• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Gli Xiaomi Mi 3 e Mi 4 ricevono la prima nightly della CyanogenMod 14.1
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Gli Xiaomi Mi 3 e Mi 4 ricevono la prima nightly della CyanogenMod 14.1
SmartphoneProdotti Xiaomi

Gli Xiaomi Mi 3 e Mi 4 ricevono la prima nightly della CyanogenMod 14.1

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 09/11/2016
Condividi
Condividi

A poca distanza dall’annuncio e, subito dopo, dell’arrivo della CyanogenMod 13.0 sul primo top di gamma Xiaomi del 2016, il Mi 5, quest’oggi siamo lieti di informarvi che sono state rilasciate in via ufficiale anche le prime Nightly della CyanogenMod 14.1 per gli Xiaomi Mi 3w e Mi 4. Questo rappresenta un evento degno di nota in quanto non solo sono i primi dispositivi Xiaomi a ricevere il supporto dell’ultimissima distribuzione di Android (7.1 Nougat) ma anche perché, secondo quanto riportato da Qualcomm stessa, i dispositivi che dispongono dello Snapdragon 800/801 dovevano essere esclusi da un tale upgrade per via di alcune problematiche legati ai driver grafici. Tuttavia, grazie a Xiaomi che ha rilasciato tutti i codici sorgenti di questi (ed altri) suoi device e al sapiente lavoro di porting del team Cyanogen, questo vincolo è stato superato ed anche i possessori di questi due smartphone “datati” possono testare con mano tutte le potenzialità di questa nuova release di Android e, perché no, sperare in un futuro supporto alla MIUI 9 con Android 7.1 Nougat.

Contents
CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Mi3w/Mi4 (Cancro)GApps (Open GApps)Changelog CyanogenMod 14.1 Xiaomi Mi3w/Mi4 (Cancro)

Le novità introdotte con questa nuova release di Android sono molte, tra cui ricordiamo la nuova tendina delle notifiche, l’introduzione dello split-screen (multi-windows) e il supporto alle scorciatoie anche per chi non dispone di un modulo hardware dedicato (3D Touch). Naturalmente, ciò comporta inevitabilmente il passaggio dalla MIUI ad un sistema “pure stock”, quindi verranno perse tutte le funzionalità e le caratteristiche di questa interfaccia proprietaria sviluppata da Xiaomi.

Prima di concludere tale articolo e di lasciarvi ai vari link, vi ricordiamo che ci sono dei rischi collegati a tali pratiche e che essendo una custom ROM ai primi stadi di sviluppo (nightly = instabile) potrebbe soffrire di bug, crash improvvisi e così via. Di conseguenza né io né chiunque altro ci assumiamo la responsabiltà di possibili danni causati al vostro dispositivo e consigliamo di effettuare tali modifiche solo se si è realmente a conoscenza dei rischi a cui si va in contro, oltre naturalmente al possedere le necessarie conoscenze del modding. Detto ciò, di seguito vi riportiamo i link per scaricare la ROM, le GApps (necessarie per chi vuole usufruire dei servizi di Google) e un sito per seguire gli sviluppi della ROM stessa.

CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Mi3w/Mi4 (Cancro)

GApps (Open GApps)

Changelog CyanogenMod 14.1 Xiaomi Mi3w/Mi4 (Cancro)

via

Correlati

TAG: android 7.1, custom ROM, cyanogenmod 14.1, mi3w, Mi4, nougat
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?