fastboot

          Rispondi
          • dade ha detto:
            02/01/2016 alle 11:44

            se in fastboot scrivi fastboot devices

            Rispondi
      • Marco ha detto:
        22/12/2016 alle 12:11

        a me segna il telefono “not actived”
        eppure se vado nel mio account da web sa che ho il telefono e sa anche dove sta, ho fatto la prova e me lo fa squillare da remoto

        Rispondi
    • Lilmark91 ha detto:
      02/01/2016 alle 16:20

      Ciao ma hai gia richiesto il codoce di sblocco?
      Perche leggendo da un po’ tutte le parti e c’è scritto che c’è bisogno di fare richiesta e aspettare un sms di conferma

      Rispondi
  • Sun4me ha detto:
    02/01/2016 alle 10:09

    Come si verificano e/o installano i driver ADB con Ubuntu?

    Rispondi
  • Stinocon ha detto:
    02/01/2016 alle 10:43

    Anche per me stesso errore: il tuo account non ha i requisiti.
    Penso che sia ancora legato alla storia del famoso codice di sblocco.

    Rispondi
  • piellex ha detto:
    02/01/2016 alle 10:53

    @Michel Cognon, lungi da me fare polemica, però per completezza di informazioni e perchè una guida possa essere definita tale, tra le informazioni fornite dovrebbe essere specificato in neretto e messo in evidenza, che è necessaria, preventivamente, l’autorizzazione allo sblocco da parte della Xiaomi. Io pensavo che in tale guida fosse stato concesso un tool particolare, diciamo con privilegi, che permettesse lo sblocco, bypassando l’autorizzazione. Dopo questo credo sia meglio, revisionare la guida e cancellare pure i nostri commenti.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 21:30

      Abbiamo aggiornato la guida alla versione 2.1, reintegrando il punto 1. che avevamo già spiegato nella versione 1.0 della guida stessa in questo articolo http://www.miui.it/2015/12/13/redmi-note-3-rilasciati-strumento-e-guida-per-lunlock-del-bootloader/. Adesso abbiamo riportato ogni singola fase e troviamo tutto insieme. Grazie per la segnalazione.

      Rispondi
      • vinva79 ha detto:
        11/01/2016 alle 22:11

        scusa, io ho tutto il necessario, volevo sapere solo a quale developper passare per poter fare lo sblocco del bootloader, perche ho provato con la stable 7.0.22. ma si ferma al 50 grazie

        Rispondi
  • stefano ha detto:
    02/01/2016 alle 11:27

    ho installato la rom developer da xiaomi .eu ,ho avviato lo slocco e ha completato la procedura al 100%,ho riavviato..ho installato la recovery,come in guida con flashify ,abilitato ,e ha scaricato un file (miui -ota-hennessy 5.12.31 root),root ma se avvio in recovery appare la schermata nera col cellulare e il cavo da attaccare,ma non mi dice niente…volevo installare la multi hennessy …ho riprovato a sbloccare il bootloader ma ora si ferma al 50% come in passato e non si sblocca…HO SBAGIATO QUALCOSA?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 21:43

      Hai perso o sovrascritto la TWRP

      Rispondi
      • daniele ha detto:
        04/01/2016 alle 13:49

        come si ripristina

        Rispondi
      • stefano ha detto:
        21/01/2016 alle 9:20

        come posso fare per reinstallare la twrp? flashify mi dice che non ho i root…e con updater non installa nessuna room

        Rispondi
        • stefano ha detto:
          21/01/2016 alle 9:45

          esiste un file per ripristinare i root su multi 5.12.31?

          Rispondi
    • Lellore ha detto:
      14/01/2016 alle 16:44

      Ciao ho il tuo identico problema, hai trovato una soluzione?

      Rispondi
  • BigFudo ha detto:
    02/01/2016 alle 11:59

    Ma scusate la domanda da ignorante, prima o poi arriverà la rom ita come per gli altri terminali, da installare come ho sempre fatto tramite update?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 21:41

      Si

      Rispondi
      • BigFudo ha detto:
        02/01/2016 alle 21:45

        Grazie allora appena riesco a farlo ripartire aspetto la vs ROM, grazie ancora

        Rispondi
      • Lellore ha detto:
        04/01/2016 alle 13:47

        Ciao, quindi dopo avere effettuato questa procedura di sblocco con quale rom si resta?
        Scusa la domanda, forse stupida….. ma non ci sto capendo nulla…..
        🙂

        Rispondi
  • vvalla356 ha detto:
    02/01/2016 alle 12:32

    Driver ok (fastboot device e fastboot reboot funzionanti) , Sms arrivato , dev installata , telefono visto su i.mi.com ma si blocca sempre al 50%! Idee ?? Suggerimenti?? Piallato a zero con sp flash tool alla 7.0.11 aggiornato alla 16 e upgrade alla dev, ho provato anche con ultima dev. Provato con 3 pc e 2 cavi dati . Sullo stesso pc uno si sbloccato.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 21:48

      Hai una SIM verificata o un numero associato al tuo Mi Account?

      Rispondi
      • stefano ha detto:
        02/01/2016 alle 22:16

        ho risolto…ora ho la multi con la lingua italiana…per caso sono andato su tastiera e lingua ed ho selezionato italiano…ora il telefono è in italiano…

        Rispondi
        • Lellore ha detto:
          04/01/2016 alle 13:56

          Ciao puoi postare il link dove hai scaricato la multilingua? Grazie.

          Rispondi
    • Ryu Kaiser ha detto:
      03/02/2016 alle 12:32

      come hai risolto? :/

      Rispondi
      • Vins1970 ha detto:
        03/02/2016 alle 12:45

        Non lo so, potrebbe essere d’aiuto a qualcuno, ma oggi per il mio mi4c ho ricevuto l’autorizzazione per lo sblocco (chiesta il 13/01). Usando il tool di sblocco, questo si bloccava all’autorizzazione. Ebbene, nel mio caso, era il firewall di Bitdefender!!!
        E’ resuscitato il cell!!!

        Rispondi
        • Ryu Kaiser ha detto:
          03/02/2016 alle 12:55

          Niente, il mio firewall disattivato non ha risolto nulla

          Rispondi
      • Lellore ha detto:
        03/02/2016 alle 12:47

        Si devi avere prima i permessi di root.
        Cerca guida in rete.

        Rispondi
        • Ryu Kaiser ha detto:
          03/02/2016 alle 12:57

          Ok, quindi prima ottengo i permessi di root e poi seguo questa guida?

          Rispondi
          • Lellore ha detto:
            03/02/2016 alle 13:17

            Yes prima il root.

            Rispondi
            • Ryu Kaiser ha detto:
              03/02/2016 alle 18:07

              Ho i permessi di root ma nulla, si inchioda al 50%

              Rispondi
              • Mirko ha detto:
                20/12/2016 alle 8:56

                ciao Kaiser, scusa io ho il tuo stesso problema e non riesco ad uscirne da questo probema. Tu per caso hai risolto?

                Rispondi
              • Mirko ha detto:
                20/12/2016 alle 9:49

                Stesso problema di mate_freg e Southpaw (io ho un mi max 3/32), arrivo al 50% e mi dice “couldn’t verify device”. Se qualcuno puo gentilmente aiutarmi/ci…

                Rispondi
  • darkman981 ha detto:
    02/01/2016 alle 13:00

    durante la fase richiesta autorizzazione credenziali sblocco……..: mi chiede sempre di inserire le motivazioni con 10 e + caratteri….. ho scritto un poema ma mi da sempre lo stesso errore…xcio sono bloccato e non posso richiedere l’autorizzazione a sbloccare tramite mi flash tool… a nessuno e’ successo???

    Rispondi
    • facu ha detto:
      02/01/2016 alle 16:29

      devi togliere la punteggiatura e non ci devono essere spazi tra i caratteri cinesi

      Rispondi
      • FishBorn ha detto:
        05/01/2016 alle 15:45

        scusa l’ignoranza, ma quindi devo scrivere il nome e la motivazione in caratteri cinesi? la motivazione deve essere una particolare o posso scrivere qualsiasi cosa?

        Rispondi
  • NorisEx ha detto:
    02/01/2016 alle 13:33

    Ci vuole un account autorizzato e ci impiega anche 10 giorni per averlo. Ho provato in 100 modi ma niente da fare.

    Rispondi
  • srv9011 ha detto:
    02/01/2016 alle 15:20

    ciao ragazzi.. ho installato la developer.. ho notato che lo schermo ora si vede un pochino male.. cioè vedo i pixel.. è possibile secondo voi? o sono impazzito??

    Rispondi
    • Fabio ha detto:
      02/01/2016 alle 16:39

      Guarda anche io ho avuto la stessa impressione. E in più a volte non riesco a sbloccare lo schermo con l’impronta

      Rispondi
      • srv9011 ha detto:
        02/01/2016 alle 21:31

        Esatto.. c è un modo x flashare la rom stable???

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          02/01/2016 alle 21:42

          Scarichi > copi su telefono > Updater > Selezioni il pacchetto

          Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          02/01/2016 alle 21:42

          Oppure MiFlash

          Rispondi
          • srv9011 ha detto:
            02/01/2016 alle 22:46

            ho gia provato utilizzando updater.. ho scelto il file zip.. ma mi dice che nn lo riconosce.. ck funziona mi flash??

            Rispondi
  • stefano ha detto:
    02/01/2016 alle 21:14

    comunque dopo 3 xiaomi con il redmi note3 anche se è un bel telefono si sono giocati un po di credibilità con il bootloader bloccato…e poi tutti questi casini per mettere la lingua italiana…!!!!mah

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      03/01/2016 alle 11:42

      Nessuno vi ha detto di prendere un terminale appena uscito, con boot bloccato.
      Io solitamente aspetto recensioni è pareri personali prima di un acquisto.
      Compreso i vostri commenti. lol

      Rispondi
      • piellex ha detto:
        04/01/2016 alle 9:32

        Che perla di saggezza, ti consiglio di rivolgerti ad altri terminali, sopratutto datati. Con quelli vai sul sicuro che non ti potranno dare problemi!

        Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    02/01/2016 alle 21:24

    scusate, vedo che la versione tradotta segnala v.1.0, avete tradotto anche la v.2.1?

    grazie e buon anno

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      02/01/2016 alle 21:37

      Link alla 2.1?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        02/01/2016 alle 23:49

        c’è scritto ad inizio topic che è la 2.1
        almeno che non parlavate della guida.
        XIAOMI REDMI NOTE 3: SBLOCCO BOOTLOADER [v.2.1]

        Rispondi
  • stefano ha detto:
    02/01/2016 alle 22:46

    risolto…ora ho la lingua italiana con la multi …

    Rispondi
  • 575massimo ha detto:
    03/01/2016 alle 0:38

    Bootloader sbloccato….mi accingo ad installare recovery….

    Rispondi
  • vvalla356 ha detto:
    03/01/2016 alle 14:54

    Solo io non riesco a sbloccare sto bootloader!!! Che bip!!

    Rispondi
  • Morali74 ha detto:
    03/01/2016 alle 16:36

    Salve a tutti, ho preso il redmi Note 3 da grossoshop i quali mi confermano che in caso di sblocco del bootloader non risponderanno della garanzia….
    Una volta bloccato è possibile tornare indietro per avere un telefono 100% originale e quindi con garanzia valida?

    Rispondi
    • colostro ha detto:
      03/01/2016 alle 20:07

      Certo che se non viene garantita la garanzia con lo sblocco del bootloader, sarebbe bene che miui.it crei delle rom da installare col spflash (per evitare lo sblocco del terminale)

      Rispondi
  • Claudomi ha detto:
    03/01/2016 alle 19:00

    Salve, ho provato a installare la miui developer scaricata dal link in descrizione…tuttavia quando seleziono il pacchetto dall’app “updater” si riavvia il telefono ma non installa la versione developer…possiedo un redmi note 3 con MIUI V.7.0.9.0(LHNCNCJ) p.s. anche se provo a installare gli aggiornamenti della versione stable dall’app mi da un errore e non scarica nulla…come devo fare?

    Rispondi
    • Gianni ha detto:
      04/01/2016 alle 11:02

      Ciao, ho avuto anche io lo stesso problema, non aggiornava in alcun modo la rom. Bisogna flashare una stable (al momento la 7.0.19.0 aggiornata) tramite procedure flash FastBoot.

      Rispondi
      • claudomi ha detto:
        04/01/2016 alle 14:25

        Grazie per la risposta, proverò così allora!

        Rispondi
  • stefano ha detto:
    03/01/2016 alle 21:06

    Boot your Phone to Fastboot Mode (Power + volume down)
    Connect your Phone via USB to your Computer
    Start a windows terminal in the directory where your patched TWRP Image and Fastboot exe is located.
    type “fastboot flash recovery TWRP_redminote3_patchedBySebsch1991.img”
    Wait for the process to finish
    type “fastboot reboot”
    After your system comes up you can reboot to Recovery mode (Power + volume up)
    Enjoy your fully working TWRP Recovery

    ​

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    04/01/2016 alle 3:20

    che bello fatta la richiesta il 2 verso le 19:30 ed ora mi è appena stato approvato lo sblocco del note 3 che deve ancora arrivarmi, bartolini dovrebbe passare oggi (fosse la volta buona)

    Rispondi
    • piellex ha detto:
      04/01/2016 alle 9:36

      Sei sicuro di quello che affermi? Hanno concesso lo sblocco( e tu hai potuto iscrivere un account Xiaomi) ad un telefono fantasma?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        04/01/2016 alle 9:41

        io ho già mi4 ed ho inserito i dati per l’account che ho già, visto che non richiedono un imei del cell ma solo il numero di cell a cui inviare il codice per la conferma.

        ora quando avvio il programma per lo sblocco non mi segnala più che non ho i requisiti ma solo di collegare il cell.

        Rispondi
        • piellex ha detto:
          04/01/2016 alle 10:10

          Grazie della risposta :-), siamo arrivati al paradossale… Chissà com’è impostato l’algoritmo sui server Xiaomi.

          Rispondi
  • RobbieNorton ha detto:
    04/01/2016 alle 9:56

    Ciao a tutti. Ho eseguto la procedura come indicata. Arrivato all’installazione da Flashify di trwp e durante il suo lavoro di installazione ho erroneamente toccato il tastoaccensione/spegnimento portatndoil telefono alla schermata semiopaca con la scritta swipe right to unlick.
    Nel frattempo l’installazione èfinita e vedo in trasparenza sullo sfondo il comando Reboot system per ilriavvio,ma non c’é verso di far funzionare lo swipe per sboloccare. Non riesco neppure a forzare lo spegnimento del dispositivo. Che faccio?!!!!

    Rispondi
    • Luc88 ha detto:
      03/03/2016 alle 20:55

      Stesso problema …da 2 ore il telefono è bloccato

      Rispondi
  • mattiapir8 ha detto:
    04/01/2016 alle 10:41

    Ho effettuato tutti i requisiti richiesti ma quando faccio l’accesso col MiFlashUnlock mi dice “il tuo account non ha i requisiti” devo aspettare i famosi “fino a 10gg” dopo che effettuo la rochiesta di sblocco su http://www.miui.com/unlock/? questo non è specificato nella guida, speravo che con questo tool potessi effettuare lo sblocco prima di questi 10gg…non so più che fare, le ho provate tutte ma il bootloader non riesco a sbloccarlo. (il telefono e la SIM sono associati, ho la DEV e ho effettuato la richiesta di sblocco)

    Rispondi
  • gianpaice ha detto:
    04/01/2016 alle 12:30

    Ma la questione dell’attesa dei 10 giorni per ricevere l’autorizzazione, da che giorno avviene? Io l’ho fatto immediatamente nella prima versione acerba dello sblocco, quando andando poi a vedere la pagina era stata interrotta. Adesso che la pagina è stata ripristinata, mi dice che la mia richiesta è stata ricevuta. Quindi devo ancora attendere o è stata persa?

    Rispondi
  • flynn71 ha detto:
    04/01/2016 alle 12:44

    cliccando sul link e poi su “ora sblocco” mi manda su una pagina diversa da quella mostrata qui (http://www.miui.com/unlock/apply.php), che dati devo mettere??

    Rispondi
  • Lellore ha detto:
    04/01/2016 alle 12:55

    Ciao, dopo effettuato il tutto e sperando che vado per il verso giusto, dove scarico la VS rom in lingua Italiana?

    Rispondi
  • asprn7 ha detto:
    04/01/2016 alle 13:37

    Ho fatto tutta la procedura ma mi dice che non ho i permessi adesso ho fatto l unlock del dispositivo ……e poi dal giorno 2 non arriva nessun codice.

    Rispondi
  • daniele ha detto:
    04/01/2016 alle 13:59

    La schermata che vedo all0inizio del report in alto azzurra e scritta in cinese,E’ la conferma dello sblocco del terminale?????Se fosse cosi avrei sbloccato il terminale..

    Rispondi
  • Bisio ha detto:
    04/01/2016 alle 21:03

    Oggi mi e’ arrivato il Redmi note 3 con la china stable 7.0.99.11 (LHFNYUN). Come primo passo per lo sblocco del bootloader ho scaricato la developer , messa nella memoria interna e lanciato l’ updater..niente…messagio di risposta: can’t verify update………….qualcuno puo’ aiutarmi GRAZIE

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      05/01/2016 alle 10:10

      lo faceva pure a me…poi ho scaricato tramite ota tutti gli aggiornamenti fino all’ultima stable,e poi ho messo la developer

      Rispondi
      • bisio ha detto:
        05/01/2016 alle 11:50

        In OTA mi dice che e’ gia aggiornato. non mi da nessun aggiornamento

        Rispondi
        • stefano ha detto:
          05/01/2016 alle 12:24

          comunque è un mistero….per diversi giorni non riuscivo neanche io poi ha iniziato ad aggiornare,ed ho aggiornato tutte le stable poi ho messo la developer,sbloccato,e messo la multi ..ora ho la lingua italiana

          Rispondi
          • Lellore ha detto:
            05/01/2016 alle 13:05

            Ciao, la multi dove l’hai scaricata, puoi mettere il link per piacere?

            Rispondi
            • XiMi4 ha detto:
              05/01/2016 alle 14:44

              io ho scaricato la multi di xiaomi eu
              ed ora ho redmi note 3 in italiano, solo che al momento dell’avvio dopo il format con l’italiano inserito non mi dava errore nel cloud e non mi faceva accedere oltre, rimessa la lingua in inglese completata la procedura iniziale e poi rimesso il cell in ita.

              Rispondi
              • Lellore ha detto:
                08/01/2016 alle 10:03

                potresti postare il link della pagina per il download, per piacere?

                Rispondi
      • maoix ha detto:
        05/01/2016 alle 15:13

        confermo anche a me così.

        Rispondi
        • stefano ha detto:
          05/01/2016 alle 18:27

          il mio si è riavviato da twrp in inglese e poi ho cambiato lingua in impostazioni lingua e tastiera..solo che la recovery è sparita..non capisco perchè

          Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    05/01/2016 alle 12:58

    sblocco effettuato senza problemi 🙂

    Rispondi
  • redmi note 3 ha detto:
    05/01/2016 alle 13:31

    Ma se io installo la fmw italian non ho più problemi di sblocco..appena saranno disponibili le room da miui Italia potrò scaricarle tranquillamente in flash reboot?

    Rispondi
  • FishBorn ha detto:
    05/01/2016 alle 15:09

    scusatemi, ma ho appena acquistato un xiaomi mi4, vorrei sapere se anche su questo terminale per installare la custom recovery c’è bisogno di sbloccare il bootloader

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      05/01/2016 alle 15:28

      su mi4 puoi utilizzare la recovery originale non ti serve metterne un’altra, e non ha il bootloader bloccato.

      Rispondi
      • FishBorn ha detto:
        05/01/2016 alle 15:42

        quindi faccio il flash della rom di miui.it semplicemente attraverso l’applicazione updater senza fare nient’altro giusto?

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          06/01/2016 alle 13:11

          si, puoi aggiornare direttamente dall’app.

          Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    05/01/2016 alle 19:22

    si, al più poi dovrai fare un wipe, se vieni da una rom con base diversa

    Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    06/01/2016 alle 10:41

    Ciao a tutti,io continuò ad aspettare il codice da più di 10 giorni ,a questo punto rinunciò .ora ho la developer ma x venderlo vorrei rimettere la stable tramite update ma non me lo fa fare .cosa sbaglio?

    Rispondi
  • crazy ha detto:
    06/01/2016 alle 11:13

    Per essere definitiva presumo che una guida debba essere un pochino più esauriente ( non esiste nessuna nota polemica da parte mia sia ben chiaro), ma per chi e’ alle prime armi come me risulta essere un pochino troppo complicata e con dei passaggi alquanto lacunosi.
    Sinceramente ancora sto cercando di decifrare quello che mi chiede nella pagina di sblocco per farmi mandare un sms….forse si dovrebbe essere un pochino più chiari…

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      06/01/2016 alle 11:49

      ti chiede il nome il numero di telefono ed il perchè ed un commento per la richiesta della sblocco, tutto scritto in cinese, oltre naturalmente al numero di tel per inviare il codice conferma.

      Rispondi
      • crazy ha detto:
        06/01/2016 alle 12:07

        mi potresti copiare quello che hai scritto tu?
        il cinese proprio nn lo conosco…
        Oppure meglio ancora i mod del forum non potrebbero fare un bel form precompilato (tranne il numero di cellulare logicamente) che noi poveri mortali in seguito non dovremmo far altro che copiare nella pagina giusta ?
        Lo so chiedo troppo, ma gia’ , piano piano,si arriverebbe alla versione definitiva della guida….

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          06/01/2016 alle 13:13

          non mi ricordo cosa avevo scritto, ma naturalmente l’avevo tradotto con google

          Rispondi
    • Gianni ha detto:
      06/01/2016 alle 12:17

      Se può essere di aiuto, e avendo uno smartphone/tablets in più, potete utilizzare il traduttore google, fotografando lo schermo e interpretando il risultato. Lo so, si potrebbe pretendere di più ma meglio di niente.

      Rispondi
  • crazy ha detto:
    06/01/2016 alle 12:36

    Si sono inventati questa cavolata del blocco, che se confermato, porterà ad una perdita di vendite , sopratutto in vista dell’ucita del Mi5…. non sapere inglese e cinese non è reato….spero di rivenderlo al più presto

    Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    06/01/2016 alle 13:49

    io ho creato un altro account xiaomi sperando di poter sbloccare senza codice come asserisce qualcuno.nel frattempo mi e’ arrivato il messaggio in cinese .io poi provando con un accont e con l altro devo aver cancellato il famoso sms fatto sta che continua a dirmi che non ho i requisiti necessari per lo sblocco .

    Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    06/01/2016 alle 14:03

    non riesco piu ad associare il numero all account,mi dice che e gia associato ad un altro account ma sull altro account avevo messo un altra sim….che cellulare di merda nemmeno si puo eliminare sto cavolo di account

    Rispondi
  • asprn7 ha detto:
    06/01/2016 alle 15:09

    Potete creare un account premium con codici di sblocco immediati e tutto e lo condividete. ci logghiamo tutti con quel account e sblocchiamo.

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      06/01/2016 alle 15:20

      ieri avevo passato i miei dati per fare una prova di sblocco di un altro redmi note 3, ma al momento dello sblocco segnalava che è possibile sbloccarne un altro solo dopo 1 mese dal precedente sblocco.

      Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    06/01/2016 alle 18:57

    nessuno puo aiutarmi a resettare il mio account?non mi prende piu il numero di cellulare dicendo che e gia su un altro account ma sull altro account ho un altro numero

    Rispondi
  • fauzi ha detto:
    07/01/2016 alle 8:03

    Ciao a tutti.
    Nonostante abbia fatto il login sul sito miui
    quando provo a fare la richiesta dello sblocco non riconosce il mio nome (ho aggiunto alla tastiera i caratteri cinesi con google pinyn).
    praticamente sono fermo al primo passaggio.
    qualcuno può aiutarmi?
    Grazie

    Rispondi
    • crazy ha detto:
      07/01/2016 alle 9:36

      La maggior parte degli utenti credo si fermi al primo punto, per fare le cose più semplici i cinesi ,oltre a darci un cellulare con il BL bloccato, hanno studiato il modo per farci imparare la loro lingua.
      Abbiamo voluto questa bicicletta ed ora dobbiamo pedalare…

      Rispondi
    • Leonardo ha detto:
      07/01/2016 alle 10:00

      a me accetta il mio nome in italiano e poi il motivo va scritto senza lasciare spazi per quel che ne so

      Rispondi
      • crazy ha detto:
        07/01/2016 alle 12:49

        Qualcuno potrebbe inserire un motivo valido in cinese da copiare e incollare?
        Grazie in anticipo

        Rispondi
  • fauzi ha detto:
    07/01/2016 alle 13:58

    ho rifatto tutto e sembra essere andato in porto, attendo solo l’sms di verifica .
    ho inserito nome e motivo in italiano senza spazi e questa è la traduzione da google che mi è arrivata: Dobbiamo inviare un messaggio di verifica a 39….
    Si prega di inserire il messaggio di testo codice di verificaattendo buone nuove vi faro sapere, mi smbrato di capire che potrei aspettare fino a 5 giorni, spero un po di meno

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    07/01/2016 alle 17:08

    non capisco come mai sul mio redmi note 3, dopo l’aggiornamento a multi ,messo la lingua italiana,è sparita la twrp,e flashify mi dice che non ho i permessi root che prima avevo per installare la twrp….è normale?

    Rispondi
  • Lellore ha detto:
    07/01/2016 alle 17:47

    Ragazzi per favore un aiuto, ho sbloccato il note 3 ho messo anche la recovery twrp, ma adesso posso mettere una rom multi?

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      07/01/2016 alle 18:46

      certamente…se rimane in lingua inglese non preoccuparti…vai su impostazioni,lingua e tastiera,e seleziona lingua italiana

      Rispondi
      • Lellore ha detto:
        07/01/2016 alle 20:19

        Stefano, scusami ma da dove posso scaricarla la rom multi?

        Rispondi
  • Salvo994 ha detto:
    08/01/2016 alle 10:42

    Spero pubblichiate qualche video guda ragazzi!

    Rispondi
  • Gent5878 ha detto:
    08/01/2016 alle 16:14

    Ragazzi per attivare o disattivare sblocco tel con impronta digitale dove dovrei andare. Quando ho il blocco tasti. Redmi note 3

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      08/01/2016 alle 21:44

      dove c’è il blocco schermo, prima devi mettere il codice sblocco con pass, pin o con i puntini da unire, e poi ti fa impostare l’impronta digitale

      Rispondi
  • ivan992 ha detto:
    08/01/2016 alle 19:41

    Ciao, continua a dirmi che il mio account non ha i requisiti, eppure l’ ho gia veriicato da 8 gorni (ricevuto sms con codice e inseito il codice nel siti di mi cloud). devo fare qualcos altro?

    Rispondi
    • Lilmark91 ha detto:
      10/01/2016 alle 3:10

      Quello e il codice di verifica del numero possibile? Perche quanto arriva il codice per l’autorizzazione sblocco non viene chiesto da nessuna parte

      Rispondi
  • asprn7 ha detto:
    09/01/2016 alle 10:39

    ancora non arriva nessun codice di sblocco. Procedura fatta il 2 gennaio. Se non arriva entro lunedi vendo il redmi note 3 e addio ciaomi per sempre

    Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    09/01/2016 alle 19:39

    Salve una domanda ragazzi!io ho comprato il Redmi note 3 usato da un ragazzo che me la venduto con la ROM stabile versione 7.0.22.0 completamente in italiano!ovviamente sto eseguendo la guida anch’io x sbloccare il bootloader!ho scaricato la ROM developer dal sito mesa nella memoria del telefono sono andato nel updater x aggiornare alla developer ma quando gli di il pacchetto x installare la ROM mi dice couldn’t verify update package! Non so proprio cosa fare!qualche consiglio per favore!!

    Rispondi
  • ayrton1974 ha detto:
    09/01/2016 alle 21:14

    Anche il mio in vendita mai più telefoni cinesi ancor di più merdomi

    Rispondi
  • 575massimo ha detto:
    09/01/2016 alle 22:02

    Ragazzi, xiaomi da sempre….e ripeto da sempre è un cantiere sempre aperto …quindi chi sceglie xiaomi deve mettere in preventivo lo smanettamento …settimanale, quindi se volete tranquillità cibernetica compratevi zamzung & eppol

    Rispondi
    • ayrton1974 ha detto:
      10/01/2016 alle 13:06

      Scusa ma qui chi si lamenta (la maggioranza)è proprio aver comprato xiaomi e avere un sistema più chiuso di Apple altro che smanettamento …il.problema è proprio l opposto

      Rispondi
      • 575massimo ha detto:
        10/01/2016 alle 15:01

        È la prima volta che ci troviamo di fronte ad uno xiaomi più “protetto”….. Quindi non mi sembra che si possa etichettarli come daganieri di un OS……inoltre mi preme rivordarvi che i prodotti xiaomi sono solo per pochi paesi…..ed è ovvio che l’importazione in paesi non ufficialmenti xiaomisti l’intoppo è dietro l’angolo….

        Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    09/01/2016 alle 22:10

    Qualcuno può aiturmi x la richiesta di prima?vi ringraziò!!!!!!

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    10/01/2016 alle 9:19

    prova a scaricare tramite updater alla ultima stable disponibile,poi metti la developer 6.1.7…..

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    10/01/2016 alle 9:33

    io non capisco perchè dopo aver messo la developer,lo slocco,la twrp,e la multi in italiano,al riavviao,sia sparita la twrp,e non mi fa installare tramite updater seleziona pacchetto,la developer multi settimanale?qualcuno mi puo aiutare?

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      10/01/2016 alle 12:30

      si blocca l’applicazione updater…

      Rispondi
  • fauzi ha detto:
    10/01/2016 alle 9:45

    Ho fatto richiesta di sblocco il 7 gennaio.
    attendo con ansia l’sms fatidico

    Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    10/01/2016 alle 12:00

    Ciao Stefano come detto in precedenza io ho sono già all’ultima stabile ovvero la 7.0.22.0 e quando provo a caricare la ROM developer 6.1.7 mi dice couldn’t verify update package! Non so che altro posso fare!ma tramite update non mi fa installare niente!help me!grazie

    Rispondi
    • Doc604 ha detto:
      11/01/2016 alle 4:06

      http://en.miui.com/thread-199580-1-1.html

      Provate questa guida.

      Rispondi
  • Ham ha detto:
    12/01/2016 alle 2:17

    Ragazzi scusate, ho fatto qualche casino mentre chiedevo lo sblocco del telefono forse: avevo richiesto un codice per la verifica dell’account ma subito dopo sono riuscito ad effettuare l’accesso. ora non so se il codice che mi è arrivato subito dopo sia il nuovo codice che mi permetteva di creare l’account oppure se è il codice che aspettano tanto tutti.. Sono in attesa da una settimana e non ho ricevuto nessun altro messaggio anche se ho letto che ci possono volere anche 20 giorni.. nel momento in cui apro miflashunlock mi dice che il mio account non ha i requisiti.. è normale?

    Rispondi
  • ManuelCassader1982 ha detto:
    12/01/2016 alle 13:29

    Scusate, ma solo a me cliccando su quel link non mi compare il form da compilare per richiedere lo sblocco?

    Rispondi
  • MegaMilk ha detto:
    12/01/2016 alle 14:55

    Non riesco ad andare avanti nella procedura per sbloccare l’account e utilizzare il programma di sblocco del telefono.

    Rispondi
  • lollo2000 ha detto:
    12/01/2016 alle 19:21

    scusate ragazzi io ho un problema io clicco su pagina di sblocco e mi invia al sito della miui e clicco il pulsante che sta sotto l’immagine di uno schermo e poi mi riporta in un altra schermata dove devo mettere i miei dati (nome numero di telefono) io inserisco il mio numero e nome pero quando accetto mi dice che devo inserire il mio vero nome (la prima casella) (ho provato a inserire il nome dell account xiaomi ma non funziona) scusate l’ignoranza.
    grazie mille in anticipo

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    13/01/2016 alle 16:40

    Qualcuno che è riuscito nel procedimento potrebbe fare un video e pubblicarlo,per aiutare i meno esperti come me. Grazie mille

    Rispondi
  • jym1975 ha detto:
    14/01/2016 alle 15:55

    Telefono ricevuto oggi.
    Pronmti via e già la developer ROM non si installa…mi dice “Can’t verify update”.
    Tra l’altro c’è una cosa strana: nelle impostazioni mi dice versione ROM 7.9.19.0 invece di 7.0.19.0
    IL tool anti fake dice che l’hardware è corretto ma anche che necessita di ulteriori dati per completare la verifica. Il cell l’ho preso da GrossoShop e comunque funziona perfettamente e sembra avere tutto a posto e quindi essere originale

    Rispondi
    • jym1975 ha detto:
      15/01/2016 alle 12:23

      Dopo mille peripezie sono riuscito a installare una ROM “Ufficiale”. Ora sono con la 7.0.22 ma le developer ancora non me le lascia installare. Sempre “Can’t verify update”.

      Rispondi
      • monsita ha detto:
        23/01/2016 alle 15:10

        Ciao anche io preso da grossoshop e mi è arrivato con una rom 7.9. Dici che il terminale è originale?

        Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    15/01/2016 alle 7:46

    Ho letto che questa procedura è applicabile anche al mi4c. Dopo aver provato ad installare la ROM 6.1.14 con il TWRP, il cellulare è entrato in bootloop. Prima di ciò comunque lo avevo associato al mio account MI. Ora sono in attesa di questo famigerato codice di sblocco. Secondo gli esperti, la procedura dovrebbe comunque funzionare?? Quando e se sarà, dovrò inserire la sim??

    Rispondi
  • Nicola ha detto:
    15/01/2016 alle 15:21

    scusate a esiste un modo per vedere lo stato del bootloader se è sbloccato?

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    15/01/2016 alle 17:13

    mi esce scritto mdb non adb nella gestione periferiche, ho windows 10

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    15/01/2016 alle 17:56

    ragazzi ma nella pagina per la richiesta di sblocco che cavolo si scrive?
    è tutto in cinese perfavore!

    Rispondi
  • matteoxiaomiredminote3 ha detto:
    16/01/2016 alle 12:36

    ciao ho comprato un redmi note 3 2giorni fa e mi è arrivata già con la lingua italiana ma non completamente! cosa devo fare per far diventare il mio xiaomi completamente in italiano?

    Rispondi
  • gianpaice ha detto:
    18/01/2016 alle 18:55

    Ragazzi finalmente sono riuscito ad installare la nostra amata rom ita! vorrei commentare alcuni punti che sono stati molto oscuri per me nelle ultime settimane e spero siano di aiuto a chi si sia trovato nelle mie stesse difficoltà. 1 il famoso codice di autorizzazione, è immediato per chi come me è un account xiaomi senior. io l ho confuso per un normale codice di verifica e mi sono impallato pensando fosse quello il problema. 2 non mi permetteva in nessun modo di installare la rom developer ufficiale. dopo vari controlli mi sono infatti accorto che il mio telefono comprato da indirettamente da flosmall, presentava una rom non ufficiale che differiva per una singola lettera dalla reale versione e questo mi bloccava.
    spero di essere stato d’aiuto per qualche sfortunato come me!

    Rispondi
    • lyan82cc ha detto:
      19/01/2016 alle 10:55

      Ciao gianpaice, mi spieghi come si diventa account xiaomi senior dato che sono passati più di 10 giorni e ancora niente?

      Rispondi
      • gianpaice ha detto:
        20/01/2016 alle 14:40

        ciao Lyan. non so dirti con certezza ma credo sia dato dal fatto che è da 2 anni che ho un account xiaomi oppure se si è attivi o meno nel forum.en. Prova a commentare nel suddetto altrimenti non so dirti quanto tempo tu debba attendere. ultimo consiglio. hai qualche amico che ha da diverso tempo un telefono xiaomi che magari abbia l’account da diverso tempo?

        Rispondi
        • lyan82cc ha detto:
          22/01/2016 alle 1:30

          Ti verrà da ridere ma ho controllato e sono pure io senior menber, iscritto dal 11.11.2014 e cmq ancora nn arriva il sms x lo sblocco, mi sa che vendo tutto, ultimo xiaomi

          Rispondi
    • juster ha detto:
      19/01/2016 alle 15:03

      Come hai fatto ad istallare la drveloper? Anche io ho la tua stessa rom di flosmall.

      Rispondi
    • SK8 ha detto:
      21/01/2016 alle 9:48

      Come hai fatto a passare da stable a developer? il mio non me lo permette tramite updater. Grazie

      Rispondi
    • Gpxrdmn3 ha detto:
      21/01/2016 alle 20:49

      Scusa ma dopo aver scoperto che non era originale cosa hai fatto? E un altra cosa , nel messaggio del codice che diceva? Parlava di unlock botloader o no?

      Rispondi
  • juster ha detto:
    19/01/2016 alle 15:07

    Il mio è arrivato con una rom istallata da flosmall, in italiano. Se volessi montare un’altra rom ufficiale stable come devo fare? La scarico, rinomino in update.zip e la carico tramite updater?

    Rispondi
    • gianpaice ha detto:
      20/01/2016 alle 14:47

      non so dirti esattamente dato che questi fornitori installano a seconda della partita rom sempre diverse. Comunque prova con la procedura normale. metti il file zip nella memoria del telefono (non serve rinominarlo o metterlo in cartelle specifiche) fai partire l’applicazione updater e scegli il pacchetto d’installazione. se la procedura dovesse andare a buon fine allora avrai la conferma. una volta terminato ti consiglio di fare un full wipe da recovery o un ripristino dati di fabbrica per togliere i dati residui.

      Rispondi
  • SK8 ha detto:
    21/01/2016 alle 9:46

    Ciao ragazzi, ieri mi è arrivato il Note3 con la stable Sphinx. Adesso vorrei flashare la developer per poi sbloccare il bootloader (ho già sms di sblocco). Quando cerco di fare il flash da updater, mi da errore di verifica aggiornamento. Soluzioni?

    Rispondi
  • bio-racing ha detto:
    21/01/2016 alle 16:54

    Non funziona il link per lo strumento di sblocco in italiano.

    Rispondi
  • Salvato80 ha detto:
    22/01/2016 alle 12:34

    Per capire ma si puo in ogni caso flashare la multi con il bootloader bloccato o no perche io non ci ho capito niente!
    A me non serve se posso flashare la rom multi

    Rispondi
  • cristii ha detto:
    23/01/2016 alle 0:21

    Mi è arrivato oggi comprato su grosso shop. Versione installata MIUI 7.9.22.0 STABLE.??? che roba è?
    Ora quando vado a chidere codice di sblocco mi arriva sms senza problemi lo inserisco e poi mi appare una popup con srcitta in cinese incomprensibile e poi no va avanati. Come posso fare per installare la versione italiana? Grazie

    Rispondi
  • Denny ha detto:
    24/01/2016 alle 22:45

    Salve,
    ho comprato un redmi note 3 su flosmall, ed nelle impostazioni lingua sono presenti tutte le lingue compresa quella italiana. Com’è possibile?? Qualcuno sa darmi una risposta in quanto sto leggendo in questo forum che non è possibile? Grazie

    Rispondi
  • feliciano ha detto:
    24/01/2016 alle 23:51

    un’info appena fatto il root.ora ho visto la guida su youtube mi dice di scaricare flashity. (fatto) quando vado ad attivare i permessi in security cerca di scaricare qualcosa in wifi ma non va.

    seconda domanda

    quando passo l’ultima vostra dev
    miui_ITA_hennessy_6.1.14_5.0_v2

    quale devo far leggere come files a flashty? boot.img ?

    Rispondi
  • Ryu Kaiser ha detto:
    25/01/2016 alle 17:19

    Sono due settimane che attendo la conferma ma nulla… devo arrendermi?

    Rispondi
  • negrimax ha detto:
    27/01/2016 alle 8:08

    A me è arrivato il 5 di gennaio in multilingue anche se impostando la lingua italiana rimane con qualche scritta in inglese ma funzionante e gestibile anche così.

    Rispondi
  • giovahhi ha detto:
    27/01/2016 alle 11:48

    Ciao, non riesco ad installare la MIUI ROM Developer, quando faccio partire l’aggiornamento mi dice che non puo verificare l’update. Parto da una MIUI 77.0.11.0 Stabile

    Rispondi
  • dominoav73 ha detto:
    03/02/2016 alle 16:25

    flashify non vede il file img nel mio redminote 3 come mai

    Rispondi
  • lyan82cc ha detto:
    04/02/2016 alle 15:53

    Dopo giusto 20 giorni è arrivato lo sblocco, procedo con la guida, speriamo bene

    Rispondi
    • lyan82cc ha detto:
      05/02/2016 alle 13:56

      È andato tutto OK, unica cosa non capisco xche con la ROM Developer avevo i permessi di root , previo attivazione, e poi dopo che ho messo la ROM ITA non ci sono più?

      Rispondi
      • stefano ha detto:
        05/02/2016 alle 13:59

        stessa cosa anche a me…in più è sparita lo a twrp e non aggiorna più ne da update via ota e ne da pacchetto.. chi può aiutarmi?

        Rispondi
  • just3r77 ha detto:
    05/02/2016 alle 14:35

    posso sbloccare il device partendo da una qualsiasi rom dev? io ho la sphinx v1d

    Rispondi
    • lyan82cc ha detto:
      19/02/2016 alle 18:56

      Secondo me conviene partire da una stable e vai di sicuro tranquillo

      Rispondi
  • interzippo ha detto:
    07/02/2016 alle 17:58

    ho cancellato per errore sms con lo sblocco co,e lo recupero ?

    Rispondi
    • lyan82cc ha detto:
      19/02/2016 alle 18:55

      Non serve il codice, serve solo che il tuo account sia stato autorizzato

      Rispondi
      • Gianni ha detto:
        19/02/2016 alle 20:58

        Difatto io non ho ricevuto un codice ma il Link per scaricare il tool. Il telefono è stato un regalo quindi non è più in mio possesso e non ho fatto in tempo a sbloccarlo. Quindi la procedura è cambiata?

        Rispondi
  • nicolinopd ha detto:
    11/02/2016 alle 20:13

    Scusate ma voi tutti quindi avete ricevuto il codice da parte di Xiaomi? Io aspetto dasettimane ormai… Qualcuno ha qualche suggerimento!?

    Rispondi
    • lyan82cc ha detto:
      19/02/2016 alle 18:54

      Guarda a me è arrivato dopo un mese, aspetta, xó ricorda che io ho un account attivo dal 2014

      Rispondi
  • Marcof81 ha detto:
    20/02/2016 alle 2:12

    Ciao a tutti e grazie intanto per il grande lavoro.
    Io ho un Redmi Note 3 con la famigerata ROM 77.0.11.
    Ho seguito tutta la procedura descritta qui, anzi ancora più difficile perché non riuscivo in alcun modo ad installare ROM con Updater come descritto al punto 2, ho dovuto usare Fastboot ROM con SP Flash Tool per mettere una Stable 7.1.8 e finalmente ho potuto passare alla Dev 6.2.18 con Updater.
    Poi installata TWRP con Flashify e infine ROM ITA 6.1.14 con wipe dalvik e cache.
    Al riavvio mi mostra la schermata MIUI ITA… ma poi sono ancora con la Dev di prima che però non funziona più, non riesco ad entrare in impostazioni o updater (messaggio “Unfortunately, Settings has stopped.”).
    Ora sto provando a tornare alla China stable 7.1.8… ho bisogno di aiuto! Quale può essere il problema?

    Rispondi
  • monte85 ha detto:
    21/02/2016 alle 10:31

    salve a tutti sto provando la guida per sbloccare il mio note 3 che ho comprato con installato la sphinx v1d – Dev

    Ma ho un problema quando provo ad istallare la Developer, dando il comando da updater, scegli il pacchetto di aggiornamento, io scelgo il pacchetto ma dopo un po che lavora mi dice “impossibile verificare il pacchetto”.

    Come posso fare per risolvere questo inconveniente?

    Rispondi
    • nicolinopad ha detto:
      24/02/2016 alle 17:41

      stesso problema…hai risolto???

      Rispondi
  • nicolinopad ha detto:
    24/02/2016 alle 15:45

    ciao a tutti volevo chiedervi una cosa, viene richiesto di “Scaricare MIUI ROM in versione Developer dalla pagina download ufficiale (in lingua cinese/inglese, ma per il nostro scopo va benissimo)”, ma io con la versione attuale “stable” miui 7.00.16.00 non riesco ad installarla… posso procedere cmq con il procedimento? o senno cosa ddevo fare? grazieeee

    Rispondi
  • sbidi ha detto:
    25/02/2016 alle 11:42

    anche a me non va con redmi note 3 PRO

    Rispondi
  • Tony ha detto:
    06/03/2016 alle 23:06

    A quando la guida per il pro snapdragon? O è uguale concettualmente?

    Rispondi
  • Duffy ha detto:
    07/03/2016 alle 22:09

    ho scaricato la versione developer….ma quando la vado ad installare mi dice “impossibile verificare l’aggiornamento”……:( come posso risolvere??

    Rispondi
  • Baffo ha detto:
    08/03/2016 alle 22:40

    La rom developer che si va a installare ha i permessi di root? Da dove li attivo

    Rispondi
  • Manuelp ha detto:
    10/03/2016 alle 15:16

    perdonate l’ignoranza ma ho un redminote 3 con 77.0.19.0 stable (così mi è arrivato) … vorrei mettere la MIUI ITALIA… devo fare prima questa procedura di sblocco del bootloader?

    Rispondi
    • Manuelp ha detto:
      11/03/2016 alle 10:13

      SIIIIIIIIIIII, mi sono dato la risposta da solo…. speravo che rispetto a quando era stata scritta ci fosse stata qualche novità ma mi sbagliavo

      Rispondi
  • dannato ha detto:
    18/03/2016 alle 12:33

    ho richiesto il codice di sblocco, la risposta è stata positiva, ma quando vado a sbloccare il telefono (redmi note 3) non funziona siiì blocca al 50 % delle informazioni dispositivo

    Rispondi
    • Spadino17 ha detto:
      18/03/2016 alle 18:23

      Anche a me succede il solito problema…come possiamo risolverlo ??grazieeeee

      Rispondi
    • gnello ha detto:
      21/03/2016 alle 9:05

      quanto avete aspettato per codice di sblocco?

      Rispondi
  • Gianpic69 ha detto:
    24/03/2016 alle 16:44

    Per il codice di sblocco ho aspettato una settimana. Sono riuscito a sbloccare il bootloader solo installando la rom china dev. con la stabile si bloccava tutto al 50 %.

    Rispondi
    • Spadino17 ha detto:
      25/03/2016 alle 23:21

      Mi puoi dire la procedura per installare la rom china dev? Grazie

      Rispondi
  • Gabriele ha detto:
    31/03/2016 alle 21:11

    Ciao a tutti ..io ho ricevuto il codice di sblocco ma non riesco a installare una developer sul Redmi Note 3 con la stable cinese. L’app Update mi va in blocco. Chi mi può dare una mano?

    Rispondi
    • Gabriele ha detto:
      31/03/2016 alle 22:09

      ho notato una cosa, non ho i permessi i root e non li posso attivare da nessuna parte

      Rispondi
  • Francesco ha detto:
    12/04/2016 alle 10:24

    Io quando scarico i file zip della developer e li copio nella memoria del telefono, andando sui tre puntini e selezionando il file il telefono si riavvia ma non cambia versione miui

    Rispondi
  • BaluPersli ha detto:
    16/04/2016 alle 10:33

    Ho richiesto il codice di sblocco, mi è arrivato sms di conferma che mi dice di andare a scaricarmi il tool per l’unlock. lo lacio collego in fast boot e mi dice che il telefono è stato connesso, lancio lo sblocco mi fa la verifica del dispositivo e al 50% se ne esce “current account is different from the account into device” ma è una cagata perchè in alto a dx del tool c’è il mio id del mi account che è lo stesso che ho sul cellulare quindi non ha senso. che devo fare?

    Rispondi
  • juliar ha detto:
    26/04/2016 alle 13:25

    Balupersli ho lo stesso problema. c’è qualcuno che ha risolto?

    Rispondi
  • Tony ha detto:
    26/04/2016 alle 15:08

    Va su i.mi.com, e cerca di completare correttamente tutta la procedura di sicurezza al 100%, solo così il telefono risulterà attivo…

    Rispondi
    • Tony ha detto:
      26/04/2016 alle 15:10

      Chiaramente bisogna essere con la china dev… ma questo è pleonastico, no?

      Rispondi
  • Adel ha detto:
    28/04/2016 alle 20:34

    Tutto questo casino per il bootloader? Mai più xiaomi

    Rispondi
  • Franz82 ha detto:
    02/05/2016 alle 11:13

    buon giorno,
    ho eseguite le operazioni di sblocco come indicate, ho ricevuto l’sms di conferma sblocco e proceduto con il programma miflashunlock . Ho verificato le credenziali di accesso sia al programma che al dispositivo ( sono identiche). Una volata avvivato lo sblocco si arresta al 50 5 indicandomi il seguente messaggio di errore “Current account is different from tje account info on the device”
    Grazie saluti

    Rispondi
  • niko2199 ha detto:
    07/05/2016 alle 15:52

    ciao a tutti sto cercando di sbloccare il bootloader ma continua a fermarsi al 50% sapete aiutarmi?grazie

    Rispondi
  • P4UL ha detto:
    09/05/2016 alle 14:37

    Questa procedura può essere usata PARI-PARI anche x lo sblocco di altri device Xiaomi? Io ho mi4s….cambia qualcosa? grazie

    Rispondi
  • Claudio92 ha detto:
    16/05/2016 alle 11:14

    ho un redmi note 3 pro, non riesco ad installare la rom dev, ho provato sia la qualcomm global che la qualcomm china… ho provato ad installarla sia con l’app updater come in guida e sia tramite mi pc suit ma niente, mi da sempre lo stesso errore “impossibile verificare l’aggiornamento” potete aiutarmi?

    Rispondi
  • francescoSal ha detto:
    31/05/2016 alle 23:17

    Salve comprato da pochi giorni redmi note 3 pro, non riconosce più impronta e pin appare scritta “prego riprovare tra…minuti” ma riceve e con Bluetooth riesco anche a telefonare, che fare per by passare il problema??

    Rispondi
  • Danilo ha detto:
    12/06/2016 alle 17:55

    io sono bloccato alla pagina di sblocco.. anzi vado nel link ma non trovo niente dove inserire il numero di cellulare per fari mandare il codice. Mi sono prima registrato alla pagina di registrazione e qui tutto bene ma poi non so più cosa fare. Chi mi dice come andare in quella sezione? Grazie

    Rispondi
  • Ienawhiterman93 ha detto:
    15/07/2016 alle 12:53

    Ragazzi il mio redmi note 3 pro ha una stabile, ma non riesco ad installare la developer tramite l’app update….avete avuto lo stesso problema??

    Rispondi
  • Southpaw ha detto:
    12/09/2016 alle 16:10

    Ciao ragazzi. Dato che ho la memoria del telefono quasi satura, ed un backup dei dati nel telefono mi impedirebbe di caricare la rom, mi chiedevo se il backup lo posso fare nel PC tramite Mi PC Suite piuttosto che nel telefono.
    Grazie.

    Rispondi
  • Southpaw ha detto:
    12/09/2016 alle 18:26

    Qualcuno può aiutarmi? Al punto 2, quando via updater devo scegliere il file per l’upgrade, mi esce il seguente messaggio: “couldn’t verify this update, please try others”. Non riesco ad andare avanti.
    Inoltre non riesco a sbloccare il bootloader, si ferma al 50% ed esce una scritta in cinese .

    Rispondi
  • mate_freg ha detto:
    05/10/2016 alle 20:26

    Quando lo sblocco arriva al 50% si blocca e mi dice :”couldn’t verify device” cosa devo fare?

    Rispondi
  • ramona ha detto:
    16/04/2017 alle 10:30

    buongiorno, scusate ma il tel non mi riconosce la ROM updater scaricata (Couldn’t verify update package)…forse perchè ho la MIUI STABLE 8.0? ho fatto tutto, associato il tel all’account MI, il tel riconosce perfettamente i driver, permessi richiesti e accettati, ma miflash unlocked mi dice che il dispositivo non è collegato con l’account al secondo punto della procedura di sblocco (couldn’t verify device)….che altro devo fare? HELPPPPP……ho seguito tutte le guide punto per punto

    Rispondi
  • NADIA ha detto:
    22/04/2017 alle 20:49

    Salve, io ho dimenticato la password id mi.. Dopo aver resettato il Cell come faccio? Mi chiede password che non ho

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?